Published: Aug 24, 2024
Duration: 02:46:54
Category: Sports
Trending searches: fiorentina vs venezia
[Applauso] [Applauso] h [Applauso] you [Applauso] h [Applauso] i [Applauso] [Applauso] Ale [Applauso] Ale [Applauso] l am [Applauso] [Applauso] h [Applauso] [Applauso] Ale [Applauso] C [Applauso] Ale [Applauso] [Applauso] K [Applauso] i [Applauso] [Applauso] h [Applauso] h [Applauso] C [Applauso] h [Applauso] h [Applauso] [Applauso] Ale [Applauso] [Applauso] h [Applauso] [Musica] [Applauso] [Applauso] h [Applauso] you [Applauso] [Applauso] h [Applauso] Ale [Applauso] ah [Applauso] [Applauso] a [Applauso] [Applauso] Ale h [Applauso] [Applauso] Ale [Applauso] G [Applauso] ah [Applauso] K [Applauso] [Applauso] Ale [Applauso] C [Applauso] [Applauso] J [Applauso] [Applauso] C [Applauso] [Applauso] h h [Applauso] [Applauso] h [Applauso] all [Applauso] [Applauso] h [Applauso] [Applauso] h K [Applauso] [Applauso] you [Applauso] [Applauso] Ale [Applauso] [Applauso] you [Applauso] [Applauso] K [Applauso] ah [Applauso] C [Applauso] l [Applauso] [Applauso] P h [Applauso] [Applauso] h [Applauso] [Applauso] P [Applauso] h [Applauso] [Musica] i [Applauso] [Applauso] h [Applauso] m [Applauso] [Applauso] h [Applauso] [Musica] [Applauso] [Applauso] R [Applauso] [Applauso] all [Applauso] [Applauso] al [Applauso] ora nella testa e negli occhi di Palladino sia lui che di Francesco cercano la prima vittoria in stagione per iniziare ad acquisire certezze Fiorentina Venezia si gioca al Franchi alle prese con i lavori di restyling Ma assolutamente pieno carico anche a livello musicale di volume e voglioso di dare una spinta forte alla squadra che in questo inizio di stagione ha un po' zoppicato il pareggio di Parma ma soprattutto quello di giovedì sera nel preliminare di conference League contro gli ungheresi della puskas academia che obbligherà la Viola a vincere in trasferta giovedì prossimo per guadagnarsi la stagione Europea la terza consecutiva ha tante cose in ballo la Fiorentina anche il mercato con la partenza di Nico Gonzales che oggi oggi ha svolto le visite mediche a Torino e con delle operazioni in entrata che paladino spera siano risolte il prima possibile ma intanto il campo il Venezia di euseo di Francesco che ha aperto la stagione uscendo dalla Coppa Italia e poi perdendo all'Olimpico con la Lazio e ha voglia di trovare il primo successo in campo le squadre Premium spot [Musica] [Musica] F fatia con [Applauso] [Applauso] non siamo lontani dai 20.000 questa sera al Franchi e direi che si sentono tutti quanti schierate le squadre ino della Serie A alle [Musica] [Applauso] [Musica] concentrato di Ken tornato a segnare a più di 500 giorni di distanza l'ultima volta giovedì in conference League è stato l'esordio in Europa per Raffaele paladino che Saluta Eusebio Di Francesco entrambi alla ricerca della prima vittoria in queste nuove esperienze si sono affrontati anche nella scorsa stagione con due squadre diverse però paladino al Monza e di Francesco al Frosinone n cambi n per Palladino rispetto agli 11 titolari di giovedì sera in conference leag cambio anche in porta con Terracciano che sostituisce de geea difesa con comuzzo che dovrebbe giocare sul centrodestra al centro Ranieri perché Biraghi scivola Nella linea Tre gioca Parisi Largo a sinistra Dodò Largo a destra con amrabat esordio in maglia Fiorentina per Amir Richardson ci sarà da parlare di questo ragazzo molto interessante del 2002 la punta è ovviamente mise Ken che è entrato dalla panchina giovedì a suo sostegno quam e Barak con colpani e sottil che partono inizialmente dalla panchina nove cambi non sono pochi ci sono delle note interessanti perché l'esordio Assoluto con la viola di Richardson è l'esordio stagionale di antonin Barak fa capire Insomma paladino come aveva anche detto a parole prima della gara di voler un po' studiare anche la profondità di questa rosa che necessariamente non sarà è lecito immaginarlo quella che avrà in mano al termine del mercato qualche operazione in entrata dovrebbe essere in arrivo lato Venezia abbiamo intravisto Alfred Dankan che è un grande ex di questa partita si salutano i due Capitani Cristiano Biraghi che ha segnato all'esordio ancora come l'anno scorso calcio di punizione nel pareggio contro il Parma e poi Francesco zampano leader del Venezia che deve fare a meno quest'oggi ancora una volta di poian Palo là davanti Dovrebbe però rientrare prima della Sosta per la partita contro il Torino di settimana prossima la prima al Penso in questa serie A per il Venezia arbitra Simone sozza la squadra arbitrale è questa e la vedete alv alissone Eccola qui la sala 7 lavorano Marco Serra e Davide Massa gli assistenti sono Valerio colarossi Alex Cavallina al quarto ufficiale di questa partita è Gianluca Manganiello formazione del Venezia due cambi rispetto alla squadra che ha perso 3-1 all'Olimpico con la Lazio nella prima giornata erano squalificati izes e Candela entrano e giocano titolari ancora in porta joronen izes al centro della Difesa al posto di svoboda difesa completata da altare e da sverko zampano a sinistra candela a destra da in mezzo con Andersen perché è arrivato e lo vedete lì in panchina Hans nicolussi caviglia ma parte per l'appunto fuori il centravanti è Cristian giter a suo sostegno confermati ancora una volta Michel erson e Gaetano oristagno queste le scelte dei due allenatori anche in occasione della seconda giornata della Serie A in live 2024-2025 la Lega Serie A promuove la propria campagna di sensibilizzazione contro la pirateria audiovisiva stop piracy perché la pirateria uccide il calcio e adesso siamo pronti a cominciare con il primo pallone che sarà toccato da moise Ken protagonista della settimana Viola segnato lui il gol del momentaneo 3-2 prima che la Viola subisse il 3-3 nel finale un pareggio che obbligherà la Fiorentina a vincere in Ungheria giovedì alle 21 per assicurarsi gironi di conference League izes deve gestire la prima pressione di moise Ken va un po' in difficoltà l'indonesiano il pallone però non è uscito è anche il primo pallone che tocca in carriera in Serie A questo difensore di 24 anni Biraghi esce fuori con il petto Barak fa Sponda amrabat a scambiare con Richardson Eccolo qua Il centrocampista arrivato per una decina di milioni da rems marocchino classe 2002 in estate ha giocato sia la Coppa d'Africa Under 23 vinta con il Marocco sia le Olimpia in ha segnato anche una rete chiuse con la medaglia di bronzo una estate mto intensa per Richardson Adesso arriva l'esordio con la Fiorentina l'appoggio di comuzzo verso Terracciano che torna a difendere la porta lasciata in custodia giovedì a deea Richardson spazi un po' stretti arriva il contatto con Alfred danc fallo dell'ex della partita indicazioni di Raffaele paladino Ha espresso dei concetti interessanti dopo il pareggio europeo di giovedì siamo un po' indietro ci dimostriamo fragili non abbiamo ancora un'identità Chiara è un cambio importante anche a livello tattico banalmente paladino ha portato la difesa 3 che non si era mai vista nel triennio con italiano Insomma sono dei passaggi importanti che devono essere probabilmente ancora un po' assimilati pressione del Venezia va un po' in difficoltà con muzzo dod gli dà una manoi calma rieri Venezia però portato suto pacchetto offensivo questa uscita della Fiorentina Richardson amrabat di primo in avanti deviazione quam Controlla adesso può distendersi la squadra di Palladino Velocizza quam per la velocità di Parisi arriva in area di rigore moise Ken punta Parisi Parisi calcia joronen comodo prima iniziativa di Fabiano Parisi e prima parata di J joronen ha detto ha detto di Francesco di aver lavorato in settimana soprattutto sull'aspetto mentale primi 10 minuti all'Olimpico veramente importanti qu del suo Venezia Poi è arrivato l'errore di svoboda che ha regalato il gol a castelliano se sono arrivati poi altri errori individuali Ma la prestazione a tratti Perlomeno è stata promettente nonostante la sconfitta Ed eccolo qui Albert gudmundson seduto sulla tribuna del Franchi deve smaltire un problemino al polpaccio ancora presto per vederlo però nella conferenza di presentazione si era dato come obiettivo un rientro prima della Sosta di inizio settembre Insomma mancano due partite la prossima di [Musica] campionato la Fiorentina giocherà in casa contro il Monza e ancor prima Il ritorno dei preliminari di conference Chissà che magari già per giovedì gmon possa essere in lista Bass su baraca a fare gioco Ranieri attaccare Git si alza anche oristagno Biraghi è costretto a giocare di prima il pallone recupero alto del Venezia con oristagno ancora un po' di difficoltà la Fiorentina nel portar fuori pallone funziona atteggiamento coraggioso del Venezia altare izes altare in avanti a cercare il riferimento centrale non la tiene però Git disturbato da Ranieri comuzzo Dodò si è mosso barac pallone leggermente impreciso rischia un po' n l'alleggerimento sver alla fine se la [Musica] cava Marin sverko si avvicina anche cofo d'andersen segnato lui gol del Venezia nella prima giornata primo gol per lui in serie A perché era l'esordio Ma anche in assoluto la maglia del Venezia usa il fisico ristagno non È precisissimo l'appoggio all'indietro butta su altare Biraghi rimessa laterale 5 minuti qui non si è visto molto anche a livello di trame la più lucida è stata con la ripartenza della Fiorentina con il tiro di Parisi e la Fiorentina non va invece a portare pressione al Venezia Come si è visto invece dall'altra parte amrabat Biraghi Eccoli qui gli attaccanti di di Francesco che si alzano Terracciano da un'occhiata in avanti la palla però a metà strada tra barac e Dodò interviene zampano e quindi comuzzo altra palla in avanti di Terracciano che rinuncia questa volta a giocare da dietro Prova a rendersi utile moise Ken fa un buon lavoro ma si inserisce Dankan Richardson amrabat ancora un po' piatti due centrocampisti della Fiorentina Barak Ranieri [Musica] amabat partito centralmente quam la palla è per il movimento di moise Ken Recupera zampano orizzontale candela all'indietro altare joronen in questo momento molto vicini ved beneetto and a form le coie in mezzo con Richardson che va prendere Dankan Amat che invece va prendere Andersen tre costruttori del Venezia presi dai tre attaccanti della Fiorentina du moduli che possono ritenersi speculari alta possibilità di vedere a lungo duell individuali si è sganciato altare preso in controtempo qui Git che non era venuto incontro aveva attaccato la profondità Parisi palla un po' lunga un grande passo Parisi e la governa quam gira il campo amabat Dodò però non può arrivare anche un po' accecato dal sole che ancora piuttosto alto quest'ora Firenze [Applauso] izes oristagno chiede di nuovo la giocata su questa corsia di Francesco Forse l'avete sentito questa volta cambia la versione dello sviluppo con oristagno sulla profondità Dankan duello di muscoli con amrabat che strappa palla ma non la recupera oristagno molto coinvolto in questo avvio Cerca l'uno contro uno con Parisi poi palla centrale valorizzata dal colpo di testa di erson Fallo però in precedenza proprio su Gaetano ristagno non si è visto molto nella prima giornata all'Olimpico 53 minuti in campo soltanto 12 palloni toccati E questo forse è il dato che più di tutti fotografa la sua partita un po' colore però un giocatore giovane un 2002 arrivato a titolo definitivo dall'Inter nella scorsa stagione fatto vedere cose interessanti con la maglia del Cagliari cose interessantissime le ha fatte vedere col Pagni allenato proprio da Palladino a Monza non ancora però nelle prime due uscite con la Fiorentina oggi il flaco parte dalla panchina gioca corto il Venezia cercare il tre contro due candela sposta palla un po' di luce per il cross lo fa partire sul secondo palo amabat di testa accorci Poi prova il tiro con coraggio erson muro della Fiorentina zampano ributta in avanti amrabat quasi non si accorge dell'arrivo di erson però rimedia applausi del Franchi la giocata di sofiana amrabat rischia un po' Parisi che cerca quasi il tunnel suo ristagno molto più concreto Biraghi con la palla lunga ma la Fiorentina è un po' scollata soprattutto fuor fuori misura AL lancio del capitano della Viola Biraghi sverko zampano in avanti prova a velocizzare col tocco di prima Andersen Avete visto come si sono scambiati ora la posizione kofo d'andersen e Michel hellon di fatto erson è un centrocampista Ma è un giocatore molto molto duttile nella mappa iniziale delle formazioni corretto metterlo nei due alle spalle della Punta però ha caratteristiche molto diverse rispetto a ristagno soprattutto è in grado anche di scambiare la posizione con i centrocampisti può essere un po' più imprevedibile di un elemento come oristagno che invece ama partire un po' più sbilanciato sulla destra per avere il rientro sul piede forte che è il Mancino in avanti sver inserimento di ellon ammortizzato da comuzzo salta Richardson Ma la palla la prende Andersen due volte ANC un po' di confusione sul pallone lotta Richardson Ken difende adesso prova anche ad allungare il passo si butta in avanti bar K studia lo scenario non ha margine per andare da nessun compagno ancora palla al piede Ken attende sost adesso arrivano Buon lavoro di [Applauso] guadagna la metà campo avversaria la Fiorentina Biraghi comuzzo ancora i tre centrali a scambiare Parisi di prima chiude candela ancora Parisi in avanti Ken ha preso un paio di metri di vantaggio rispetto ad Altare copre pallone non c'è fallo Secondo sozza altro duello tra altare Ken rimane lì pallone cade si rialza altare la tocca poi barac calcia di prima anche questa parata di joronen piuttosto [Applauso] facile un paio di duelli un paio di mischie quasi rugbisti sul pallone e alla fine ha provato a metterci Il mancino Antoni barac piuttosto sgonfio il suo tentativo oggi Trova i primi minuti della sua stagione non era entrato né in campionato né giovedì in conference arriva stagione piuttosto magra a livello numerico Antoni barac cinque gol totali due in campionato ha avuto un'influenza un po' maggiore in conference League soprattutto con le due reti tra andate e ritorno negli ottavi contro macabi Haifa Però sicuramente una stagione da riscattare per Barak che come altri nomi presenti oggi al Franchi a mercato non è detto che possa accadere qualcosa in quest'ultima settimana in cui [Musica] ci sanno mti parte palla al piede altare non sta dietro che poi rientra altare finisce giù efficace il lavoro di Cristian quam ha provato a dare una scossa con la progressione palla al piede Giorgio [Musica] altare Ranieri solita uscita della Fiorentina solita pressione con qu C uomini del Venezia Superata la prima linea delicatezza diam che poi è lucido anche nella giocata orizzontale merito suo se la Fiorentina è venuta fuori Richardson si propone Barak linea orizzontale verso amrabat ancora in posizione tra le linee Controlla Ken Ken calcia con il destro leggermente fuori misura un paio di buone giocate di quam di tecnica e anche di posizionamento poi Ken appena ha guardato negli occhi la porta non ci ha pensato più di tanto ha scaricato subito il destro che si è spento fuori tornato a segnare dopo 509 giorni dall'ultima rete Adesso vuole tornare a segnare in Serie A nelle ultime 24 partite giocate nel campionato italiano non ha fatto gol moise Ken ultima rete con la Juventus contro il Verona Ma parliamo dell'aprile del 2023 passato quasi un anno e mezzo faccia a faccia tra Biraghi e oristagno deve intervenire sozza contatto tra i due si è lamentato molto Biraghi adesso c'è ancora tensione perché è arrivato anche [Applauso] idzes la sbracciata di oristagno [Applauso] dopo che Biraghi l'ha sbilanciato adesso Biraghi va a chiedere spiegazioni mi ha dato un pugno in faccia questa è la versione si è visto la Biale di Biraghi è stato lui a sbilanciare un po' ristagno poi sicuramente il braccio dell'ex Cagliari era un po' largo [Applauso] sozza sembra dire è vero ti ha colpito Però in maniera involontaria e sulla volontarietà invece Sta battendo Biraghi che ha visto invece malizia nel contatto dell'avversario ha allargato un po' il braccio Gaetano ristagno tesse di Biraghi Ecco si ricomincia a giocare 15 minuti al Franchi 0-0 tre tiri da parte della Fiorentina due in porta ma piuttosto semplici per joronen e poi lo squillo di moise Ken poco fa partito Dodò altro controllo non facile detta la direzione passaggio lo vuole sulla profondità Dodò che ha una gamba notevole lì può mettere in difficoltà la coppia zampano sferco però servono palloni diversi almeno nella sua interpretazione altare scatto centrale di oristagno assorbito da Biraghi poi anche il supporto di ragi Biraghi ancora va a lamentarsi con sozza Diciamo che solo parzialmente rientrata la situazione di poco fa lungo comuzzo era però venuto incontro [Applauso] bar Andersen [Applauso] joronen izes altare oristagno prova la sterzata Biraghi si fa [Applauso] [Musica] sentire inserimento di erson ragi di testa Non benissimo ancora erson Prova a rientrare tocco orizzontale interessante se la giusta e prova a calciare Andersen pallone che si impenna sulla parte alta della rete primo tentativo concreto del Venezia arriva con Magnus kofo d'andersen in ASC da questa chiusura non esemplare di Ranieri poi bravo erson a dare Buona vita a questa palla Andersen non ci pensa molto Scarica il tiro verso la porta chiusura di Ranieri finito anche giù poi erson o meglio ristagno per questo contatto alle spalle con amrabat ancora molto nervoso ristano che si tocca la caviglia sinistra non ho visto se c'è stato un incrocio tra le gambe la sensazione che amrabat l'abbia sbilanciato però nella parte alta del corpo morissan però sta testando la tenuta della sua caviglia [Applauso] del Venezia arrivano i tre centrali da dietro sono tre giocatori dal punto di vista aereo fanno paura Dunkan e Andersen sul pallone Mancino a rientrare di Dunkan destro ad uscire di cofo d'andersen Rimane fuori dall'area di rigore invece candela chiama lo schema Alzando le braccia Andersen gioca corto Dankan du contro un liberato il cross lo fa Parre Pall dentro attaccato forte da Però la porta buona gestione del calcio d'angolo da parte del Venezia superiorità per il cross saltano le marcature in area e izes si fa trovare pronto a colpire limitato da Biraghi se i tre centrali vi ho detto sono pericolosi nel gioco aereo IES Probabilmente il migliore di tutti ha già segnato in questa stagione nella partita di Coppa Italia contro il Brescia nello scorso campionato inb ha fatti tre un giocatore che nel gioco aereo sa farsi assolutamente valere anche in nazionale con l'Indonesia un gol in tre partite la media rispecchia un po' quella che ha nel club nel Venezia è un centrale che si misura quest'anno per la prima volta con la serie A centrale che ha fatto bene in B e sul quale di Francesco ha speso ottime parole ha detto ragazzo intelligente difensore che può giocare in qualsiasi posizione della linea Tre infatti oggi [Musica] caratter interessante da seguire quest'anno lo sviluppo di questo ragazzo joronen rischia un pochino sull'assalto di Dodò continua la linea di pressione Dodò che scalda il Franchi Recupera Parisi prova ad accendersi un po' la Fiorentina candela subito raddoppiato di forza riprende il pallone prova ad alzare un po' i giri del motore la squadra di Palladino parsa piuttosto pigra nei primi 10 anche 15 minuti Barak vorrebbe il pallone a maravat che prova a intendersi questo tipo di movimento con Richardson deve essere sincronizzato lo vedete in questo caso sono uno sulla verticale dell'altro ma In diverse occasioni si sono fatti trovare in linea e po div più difficile coinvolgerli in maniera efficace Nella Manovra corto joronen verso jees solita uscita centrale cercata dal Venezia Git lavora d'anticipo ancora un braccio allargato da oristagno questa volta il cartellino arriva giallo per Gaetano oristagno aveva rischiato di prenderlo già in precedenza su Biraghi e adesso arriva si va a scusare oristagno che rimane ancora un po' perplesso la sbracciata c'è anche in questo caso braccio Largo in non protezione del pallone molto alto primo ammonito della partita è Gaetano ristagno ne approfitto per ricordarvi che Daone Lega Serie A rafforzano la propria partnership grazie all'integrazione In App del canale radio tv serie A con RDS con un ricco palinsesto giornaliero dedicato al massimo campionato di calcio italiano le dirette saranno disponibili nella homepage dell'app da zon e accessibili anche nella nuova sezione dedicata alla serie A any [Musica] live izes Dankan evita Ken prima da ex per Alfred Dankan dal 2020 Fino a quest'estate giocatore della Fiorentina con in mezzo una parentesi in prestito al Cagliari è stato un giocatore importante nella storia recente della Fiorentina con italiano in panchina riesce a passare candela Dankan vuole la palla profonda sul movimento di zampano che deve correggere la linea di corsa fuori misura l'apertura di Dunkan braccia cons Serte e qualche pensiero per Raffaele Palladino è arrivato nel centrocampo del Venezia un giocatore geometrico come an nicolussi caviglia oggi riproposto Andersen che ha fatto bene alla prima all'Olimpico Dunkan sensazione che possa essere un punto fermo anche per le esperienze per il fisico l' in mezzo forse nicolussi caviglia può essere il socio giusto da abbinarli in mezzo allarga mbat Parisi non va in uno contro uno Barak Non può nemmeno restituirgli il pallone deve isolarsi antonin Barak portato fuori da IES cross di Barak [Musica] joronen candela incitamento più che le indicazioni di useo di Francesco Forse l'avete sentito anche voi volume alto lì in panchina Parisi amrabat a due tocchi per mandare fuori giri giter che non ha avuto praticamente palloni buoni fin qui nel suo pomeriggio uno l'ha avuto moise Ken tiro fuori questa la sintesi dei primi 25 minuti dei due attaccanti Biraghi incontro Parisi subito preso da candela paladino un po' preoccupato dalla gestione di Parisi che non subisce fallo e poi tocca il pallone con le mani sta funzionando questa aggressione coraggiosa del Venezia che di fatto uomo su uomo e le coppie sono molto chiare la Fiorentina fatica a trovare gli spazi alle spalle di questa linea di pressione e le occasioni migliori della squadra di Palladino sono nate nelle poche situazioni in cui è stata evitata l'aggressione iniziale in tre sul pallone giocano anche questa volta corto Andersen ci sono in area i saltatori non può crossare palla fuori capisce tutto Dodò che anticipa Dankan contatto tra i due calcio di punizione non è convinto Dunkan due ex compagni a contatto intanto mentre andava a Replay C'è stato anche un colloquio tra Dodò e Parisi su alcuni movimenti culin Brek Eccolo qua il confronto tra i due esterni a tutta fascia di raff paladino una pausa all'interno della partita possesso palla totalmente equilibrato siamo 5050 un po' di verticalità in più nel palleggio della Fiorentina Questo è il saluto tra Dodò e Ken prima della partita si è subito instaurato un ottimo feeling tra loro due dod ha detto Vorrei far segnare OT volte moise Ken vorre servirgli 8 assist cercano ancora la prima connessione della loro [Applauso] stagione bisogna voler la palla questo il concetto che siamo riusciti a intercettare [Musica] è una partita bloccata è chiaro che questi momenti di confronto possono essere fondamentali per provare a smuovere qualcosa per trovare delle chiavi di fatto ciò che hanno interpretato i due allenatori nei primi 26 minuti adesso hanno provato a trasmetterlo ai giori vol la palla è rimasta impressa la frase di Palladino a suoi giocatori è chiaro che quando poi si parla di cambiamento a tutti gli effetti si va a portare anche una mentalità diversa sono concetti che abbiam visto benissimo nelle ultime due stagioni alla guida del Monza adesso bisogna far sì che vengano assorbiti dai nuovi giocatori che a disposizione paladino con la Fiorentina e le figure dei due giocatori sotto la punta dovranno essere importanti dal mercato sono arrivati colpani gudmundson con la carta di titolari quest'oggi giocano barac eam c'è anche sottila c'è anche Ion un paladino li vuole tutti su pezzo [Musica] comuzzo Ranieri esce impressione oristanio su Biraghi Parisi amrabat deve giocare a due tocchi la Fiorentina non ce n'è uno in più perché il Venezia va forte a mordere un po' troppo forte altare con il fallo su è una partita spigolosa per la Fiorentina Ma le caratteristiche del Venezia erano già emerse nella prima di campionato con la Lazio una squadra che sa dare fastidio soprattutto che ha fatto registrare dei miglioramenti importanti rispetto all'uscita invece più complicata anche a livello di prestazione in Coppa Italia contro il Brescia quame spalle alla porta la perde Andersen sverko attaccato da Dodò questa volta rinuncia alla corsa profonda una delle prime palle lunghe di joronen a cercare Git nel duello con comuzzo si annullano tutti e due amrabat Dodò Richardson Ranieri amrabat tra le linee Barak tocco elegante per Ken che deve andare a difendere sues Ken con enorme forza fisica passa concesso inizialmente il vantaggio poi fischia fallo Simone sozza la condizione fisica di moise Ken veramente notevole anche la sicurezza con cui va a cercare i duelli fa capire di stare bene [Musica] Biraghi sul pallone non siamo in zona tiro da lì si può andare al cross Richardson amabat Ken quam Barak e Ranieri Biraghi va a cercare uno di loro sponda di Ranieri dentro Prova a girare Ken in rovesciata joronen quindi Barak Dodò murato ancora Barak rimette dentro respinta di izes in affanno il Venezia un passo dall' 1-0 la Fiorentina Dodò Cerca il tunnel e lo trova sfonda e guadagna fallo gran giocata di Dodò un paio di fiammate della Fiorentina [Applauso] questo il tunnel di Dodò su Andersen e poi il fallo del Danese questa la sponda volante di Ranieri ci prova in rovesciata qua tolta dalla porta ione l'aveva già esultato Ranieri aveva già esultato sembrava dentro gran coordinazione acrobatica di gran risposta di joronen e poi laa non va allargare le bracia punizione defilata ma può far male col mancino tagliato palla che arriva in area di rigore svetta sver prova ad arrivare Dodò va commettere fallo su Andersen preso posizione grande soluzione la rovesciata alla fine la stoccata stata di [Applauso] quam Dodò comuzzo Ranieri Terracciano finisce il giro palla Corto della Fiorentina il fisico di Ken permette Aam di trovare il pallone deviazione palla scortata da sverko tra le braccia di joronen zampano sverko joronen disturbato da Ken comuzzo va in alto su zampano rimessa laterale è del Venezia seconda di fila titolare in campionato per Pietro comuzzo e contro il Parma aveva giocato a sinistra nel pacchetto dei tre centrali soprattutto si era messo in mostra per una buona qualità nei tocchi nei passaggi 36 su 38 parecchi corti È vero però una pulizia tecnica in una posizione potenzialmente anche scomoda per lui perché piede destro ha giocato sul centrosinistra centrale che potrebbe avere più spazio in questa stagione rispetto alla scorsa n quale ha giocato in totale soltanto Sei partite 130 minuti rimane un centrale giovane Parliamo di un classe 2005 19 anni sverko joronen Ken copre il passaggio verso izes Allora joronen scambiare ancora con sverko erson si è abbassato più alto invece zampano subito preso forte da comuzzo altra rimessa laterale per il Venezia che a questo punto raffredda anche un un po' la partita resa bollente dalla rovesciata di quame poco [Musica] fa unocchiata in avanti e poi il lancio di [Musica] sverko quam porta giù il pallone colpito di fatto Richardson che poi si fa portare via il pallone da Dunkan bella giocata fall di comuzzo qualche protesta da parte dei giocatori del Venezia chiedevano anche un cartellino qui rivediamo l'ausilio della Go Technology la parata di [Applauso] joronen questa è la reazione sulle tribune del Franchi [Applauso] altare candela Dunkan Andersen gioca di prima al Venezia sbaglia Però il tocco erson Ken Prova a partire izes si è preso quel paio di metri di vantaggio che poi sono risultati decisivi altare tocco di prima di candela oristanio vuole il cambio lato troppo affrettato comuzzo Richardson pera a farsi notare lì in mezzo al campo Biraghi Terracciano zona D'Or impreciso di Terracciano qui non pulitissimo con i piedi Rimo si era messo in mezzo sver con izes a sinistra in realtà adesso tornano nelle posizioni [Applauso] [Musica] [Applauso] [Applauso] iniziali porta sul pallone izes già molto alto altare Largo candele però and al cross una palla molto lenta sul secondo palo la fa rimbalzare zampano che poi ha vantaggio su Dodò sbaglia il palleggio prova restituirglielo in fac Dodò poi non trova K davanti si lotta a rimbalzo Dan prima di amrabat ragi parti di Ken anticipato da altra palla alta la lavora partendo però da posizione irregolare già battuto il calcio di punizione Bisogna tornare indietro di qualche passo Eccola qui la posizione regolare di gitk tornata subito muover Pala Fiorentina De Gea al fianco di Beltran lì in panchina tre gol subiti Da De Gea nel suo esordio con la Fiorentina nel suo ritorno in campo Ina partita ufficiale dopo un anno di stop Però anche una grande parata e buone sensazioni slalon di Parisi zona tiro Parisi forte sul primo joronen chiude la porta [Applauso] una delle specialità di Fabiano Parisi lo slalon palla al piede tanta forza nel suo Mancino la voleva Ken che il movimento lo aveva dettato dentro l'area di rigore Parisi però ha visto la porta direi che ha fatto bene a provarci elettricità pura palla al piede Fabiano Parisi e Ottima risposta di joronen calcio d'angolo per la Fiorentina va con il Mancino Biraghi palla dentro anticipo di Git su bar Dodò col palleggio di Andersen che prova a lanciarsi in velocità è molto rapido il brasiliano copre però il pallone Andersen che poi ha visto lo scatto in avanti di Git deve rientrare Amat intervento decisivo di sana Amat e applausi a scena aperta Franch di paladino in primis Amat sbaglia Barak che prova a rimediare al suo errore il fisico di Dunkan il movimento di hellon scavalcato Git Parisi amrabat ancora di prima in avanti quam fallo di altare su quam tornando ad amrabat è un giocatore che ha mercato un giocatore che è rientrato quest'estate a Firenze dal prestito allo United un anno in Premier League non brillantissimo per il marocchino non è stato riscattato dai Red devils e adesso è da capire quello che sarà il suo futuro con il contratto che in scadenza L'estate prossima Palladino fin dalla preseason dal precampionato l'ha detto un giocatore che mi ha colpito per impegno e professionalità assolutamente la testa con cui sta giocando di un giocatore totalmente sul pezzo in questa realtà poi quel che sarà il futuro lo scopriremo tra qualche giorno entro qualche giorno Insomma cade sozza si continua a giocare Barak tra le linee palla per lui la cattura Parisi rientra oristanio Parisi con la punta verso amabat può girare il campo la Fiorentina comuzzo si allarga Dodò prova Il Sombrero su zampano arrivato forte il capitano del Venezia commesso fallo calcio di punizione per la Fiorentina e da lì si può anche pensare a un'altra palla diretta verso l'area di [Musica] rigore Infatti Ranieri ha chiesto a Biraghi se fosse il caso di andare direi che biragi gli ha detto Vai pure perché Ranieri sta camminando verso l'area di rigore ed è lì pronto a saltare insieme a Richardson Ken bar e arrivo anche qua me appena fuori dall'area il destro di amrabat e chiaramente il piede Mancino di Cristiano Biraghi sarà lui ad [Musica] andare va Biraghi palla morbida dentro l'area la alza zampano Richardson prova ad arrivare alla fine dopo il tocco di altare la palla è sua Richardson può provare a puntare sposta finta rientra bella giocata cross di Richardson ben posizionato in area va rimbalzo Richardson e quindi bar altro scarico Richardson finta Richardson Piazza joronen ancora lì sul Primo palo c'è lui prima iniziativa brillante in maglia Fiorentina per Richardson che ha fatto un terzo tempo degno di suo padre Michael Ray che è stato grande giocatore di basket biragi altro cross dentra respinta di per primo sul [Musica] [Applauso] [Musica] pallone Barak ne ha due addosso Recupera palla sverko è colato sui tiri in porta siamo 5-1 per la Fiorentina che sicuramente è cresciuta con il passare dei minuti è cresciuto anche questo ragazzo Richardson [Musica] [Applauso] bella iniziativa giocatore che ha dei colpi dal punto di vista tecnico anche nella gestione nella conduzione della palla è un giocatore fisicamente deve un po' ispessirsi lo vediamo molto slanciato anche nella figura però è materiale su cui paladino può assolutamente lavorare calcio d'angolo va Biraghi palla sul primo erson allontana [Musica] a destra zapato ovviamente centra avanti Sì perché tre giocatori offensivi così Devi cercare di sistemarli nell'ampiezza d'attacco coners è sempre [Musica] giocatore rimessa attesa di Dodò Ken la cattura prova la giocata Ken passa In un primo momento ancora Ken cross che non trova compagni era quasi liberato pressione alle spalle moise [Musica] Ken altare la squadra di salire un po' di Francesco tentativo di combinazione che però non si chiude ancora bene altare di testa amrabat Parisi rientro di oristagno danc altare e quindi joronen si riprende un po' la situazione il pallone il Venezia ha giocato un primo tempo molto attento rispecchiando un po' quelle che erano state le parole di Francesco che aveva detto di aver lavorato in settimana a livello mentale con la squadra per provare a crescere da quel punto di vista la concentrazione ha tenuta nella partita per evitare leggerezze diretta suo palla la tocca gitar zona erson duello con comuzzo che se la cava terraciano tocca all'indietro izes prova ad allungare il passo quam ma non basta scadono or i 45 un paio di minuti di recupero al Franchi [Applauso] [Musica] [Applauso] joronen sballato il suo rinvio rimessa laterale in zona offensiva per la Fiorentina batte in fretta Dodò Barak sta arrivando anche amabat Barak du tre tocchi di suola poi la palla un po' leggera verso amabat si infila orist tanto nei primi 45 al pari di Git dal punto di vista Atletico i tre là davanti ma in particolare Git ristagno han fatto un grande lavoro nelle corse nelle pressioni e nei disturbi amrabat Ranieri ancora amrabat basso per impostare detta al passaggio Palladino Trova strada sbarrata perat Richardson sta prendendo sicurezza tiene tanto il pallone ma non lo perde Ranieri scambio chiamato da Palladino tra Ranieri e Biraghi Ken colpetto ultimo tocco è il suo si era già preso il pallone Parisi Ma la rimessa del Venezia una ventina di secondi all'intervallo izes fischia la fine del primo tempo Simone sozza 0-0 al Franchi tra Fiorentina e Venezia nessun gol Nel primo tempo Premium spot 10er il numero 9 numero 45 Questo è il doppio cambio se lo gioca subito all'intervallo di Francesco pesa sicuramente anche l'ammonizione presa da oristagno vuole avere giocatori puliti so di in campo di Francesco vuole un attaccante diverso come Raimondo ha fatto fatica anche nei duelli in mezzo con Ranieri e anche quando ha provato a spostarsi nella zona di comuzzo interessante anche il dialogo tra Lucas Martines quarta e Raffaele paladino magari anticipare anche una mossa che Vedremo nel corso della partita Siamo intorno ai 19.000 al Franchi si ricomincia a giocare il primo pallone del Venezia Dunkan sverko non dovrebbe cambiare nulla a livello tattico nel Venezia se non le posizioni quelle sì perché Pierini si sposta sul centr sinistra mentre oristagno andava a muoversi sul centrodestra cambia poco perché erson giocatore di grande duttilità agevola lo spostamento mettendosi dall'altra parte rispetto al primo tempo iniziativa di sver palla per Raimondo in vantaggio ragi vuole coprire ci [Musica] riesce ottima copertura del pallone e dello spazio quella di Ranieri la pressione alle spalle di Antonio Raimondo che D partite in alle giocate con il Bologna esordito a 17 anni nel maggio 2021 primavera del Bologna numeri esagerati numeri molto importanti Anche il primo salto tra i professionisti nella scorsa stagione a Terni è stato di buon livello indicazioni per quam da parte di Palladino ne avute parecchie nel corso anche del primo tempo [Musica] [Applauso] buona giocata di Andersen non riesce però a palleggiare Raimondo pallone è uscito la rimessa del [Musica] Venezia incontro Andersen incontro anche Raimondo la palla è sul centravanti amrabat tocca soltanto Andersen dunc evita Richardson e poi mette ordine altare scarica e si butta nello spazio candela Prova a giocare di nuovo con lui due contro due in corsia altare seguito da quam a fine ultimo tocco Ede livori della Fiorentina rimessa in attacco per il [Musica] Venezia Richardson va a morder le caviglie Dankan palla a trovare Ken alle spalle di stcar un po di campo da prendere Ken palla al piede ancora in conduzione Ken limite dell'area Dodò si muove Ken c'è anche barac Dodò dentro scavalcato sul secondo palo arriva Parisi contatto con altare giù Parisi Tutto ok per [Applauso] sozza Ranieri amrabat di prima bene quam Barak tra le linee Ce l'ha sul destro e allora rinuncia al tiro Dodò inteso a zampano sposta e crossa bella palla di dod zonen ancora alare di testa dominante in queste situazioni Bu piglio della Fiorentina sottolineato anche dal Franchi Richardson amrabat in avanti Ken col tacco gran palla Barak Piazza in due tempi [Musica] joronen gran tocco di mo Ken ancora Il mancino di Barak che non trova affilatezza non trova pericolosità come anche era stato un'occasione primo tempo recupero alto della Fiorentina in area di rigore anticipato dall'intervento decisivo di altare e poi altro rischio di ione sulla pressione di Parisi pallone sul fondo rivediamo tutto a partire dal recupero palla di Dodò che disturba zampano bar subito dentro Ken cattura e calcia joronen ci mette i pugni poi altare ci mette l'intervento in anticipo suam un intervento che vale un gol perché era pronto a spingerla in porta perlomeno a provarci Perché nel frattempo joronen si era già rialzato altro grande intervento del portiere del Venezia in estate è arrivato Philip Stankovic dall'Inter ma il titolare è joronen sta facendo valere la sua esperienza tornato a giocare quest'anno in Serie A l'avevamo già visto nella 1920 con il Brescia poi delle stagioni in B tra Brescia appunto Venezia adesso il ritorno sul Massimo palcoscenico quattro parate contro la Lazio e anche oggi si sta avvicinando a numeri importanti siamo già sei parate per ionen ne almeno due se non tre complicate quella su Parisi quella su quam e anche questa su Ken non era così agevole [Musica] Prova a risalire un po' il campo il Venezia Raimondo si stacca dalla marcatura di Ranieri movimento anche da parte di candela nel binario interno non chiude il triangolo candela isolato contro Parisi un uno contro uno cerca la bandierina candela Cerca spazio per calciare allaa fine la palla è presa da Richardson fisico e tecnica di Richardson che poi Scarica bene in avanti Ken pensa allo scatto in velocità su sverko sbaglia però la giocata moise Ken pollice alto perché Richardson L ha fatto il massimo gli ha dato la palla migliore che poteva dare non c'è pressione su joronen arriva adesso di su sver palla profonda cercare lo scatto di zampano enorme vantaggio per Dodò la palla è piuttosto lenta Dodò la scorta sul fondo amrabat Ken colloquio trovato un paio di linee verticali amrabat sul suo centravanti [Musica] forse lo sta anche sollecitando da quel punto di vista quando Ken riesce a prendere vantaggio rispetto ai difensori poi in grado anche di sviluppare il gioco adesso cercato quam con la palla alta recupero del Venezia di prima Bel tocco di erson Raimondo visto già la giocata verso Andersen zampano si apre Pierini seguito da comuzzo perde aderenza Pierini si slancia in avanti all Fiorentina anche con comuzzo Richardson amrabat tallonato da Alfred dunc lo porta spasso a marbat con anche una dose di rischio passaggio a centrop Porta non una grande idea Terracciano per Biraghi uscita complessa della Fiorentina palla lunga di Biraghi quam Terzo Tempo due volte a saltare con altare che alla fine tocca per ultimo con la palla di amrabat molto spericolata prima regola mai passare il pallone al portiere nello specchio della porta gliela messa proprio in mezzo comuzzo amrabat a fare gioco pronto col Pani Tra poco lo vedremo in campo Richardson usa bene il fisico continua a salire di tono la prestazione del marocchino altro duello vinto lì in mezzo al campo con Andersen Barak aperto Dodò Barak con l'esterno dentro Ken gli scappa per un rimbalzo poco amico del terreno palla in avanti di Ranieri quam un rimbalzo e poi il cross di quam deviato da altare c'era anche Barak dentro l'area di rigore stringe il pallone joronen scalpita il Flacco Andrea [Musica] colpani sverko non si intende con Pierini sbaglia Però anche Dodò disturbato quasi da comuzzo doppio errore da una parte e dall'altra joronen non vuole rischiare Richardson Prova a controllare sull'attacco alle spalle di Andersen di nuovo il fisico diir Richardson tecnica anche un po' esagerata passa alla grandissima Richardson la prima al Franchi la sta giocando con l'abito delle grandi partite qualche minuto per scaldarsi per capire la serie A e poi sta venendo fuori Latina sostituisce il numero 72 bar fuori Barak dentro colpani con il numero 23 con che non cambiano le caratteristiche due giocatori Mancini che occupano di fatto le stesse zone di campo quam percussione palla al piede poi la sterzata robusta vorrebbe subito palla col pagna mbat gliela consegna controllo possibilità anche di rientrare colpani movimento di Ken finta al tiro ne ha due addosso adesso moise Ken zampano Gli strappa il pallone gli lo porta via poi Ken va in pressione rimessa al fondo ma Ken non è d'accordo continua a lanciare messaggi anche a livello di atteggiamento moise Ken molto generosa anche questa corsa altro errore con erson che cerca la profondità invece altare ha provato a servirgli addosso taglia il campo Richardson palla pigra rientro di Pierini Recupera pallone la Fiorentina con colpani Dodò zona centrale valuta il tiro poi cambia idea colpani lo attende zampano allunga il passo Flac col Pani poi zampano tocca il pallone per ultimo calcio d'angolo per la provando a inserirsi subito nella gara col Pani non brillantissime le prime due uscite di Andrea colpani 60 minuti in campionato 56 giovedì in conference per lui è stato l'esordio in assoluto a livello europeo come anche per il suo allenatore Palladino calcia Biraghi palla tesa sul Primo palo allungata sul secondo Richardson non riesce a correggere in porta c'era anche Ranieri sulla linea di questo pallone tagliato il solito Mancino di Biraghi ha scatenato il panico vuole il vantaggio la Fiorentina ancora a spingere amrabat comuzzo Dodò si riparte amrabat Chiama quasi l'avanzata di Ranieri comuzzo subito la pressione di Pierini palla profonda verso quam zampano la deve gestire non è facilissimo controllare questo pallone zampano addosso quam copre fallo a favore della Fiorentina non è stato fischiato il contatto su Campano Ma la scorrettezza successiva del capitano del Venezia che ha preso il pallone con le mani questa la spinta di quam una mezza ancata troppo poco per portare al fischio qui eh È rimasto lì il pallone dalle parti di Richardson molto bravo quam che l'ha prolungato scatenando poi il panico praticamente un calcio d'angolo con possibilità però per Biraghi di rendere il suo calcio molto affilato da lì lo vedete un po' di visuale sulla porta ce l'ha va Biraghi palla forte dentro joron respinge riparte Dodò comuzzo subito attaccato da Andersen non vuole rischiare fa un passo indietro si rimette a posto la Fiorentina con Terracciano che aspetta II di nuovo in ordine am possesso palla leggermente favorevole alla fiorentina si è alzato adesso il Venezia Terracciano vuole la palla sopra la linea a cercare Ken grande stacco di Andersen può controllare erson fallo alle spalle di Biraghi respira un po' il Venezia appoggiandosi anche a dei giocatori che hanno qualità come Andersen ed hellon il Danese e l'islandese [Musica] [Musica] [Applauso] pensa la palla verso l'area di rigore Alfred dancan alza il braccio e Chiama uno schema detto un movimento sono saliti centrali anche izes va Dankan pallone morbido verso [Musica] circondato paladino dai suoi due collaboratori più stretti ovvero Stefano citteri e Federico Peluso la prima mossa l'ha fatta con l'ingresso di colpani ne stanno studiando altre brutto tocco di Dodò che non ha ricevuto una palla molto gentile Raimondo sponda volante Andersen si infila orizzontale erson subito ingabbiato da rientro di amrabat non c'è fallo Secondo sozza cambia marcia tamponato alle spalle da Pierini intervento irregolare di Nicolas Pierini su che dimostra di avere tanta energia già in questa fase iniziale della stagione scattato il rinnovo automatico quest'estate del contratto di quam prolungato fino al 2025 adesso si valuta un possibile allungo del suo contratto per poi anche valutare in maniera un po' più tranquilla gli scenari futuri arriva qu me dalla stagione più magra in maglia Fiorentina al pari della 20-21 soltanto due gol segnati entrambi in campionato nella scorsa stagione Strappa un altro pallone a maravat Parisi conduzione palla al piede costretto a frenare amrabat D ritmo rientra anche erson amrabat gira il campo colpani smorza il pallone può anche combinare con Dodò si accendono i due Dodò lo aspetta zampano cambia passo Dodò è scappato via zampano si appende fallo e cartellino giallo per Francesco zampano [Applauso] primo passo di Dodò quando allunga il pallone e si mette in moto faticoso da gestire per qualsiasi terzino con questo assetto per Dodò anche la possibilità magari di avere qualche responsabilità in meno dal punto di vista difensivo poter spingere ancora di più joronen D indicazioni a Dankan che di fatto la prima protezione lì sul Primo palo Biraghi calcia cercando ancora l'effetto sorpresa non trova però la traiettoria magica vista a Parma questa volta stretto sul primo grandi margini Biraghi quando calcera quella zona a Parma da posizione diversa va detto palo ha provato a spiazzare sul primo in avantiz un buon pallone si è sganciato altare prova creare superiorità anche con i difensori il Venezia palla dentro ragi tocca calcio d'angolo per la squadra di di Francesco che si affida anche a queste occasioni in un secondo tempo in cui la partita la sta facendo con convinzione la Fiorentina però assolutamente dentro la gara il Venezia queste palle ferme possono essere una risorsa Sta per arrivare l'esordio in maglia Venezia di Hans nicolussi caviglia È arrivato dalla Juventus e tra poco in campo doppio cambio anche APS battuto il calcio d'angolo palla dentro altare anticipato da Ranieri gran chiusura Dankan sullo spigolo dell'area di rigore fa il cross altare sponda in mezzo izes anticipato da Ken da una grande mano in difesa a moise Ken segnalata però una scorrettezza adesso arrivano le proteste izes ai crampi viene aiutato da terraciano rivediamo intanto tutto a partire da questa posizione di altare che è regolare inserimento di izes in anticipo di Ken intervento da gran difensore di moise Ken punito il gioco pericoloso di izes che è arrivato in ritardo è una minaccia il Venezia sulle palle ferme adesso izes si è rialzato sottil nella Fiorentina tra poco potrebbero arrivare insieme i cambi da una parte e dall'altra si è alzato APS dalla panchina paio di minuti dopo l'ammonizione di zampano anche sotto questo punto di vista di Francesco sta pesando le scelte uscito ristagno che era ammonito magari non esce zampano Però diciamo che è un indizio il fatto che APS abbia perlomeno accelerato il riscaldamento Richardson amra bti due mediani com muzzo sottila riceve le le ultime indicazioni a paladino sfiora soltanto col Pani in vantaggio sverko Andersen altare non esce su candela frena un attimo izes torna sul destro e torna all'indietro sverko nessuno si avvicina un po' in difficoltà in questo caso il difensore croato che è costretto a fare da solo Pierini ottimo il primo controllo buono anche lo scarico per la velocità di zampano in ritardo Dodò deve scappare dietro la Fiorentina può attaccare il Venezia studia il cross zampano sterzata zampano calcia Terracciano centrop porta e adesso la Fiorentina che può provare a ribaltare il campo si propone Parisi Cerca l'accelerata Dankan chiude la strada e non c'è fallo trovato un po' di spazio zampano pensato al cross e poi invece ha calciato cambi Azzurra la mia maglia come il cielo l'acqua questa marea canta un sogno da ha trovato il gol che di fatto ha rimesso in partita la Fiorentina il gol del 1 nel recupero del primo tempo Ecco i cambi lato Venezia pronto ad entrare svoboda peres che ha finito le batterie ma ha giocato una grande partita nel suo esordio in Serie A dentro svoboda ingresso anche per sottile entrato anche nicolussi caviglia in mezzo al campo la scorsa stagione con la Juventus in campionato OT partite un assist soltanto tre da titolare però in Serie A per nicolussi caviglia circa 350 minuti totali va detto che la Juventus non giocava le coppe europee nella scorsa stagione il titolare per allegri era Locatelli lui era di fatto l'alternativa importante ma ha avuto poco spazio Raimondo ingabbiato dalle maglie viola prov ad andare svob da palla al piede cross in mezzo Terracciano due volte Terracciano aveva graffiato Raimondo Eccolo qui il tocco in area di Raimondo e poi la deviazione di comuzzo attento Terracciano iniziativa di svoboda che si è sganciato palla al piede sta provando a crescere di nuovo il Venezia negli ultimi [Musica] minuti ha cambiato idea anche di Francesco a livello di sostituzione perché APS alla fine non è entrato sembrava praticamente pronto a fare il suo ingresso in campo invece ancora dentro zampano da una parte e Candela dall'altra sottil lavora il primo pallone della sua serata Biraghi apre e va nello spazio non lo segue Allora biragi si ritrova solo deve uscire [Applauso] altare Parisi amrabat Cerca uno spazio da occupare a Richardson cambia lato a marab palla che non scavalca zampano ancora molto attento in chiusura [Musica] controllo di colpani regolare secondo l'arbitro qualche protesta dei giocatori del Venezia comuzzo vien fuori non c'è Fallo allora il Venezia che può provare a impostare la ripartenza verticale di nicolussi caviglia potenziale tre contro tre risolto da Biraghi e Ranieri che han lavorato bene di squadre in coppia colpani squadre un po' lunghe in questa fase Dodò lo attende zampano che ammonito Dodò lo vaf poi allunga sul destro zampano non consente il cross calcio d'angolo per la [Applauso] [Musica] Fiorentina come al solito si avvicina la bandierina [Applauso] Biraghi gioca corto biragi libero Dodò per lo fa partire Dan sul Primo palo per primo sofian amrabat Parisi lascia il pallone a sottil atteso dalle maglie bianche del Venezia non affonda amrabat visto il movimento di colpani palla però metà strada tra lui e Ken la testa di svoboda quella di Raimondo imprecisa altra pulizia del pallone di amrabat [Musica] [Musica] rieri sottil amrabat Richardson tutto Mancino sei tocchi tutti col mancino terraciano palla un po' complessa questa verso Parisi che riceve il contatto di candela quindi calcio di punizione probabilmente la peggior soluzione sulle palle alte che può cercare terraciano era un po' forzata però questa palla aperta verso di lui che alla fine comunque il fallo l'ha preso adesso ci si ferma per il cooling break come anche nel corso del primo tempo sensazione è che si stiano un po' allungando le squadre negli ultimi minuti questo può forse aiutare il Venezia che finché i ranghi erano compatti ha un po' subito l'iniziativa Fiorentina nel secondo tempo svoboda entrato porgendo questo pallone in mezzo a Raimondo Terracciano è stato bravo come anche in precedenza su zampano queste le due occasioni del Venezia nel secondo tempo e anche la reazione in panchina di izes che ha giocato una grande partita [Applauso] quando lui c'ha balla Libra Non gliela dare troppo facile do sei Cerca [Musica] [Applauso] Raimondo stava cercando Raimondo per D indicazioni anche nelle uscite da dietro Aspettate un momento in movimento sia te quando porti palla sia a centrali fine qu potete capito ok di nuovo Albert gmon si prende anche lui una piccola pausa alla partita si risistemo in campo le squadre le ultimissime indicazioni di padino che ha toccato in maniera di fatto minima la sua formazione anche christensen uno dei giocatori coinvolti nelle vicende mercato ad osservare la partita in tribunato Fiorentina dicevo paladino ha toccato in maniera molto moderata la formazione ha cambiato i due trequartisti due giocatori a sostegno di Ken ma per il momento rimangono le uniche due mosse in panchina ci sono almeno ancora un paio di giocatori in grado di dare degli impulsi adesso soprattutto a Beltran con oltre anche a [Musica] [Applauso] breo Code Martinez quar e mandragora tra i giocatori che si stanno scaldando sverko [Musica] svoboda zampano lo chiude Dodò non si fa superare poi Cerca ATT tacco e perde palla Dodò nicolu si caviglia vuole sistemare la situazione va un po' in difficoltà alla fine viene attaccato dal suo grande amico moise Ken cresciuti praticamente insieme alla Juventus raccontato due caratteri molto diversi e forse anche per questo hanno legato così tanto questi due ragazzi con un passato in comune adesso un futuro da scrivere in due nuovi Club in questa [Musica] stagione Dunkan sverko Dan disturbato d' amrabat un duello che abbiam visto tante volte un po' in difficoltà Dankan amrabat si appende Dankan finisce giù alla fine c'è fallo del marocchino lotta di muscoli tra due giocatori belli pesanti Trema il terreno quando vanno a contatto questi due [Applauso] [Musica] cercata la sponda di Raimondo Pierini palla interessante verso zampano ancora Raimondo la uncina poi un cross che diventa quasi un tiro diventa soprattutto un passaggio per Terracciano siamo nell'ultimo quarto d'ora ripartita rinvio profondo di terraci atteso qui da svoboda in marcatura fa un buon lavoro svoboda Richardson trova comuzzo rivorrebbe Richard son accontentato la pressione però addosso paladino ce l'ha con qualcuno più avanti voleva un movimento a supporto magari di colpani per facilitare questa salita da dietro viene a prendersi il pallone amrabat seguito però da Raimondo Allora Terracciano deve F da solo solita palla diretta verso kenn voda lavora ottimamente d' anticipo Dunkan prova a gestire un po' il pallone il Venezia svoboda si lancia ancora palla al piede trov campo da prendere molto Largo candela sui piedi dell'esterno cerson pronto a combinare rimasto lì anche svoboda scambio Adesso si va un po' a chiudere svoboda si prepara a darli sostegno svoboda usa il fisico per proteggere Parisi è più rapido Ma alla fine mette il pallone fuori all fine svoboda qualcosa racimolato questa sua incursione offensiva Eccoli qua i cambi mandragora E Lucas Beltran fuori Richardson salutato così però che bella partita numero anche Martine quarta per comuzzo numero 15 [Musica] num e poi fuori moise Ken K ne anche per lui ci sono applausi dentro mandragora e poi i due argentini Lucas Martino e quarta e Lucas Beltran ha giocato titolare il vichingo Beltran giovedì in conference League 45 minuti pallidi non lo si è visto più tanto e adesso quasi un quarto d'ora per provare a dare un segnale Eccolo qua Beltran c'è possibilità di andare verso destra dove ci sonoo colag Dodò ma l'argentino Insiste a sinistra sottil conduzione palla Teso Dankan cambia passo cambia ritmo sottil è arrivato anche Martine squarta col Pani spazio per ricevere Si crea subito la gabbia su di lui Dodò fuori mandragora sul secondo palo è pronto ad arrivare anche Parisi la palla è per lui chiusura di testa di altare intervento un po' in ritardo di Parisi tanto basta per portare al fischio di sozza tanti uomini nell'area di rigore mandragora ha visto proprio quella palla verso Parisi ma era forse la più difficile anche perché gli altri giocatori in area erano Mara Beltran attaccante non gigantesco ma sicuramente più strutturato dal punto di vista fisico finiti cambi lato Fiorentina ancora uno per il Venezia Pierini si fa trovare alle spalle di Martinez quarta che prova a stoppar l'avanzata finisce giù Pierini fallo del Cino Martin quarta attento e concentrato euse di Francesco [Applauso] 80 minuti 0-0 al [Musica] [Applauso] [Musica] Franchi Dan Nicoli caviglia calcia nicolussi caviglia pallone dentro prolungato da Raimondo altra sponda verso l'area la insegue altare di fatto provato a controllare attaccato però dai giocatori della Fiorentina sottil difende su erson amrabat palla un po' scomoda amrabat la pulisce terraciano Martines quarta verticale col panico il tacco sbaglia tutto regalando il pallone a Dankan verticale di Dunkan Pierini Cerca Nicol ctura di Colp immediato il suo errore sbagliato completamente la scelta colpani poi però è stato anche bravo a rimediare Dodò gioca in verticale cercando la velocità di colpani un paio di metri di vantaggio manver in avanti joronen Pierini anticipato da Martin quarta nicolussi si stacca daag nasconde anche il pallone buono spunto di erson che adesso coinvolge candela in area Raimondo e Pierini candela contro Parisi cross di candela sul secondo palo Dodò prima di zampano nicolussi caviglia porta giù il pallone atteso da mrabat nicolussi caviglia smista zampano piede destro a sfidare Dodò zampano ondeggia sul pallone altra finta ancora zampano altra finta di nuovo prende Il mancino zampano cross in mezzo guadagna l'angolo ottimo spunto di zampano aretto Dodò nell'uno contro uno ma zampano l'ha minacciato cambiando direzione in movimento due o tre volte calcio d'angolo sarà battuto da nicolussi caviglia è rimasto giù per un attimo pari o meglio Ranieri [Musica] per questo motivo la spinta di altare spintarella sistema le cose Simone sozza le marcature sono sempre quelle cerca di muoversi svoboda Van Colussi caviglia palla un po' corta rimane dentro l'area di rigore Martin quarta l'allontana ma non definitivamente erson conduzione brillante caviglia Cerca luce per andare verso l'area di rigore ha bisogno di un aiuto col tacco Prova a premiare zampano Parisi tamponato fallo dice di aver usato la spalla zampano sensazione che sia stata più lanca che la [Applauso] spalla tifosi ospiti perione di pubica siza siore fino azie [Musica] stacco di colpani in anticipo su sverko buon tocco di sottil mandragora pensa al tiro calcia mandragora palla deviata colpani prova ad arrivare prima di lui zampano nicolussi caviglia deve lottare Martin squarta fallo su zampano che è rimasto giù dentro l'area di rigore è fallo molto chiaro sozza ci ha provato mandragora Mancino che conosciamo bene nella scorsa stagione avuto modo di farsi notare anche dal punto di vista realizzativo tre gol in campionato viene ricordato soprattutto quello in Coppa Italia contro l'Atalanta uno dei più belli della sua carriera in totale ne ha fatti C nella 232 and tutte le competizioni ha segnato uno anche in conference League ha iniziato bene la stagione titolare nelle prime due oggi anche lui coinvolto nelle rotazioni di Palladino recupero palla solo istantaneo di Dodò subito in avanti Dankan con poca precisione Ranieri a grande vantaggio di testa trova Terracciano ringrazio comunque Raimondo che a differenza di gitk riuscito a dare un po' più di profondità alla squadra e ha provato anche a farsi in area di rigore con quella zampata intercettata da terraciano ultimi cinque più recupero al Franchi ancora 0-0 può avanzare Martines quarta non è contento di Francesco del piazzamento del suo attacco adesso scivola rimondo a dare una mano poco pronto l'ingresso in campo di sadum erson regge l'urto su Biraghi attaccato alle spalle da mandragola cartellino giallo per olando mandragora pronto a fare il suo esordio in Serie A is Dumb ha giocato da titolare in Coppa Italia contro il Brescia fuori Hon positivo anche lui come lo era stato anche all'Olimpico [Musica] e dentro questo ragazzo arrivato in estate dall' Albino lef un doppio salto dalla cial non si era visto in questa posizione di fatto ibrido tra mezzale e trequartista nella partita di Coppa Italia 45 minuti non eccezionali per un ragazzo che in Cic l'albino lef ha fatto vedere buone qualità in particolare nella scorsa stagione In realtà sono un paio d'anni che continua a crescere is Dumb Adesso è arrivato il salto in a con il Venezia apre Dankan sverko un'occhiata e poi il cross a cercare i saltatori dentro l'area Parisi poi la sponda dentro cercata sul secondo palo da svoboda attento Terracciano che poi va a richiamare i suoi difensori rimette in gioco verso Parisi mandragora vuole giocare di prima detta il passaggio in profondità Ma lu [Applauso] sponda di Raimondo fuori misura Belan manda fuori giri in mezzo al [Applauso] campo l'avversario poi sot il calcia centrale comoda questa per joronen provato ad accendere il suo destro Riccardo sottil centrale però il suo tiro una delle parate più facili della serata intensa vissuta Da joronen Candela Parisi gli la porta via con la solita conduzione con tanti piccoli tocchi di Parisi amrabat Biraghi sottil di prima palla sporcata buona per Parisi che si trova in corridoio centrale Cerca colpani ma non lo trova attento ancora una volta sverko che adesso è crampi sembra aver esaurito l'energia ha finito però i cambi il Venezia colpani lo può puntare colpani ingabbiato da tre avversari ha bisogno dell'appoggio di Dodò lo trova con il colpo di tacco di prima Dodò Martin quarta se l'aggiusta finta al tiro e poi Scarica in orizzontale Biraghi lui è tiratore Biraghi vicino al palo Cristiano Biraghi è arrivato da dietro il capitano della Fiorentina scatenato il suo Mancino si dispera Ranieri che da lì sa che il suo capitano può fare male Vediamola qua e la palla è uscita un po' scappata preso un po' di interno piede questa conclusione poi inevitabilmente finita larga sverko [Applauso] [Musica] svoboda vuole la palla lunga al solito scatto generoso di Raimondo in vantaggio Ranieri che fa un buon lavoro altare la alza marbat altare si tiene la rimessa laterale da valutare le condizioni in questo finale di sverko che ha dato segni di sofferenza poco fa esaurito i cambi anche di Francesco Dunkan amrabat altre scintille l in mezzo al campo sottil deve scappare all'indietro il Venezia sottil palla al piede cambia passo su svoboda è più veloce svoboda lì sta dietro sottila alla fine accelera tocca il pallone trova la deviazione e trova il calcio d'angolo che va ad accendere il Franchi dice aspettare sottil era arrivato amrabat era arrivato Biraghi ma non erano arrivati i saltori dentro l'are anche Martina tempo di recupero dice di aspettare poi si fa notare 5 minuti al Franchi Ranieri Beltran mandragora Martinez Quara colpani palla giocata fuori sottil fa partire il destro deviato alzato e poi Ranieri anticipato da altare che non rischia e mette ancora in calcio [Applauso] d'angolo ha protestato un po' Ranieri qui credo per i bracci di altare aspettare un attimo sozza Cè salav completato e si può ricominciare Biraghi Mancino dentro l'area di rigore anticipato Martines quarta Dodò si apre colpani Dodò va immediatamente da lui colpani in uno contro uno sovrapposizione di doop la sbagliata di colpani Franchi questa non gliela Perdona più di tanto si aspettano di più da lui [Applauso] rimessa molto profonda di DoDo ronen con i pugni deciso nella sua area di rigore finisce giù Martines quarta incrocio con Antonio Raimondo calcio di punizione per la Fiorentina 12 dei C già giocato in avanti amrabat colpani solito gioco a du con Dodò amrabat se la sistema poi va a cambiare lato palla interessante per Parisi che la deve aspettare vicino alla linea laterale si mette in ritmo Parisi atteso da due avversari anche dumbi sottil lo evita palla di ritorno di mandragora Sotti allunga il passo in uscita [Applauso] mette giù il pallone joronen sotto lo sguardo di di Francesco salta Raimondo prolunga mandragora può provare a mettere giù il pallone candela Prova a lanciarsi nel controllo giocata difficile giocata quasi impossibile al minuto 93 di un'intensa partita di agosto esagerato un [Applauso] po' fallo su sottil commesso da altare punizione per la [Applauso] Viola Prova a attaccare la profondità Beltran nessun servizio efficace Camp Quest vol ignorò pressione uomo del Venezia con zampano che andato a prendere Dodò Raimondo a disturbare terraciano che rilanci in avanti prova usare il fisico Beltran si fa però valere svoboda ancora duello tra loro due ancora svoboda salta vuoto Martin quart quasi ingloba il pallone decide di ripartire deve ricostruire la sua avanzata la Fiorentina sistema i ranghi difensivi il Venezia Biraghi amabat mandragora scatto di sottile di Beltran la palla però è nel vuoto una palla regalata al Venezia che adesso rallenta ulteriormente i battiti della partita [Applauso] [Musica] un minuto alla fine dei 5 di recupero rilancio lungo di gorone caccia del pallone ragi Raimondo l' stacola Biraghi butta su a cercare gli attaccanti a cercare la palla della Speranza col Pani sfiora soltanto c'era anche una posizione irregolare probabilmente lo stesso colpani c'erano lui Beltran sul pallone Beltran Beltran giudicato attivo evidentemente suo posizionamento In questa azione altri secondi che se ne vanno non fa nulla svoboda per velocizzare le [Applauso] operazioni Raimondo ragi ancora una volta lo gestisce bene il fisico di amrabat giudicato regolare l'intervento su nicolussi caviglia sbaglia tutto amrabat una giocata complessa dalle parti di sottil fischia alla fine sozza e fischia anche il terzo pareggio in tre partite stagionali per la Fiorentina di paladino primo punto in campionato per il Venezia di Eusebio Di Francesco i fischi del franchi al termine di questo 0-0 Premium spot di