🔴INTER VS LECCE - SERIE A 2024/2025 - LIVE MATCH

fretta batte la rimessa laterale la dà a Patrick che mette giù il pallone per isai ancora isai che lo porta avanti fischi del pubblico del Friuli che vuole che la sua squadra resista dall'altra parte c'è la Lazio che deve attaccare e cercare il gol a tutti i costi guus Largo ancora una volta su Lazzeri il cross in mezzo Attenzione il colpo di testa il pallone messo fuori da kabasele il colpo di testa è stato di di e quindi si ripartirà con la rimessa con i piedi da parte del portiere rimane a terra cavas aiutato a rialzarsi in questo momento da ocoi ma un brivido per la porta dell'Udinese Siamo al sesto che sta per scoccare In questo momento ci sarà da giocare Però ancora un minuto secondo le indicazioni dell'arbitro doveri chiede si trattava di carstop chiede di castrom Scusate chiede indicazioni a doveri pallone che va in avanti a Davis che lo controlla con sinistro cerca di tenerlo lontano dalla propria metà campo su di lui ci sono tre giocatori della Lazio Marie Davis con un colpo di tacco a liberarsi di Patrick e anche di Lazzari inseguito proprio da Lazzari che tocca il pallone e lo mette in fallo laterale 30 secondi alla fine di questa partita l'Udinese avanti 2-1 sulla Lazio la rimessa laterale all'altezza del lato corto sinistro dell'area di rigore va a batterla con tutta calma e kellen Camp di fronte a lui Al limite del lato corto sinistro dell'area di rigore c'è Davis vicino a lui anche lovric canta il pubblico del Friuli ricordiamo che l'ultima vittoria in casa dell'Udinese risale addirittura al 29 dicembre in casa contro il Bologna e fischia in questo momento doveri vince l'Udinese sulla Lazio per 2-1 i gol di Luca al quinto del primo tempo di Tov al quarto della ripresa e poi al 47o nel secondo di recupero di isaksen Udinese Bat Lazio 2-1 grazie alla collaborazione tecnica di Marco Rasi linea agli studi centrali di Roma [Musica] sabato Sport 20 e 32 minuti Dunque sono terminate entrambe 2-1 per i padroni di casa Parma Milan udinese- Lazio adesso Inter Lecce Monza Genoa più il grosso della B tutto all'interno di Tutto il calcio minuto per minuto con Massimiliano Graziani Rai radio 1 la tua finestra sul mondo [Musica] Tutto il calcio minuto per [Musica] minuto amiche amici sportivi Buonasera ritrov seconda giornata nella massima serie ha mandato in archivio i primi due anticipi con la vittoria del Parma sul Milan per 2-1 e quella dell'Udinese sulla Lazio con lo stesso risultato 2-1 fra pochissimo Si torna in campo a San Siro per Inter Lecce sarà il nostro campo principale con la radio cronaca di Francesco Repice e in contemporanea dal brianteo Monza Genoa l'altro anticipo il quarto anticipo di oggi in Serie A sempre stasera è di scena anche la serie B con le gare della seconda giornata cinque anzi sei in contemporanea che prenderanno il via alle 20:30 mentre a Bolzano si gioca dalle 19:30 fra su Tirol e Salernitana siamo nell'intervallo la squadra di casa è in vantaggio per 2-1 e partiamo Però dagli anticipi di serie A con una presentazione veloce partiamo da saniro per Inter Lecce c'è Francesco Repice sold out a San Siro intanto Buonasera gentili ascoltatori dallo stadio Giuseppe Meazza di Milano circa 70.000 spettatori per questo esordio in casa della Formazione campione d'Italia reduce dal pareggio 2-2 in casa del Genoa nel primo turno di campionato Lecce che invece alla prima giornata ha visto un punteggio un risultato roboante a suo sfavore in favore dell'Atalanta Il Lecce ha perso per 4-0 Grande entusiasmo dicevamo a San Siro la serata è veramente molto alta grandissimo tasso di umidità sicuramente un problema in più per i 22 che scenderanno in campo per questi 22 che scenderanno in campo agli ordini del signor di marco della sezione di Ciampino l'arbitro designato per questa sfida quindi la formazione le formazioni quella dell'Inter padrone di casa Sommer tra i pali pavara Cervi e bastoni in difesa darmian e di Marco sulle corsie esterne calan noglu in cabina di regia le mezzali sono barella e mkhitarian in attacco tuam e taremi fuori quindi lautaro Martinez un affaticamento muscolare per lui niente di particolarmente grave per il toro argentino che comunque siede Anzi non siede nemmeno in panchina per quello che riguarda del Lecce invece il 4-2 31 schierato da Gotti con kovic che il punto di riferimento offensivo della squadra giallorossa pugliese band dorg alle sue spalle ramadani e pi presidio della mediana la difesa da destra a sinistra con Masotto Caspar e Gallo tutti davanti a Falcone dicevamo appunto degli 80.000 lo speaker di San Siro che sta declinando le formazioni che stanno per scendere in campo per il momento è tutto grazie a orazione tecnica linea può tornare agli Studi di Roma l'altro anticipo si gioca a Monza fra Monza e Genoa al brianteo c'è Luca Cesaretti Buonasera D Low Stadium di Monza dove andrà in scena stasera una sfida tra campioni del mondo in panchina evidentemente Alessandro Nesta da una parte e Alberto Gilardino dall'altra Nesta che festeggia la prima gara in Serie A sostanzialmente visto che era squalificato nel primo turno di campionato Gilardino che invece è stato stasera taglia le 100 presenze tra i professionisti ma non solo la sfida tra i due ex compagni di squadra de due campioni del mondo del 2006 come tema di questa serata Monza che ha vinto le due sfide della scorsa stagione ma Genoa che ha vinto 24 delle 40 sfide di serie B Insomma il Monza vuole proseguire sulla linea tracciata la scorsa stagione e interrompere anche la striscia di gare consecutive in cui non va a segno sono tre partite di fila in Serie A senza riuscire a marcare reti e quattro gare consecutive non è mai successo nella sua storia il Genoa invece che vuole per la seconda volta in due stagioni vincere la prima gara in trasferta sarebbe la prima volta da 12 anni che ci riesce soprattutto vuole dare continuità al bel 2-2 con cui ha aperto la stagione contro i campioni d'Italia veniamo alle formazioni due cambi per Nesta rispetto all'esordio in campionato e sono due anche le novità per quanto riguarda il Genoa il Monza le novità sono i due rientri da Motta e juric che non erano al meglio e quindi hanno iniziato in panchina la stagione Ma tre pali troviamo pizzignacco confermato dopo il buon esordio Nonostante sia arrivato in settimana Turati che potrebbe dovrebbe essere il nuovo portiere titolare dei brianzoli dunque pizzignacco tre pali la difesa 3 34 2-1 per Alessandro Nesta con Izzo Pablo Marì e Caldirola i quattro di centr campo con Birindelli e Kiria copul sugli esterni Bondo e Pessina cerniera centrale e qui è tutto confermato rispetto a una settimana fa Maldini e danim mota i due trequartisti alle spalle Appunto Di giuri Quindi cambia per velocemente che sono iniziate le gare di B vai a chiudere la formazione Allora del Genoa 352 per Alberto Gilardino Gollini tre pali de vinter Bani e Vasquez il terzetto difensivo a centrocampo da destra verso sinistra Sabelli messias badel frendrup e Martin la coppia d'attacco Pina Monti all'esordio Vitigna Roma e allora dicevo sono iniziate le gare di B dalle 20:30 Andiamo sui campi partiamo da Pisa perché qui si è già sbloccato il risultato Pisa Palermo Sar Meini Esatto Buonasera a tutti voi dall'arena Garibaldi è già in vantaggio il Pisa che ha ha usufruito ha beneficiato di un di un autorete da parte di nedel seur dopo un bel cross proveniente dalla destra di leris Dunque sta giocando bene la formazione di Pippo Inzaghi siamo ormai all'ottavo minuto ricordiamo il parziale all'Arena Garibaldi Pisa 1 Palermo 0 studio a Sassuolo per Sassuolo Cesena c'è Nicola zanarini Sì buonasera da Mapei Stadium 0-0 il risultato di questo derby emiliano romagnolo Uno dei 12 che si giocheranno in questo campionato Cadet 0-0 dicevamo tra Sassuolo e Cesena due squadre che si affrontano a viso aperto una bella occasione per parte Cargo per il Cesena parass ha parato satalino un tiro dai 12 m adesso c'è in porta praticamente cigara che va a tirare e c'è una un grandissimo errore sotto porta di bairami che svirgola a 1 Met dalla linea di porta si mette le mani su tra tra i capelli veramente un errore clamoroso per il Sassuolo quindi partita molto vivace 0-0 all'ottavo minuto direi che ci sentiamo più tardi per le formazioni Genoa Sampdoria Reggiana Alberto viazzi e a Genova Siamo sul parsare di 0-0 tra Sampdoria e Reggiana all'ottavo minuto del primo tempo da una parte c'è una squadra la Sampdoria che vuole assolutamente andare in Serie A e che in questa prima partita a Marassi è seguita da oltre 20.000 spettatori dall'altra parte l leggiana una squadra in via di formazione con il nuovo allenatore William viari Seguita a sua volta da 600 tifosi e che ha già giocato a Marassi tre settimane fa in Coppa Italia perdendo con onore di fronte al Genoa per 1-0 andiamo a vedere le formazioni Per quanto concerne la Sampdoria ci sono tre assenti due infortunati borini e leoni e l'altro invece è iannu che è stato espulso nella finale di Frosinone nella partita di della scorsa settimana quindi lo schema scelto da Pirlo il 3-4 2-1 ghidotti in porta i tre difensori sono belinski Romagnoli e vulic a centrocampo la cerniera è composta da venuti jepes bellemo e Giordano che quindi sulla faccia sinistra sostituito iannu e poi ci sono i rifinitori Akin samiro e Tutino davanti c'è coda per quanto riguarda la Reggiana in questo caso ci sono gli assenti gma e cabis a cui si si è aggiunto proprio all'ultimo Ok Conco che quindi non è in campo e nean in panchina per un infortunio c'è la Sampdoria in proiezione offensiva con Tutino il tiro che sfiora il palo e si spegne sul fondo vediamo la formazione della Reggiana 4-3 21 Bardi in porta i quattro difensori sono fiamozzi Meroni rozio e libutti a centrocampo ci sono Portanova reinart e sersanti due rifinitori Vergara e maggio alle spalle della Punta gond arbitro è Cosso di Reggio Calabria nono minuto amassi Sampdoria regiana 0-0 line allo studio a Cremona per Cremona Carraresi Marco Signorelli Buonasera da Cremona dallo stadio Zini qui siamo al nono minuto di gioco 0-0 tra Cremonese e Carrarese entrambe sconfitte nella prima partita di campionato entrambe in trasferta la Cremonese 1-0 a Cosenza la Carrarese 2-1 in casa del Cesena oggi è partita meglio la Cremonese al quarto minuto una grandissima occasione con un cross da sinistra di ser Nicola La frustata di testa di De Lucca e la risposta altrettanto bella in tuffo di Bleve alla sua destra mettere il pallone in calcio d'angolo Allora senza indugi le formazioni Cremonese con il 352 in panchina Giovanni Stroppa in porta fulignati in difesa antov ravanelli e Bianchetti linea mediana con Barbieri pichel Castagnetti van putte e ser Nicola in attacco Bonazzoli e De Luca risponde la Carrarese di Antonio Calabro con Bleve in porta e poi in difesa coppolaro Janes Imperiale a centrocampo Zanon schiavi capezzi e cicconi poi Zuelli e panico a supporto di Finotto L'arbitro è il Signor Davide ghersini della sezione di Genova ricordiamo il parziale al Deo minuto Cremonese 0 Carrarese 0 studio due i campi non collegati ramonti di Brescia per Brescia Cittadella Siamo al 12o sul parziale di 0-0 poi il picco di La Spezia per Spezia Frosinone Qui siamo un po' in ritardo la gara è iniziata solo da 2 minuti per un guasto ad un riflettore dello stadio Picco e come dicevamo dalle 19:30 è iniziata su Tirol Salernitana 2-1 il parziale in favore del Sud Tirol il in vantaggio la squadra di casa con casiragi al 28o il pareggio momentaneo della Salernitana con tong già al 37o il nuovo vantaggio del sudtirol con Molina al 42o e qui siamo nell'intervallo Sta per iniziare il secondo tempo nell'anticipo di ieri la vittoria del Modena sul Bari per 2-1 e domani le gare che chiudono il turno di B alle 20:30 Cat lanzaro Juve Stabia e Mantova Cosenza Come dicevamo negli anticipi di Serie A oggi alle 18:30 il Parma ha battuto il Milan per 2-1 e l'Udinese ha battuto la Lazio sempre per 2-1 domani Fiorentina Venezia lecce-atalanta alle 18:30 e poi alle 20:45 napoli- bogna e roma-empoli lunedì gli anticipi che chiudono la seconda giornata in Serie A Cagliari com alle 18:30 e verona- Juventus alle 20:45 partiamo Allora per la scaletta Perché stanno per cominciare anche gli anticipi di Serie A il campo principale è San Siro per Inter Lecce a seguire Monza per Monza Genoa poi Sassuolo Cesena Sampdoria Reggiana pisa- Palermo Cremonese Carrarese e i campi non collegati Brescia Cittadella e Spezia Frosinone che aggiorneremo da studio ai microfoni ci sono Francesco Repice Luca Cesaretti Nicola zanarini Alberto viazzi Sara Meini e Marco Signorelli Per assicurare ritmo e velocità direi 30 secondi 40 al massimo dai campi di serie B Partiamo da San Siro Inter Lecce le squadre sono in campo agli ordini del signor di marco della sezione di Ciampino maglia rossa per tutto il complesso arbitrale maglia strisce verticali nerazzurre per l'Inter completo bianco con dei richiami giallorossi per il Lecce vi ripetiamo temperatura veramente estiva e grandissima umidità stasera a Milano circa 70.000 spettatori Sugli spalti 1000 e 1000 qualcosa dei quali Giunti da Lecce per sostenere la formazione allenata da Gotti le formazioni le abbiamo date le squadre vanno schierandosi all'interno del terreno di gioco ma ancora la partita non è iniziata quindi No andiamo a Monza per Monza Genoa Luca Cesaretti e ancora non si gioca Nemmeno qui anche qui temperatura decisamente estiva 31° cielo terzo 2600 i tifosi ospiti settore ospiti soldout in pochissimi minuti grande supporto quindi da parte dei tifosi genoani arbitra a questa gara Maurizio Mariani di April assistenti bindoni e tegoni quarto uomo Collu Var Mazzoleni avar massa e possiamo già dire anche se non si gioca che c'è un una novità rispetto a quanto comunicato in precedenza la punta il riferimento offensivo del Monza sarà Petagna e non diuri cambio Dunque all'ultimo istante confermato Petagna che aveva giocato anche nella prima giornata ma ancora non inizia la partita e allora andiamo a Reggio Emilia 14o al Mapi Stadium 0-0 tra Sassuolo e Cesena dicevamo prima in linea diretta della grandissima occasione sprecata da caligara per il Sassuolo che ne ha avuta anche un'altra con cumi capitano della Primavera campione d'Italia davvero molte le sorprese di Fabio grosso in formazione la vediamo velocemente 4-3 2-1 nero verde con satalino in porta pass giovane colombiano a destra odental Romagna in mezzo alla difesa doig a sinistra poi cumi boloca e caligara a centrocampo con antist e bairami trequartisti dietro a mulattieri dall'altra parte risponde il Cesena neopromosso in B di Michele Mignani con un 34-21 pisser in porta mangraviti Cioffi Curto in difesa sisai Calò bastoni Donnarumma sulla linea mediana con Berti e Carbo a su di Cristian spendi che ha segnato quatt gol nelle prime tre partite della stagione tra Coppa Italia e campionato 0-0 al quarto d'ora del Derby Milano romagnol tra Sassuolo e Cesena andiamo a Marassi al 14o è 0-0 tra Sampdoria e Reggiana primo quarto d'ora sostanzialmente equilibrato con quel guizzo di Tutino che abbiamo descritto in diretta Qui il caldo è mite il terreno in buone condizioni e come abbiamo detto ci sono oltre 20.000 spettatori la Sampdoria in questo primo tempo attacca da destra a sinistra rispetto alla nostra postazione con la classica bella divisa blucerchiata pantaloncini bianchi e calzettoni blu e la regiana Invece gioca con una maglietta bianca risvolti Rossi pantaloncini rossi e calzettoni Bianchi adesso sta manovrando la Reggiana Per quanto riguarda il gruppo arbitrale abbiamo detto L'arbitro è Cosso di Reggio Calabria gli assistenti Votta e Bitonti il quarto uomo ramondino Alva ci sono Baroni e pagnotta siamo giunti al 15o minuto di gara amazia 0-0 tra Sampdoria Reggiana linea Pisa Dove siamo nel corso del 16o minuto il Pisa continua in vantaggio per 1-0 sul Palermo c'è il Palermo Però proprio all'interno dell'area di rigore con Pierozzi che viene anticipato da Caracciolo il capitano del Pisa che qualche minuto dopo il vantaggio dei nerazzurri ha colpito dall'interno dell'area di rigore una traversa Questo fa capire quanto stia giocando meglio la formazione di Pippo Inzaghi in questi minuti i primi minuti di gara siamo nel frattempo arrivati al 17 all'Arena Garibaldi Pisa 1 Palermo 0 Cremona Cremona ST are il 16o minuto di gioco sempre Cremonese 0 Carrarese 0 la temperatura qui è quella tipica dell'estate nella Bassa Padana circa 30° e un tasso d'umidità Altissimo un piccolo inconveniente avvenuto in avvio di partita con la Cremonese che aveva battuto il calcio d'inizio e l'arbitro che però ha fermato il gioco ha fatto ripetere perché non era partito il suo cronometro ora la Cremonese che attacca Cremonese che è stata anche la squadra che ha avuto l'occasione migliore dall'inizio della partita il colpo di testa di De Luca che vi abbiamo raccontato nel collegamento precedente Al momento il gioco è fermo Siamo al 16o minuto allo Zini Cremonese 0 Carrarese 0 studio i campi non collegati a ricam Monti Siamo al 18 0-0 fra briscia e Cittadella al Picco di La Spezia nono minuto 0-0 fra Spezia e Frosinone Ripartiamo da San Siro Inter Lecce dove si gioca il terzo minuto nel corso del primo tempo 0-0 il parziale l'Inter che attacca Da sinistra verso destra rispetto alla nostra postazione manovra il pallone al limite del rigore il velo de teremi poi barella che pera la fascia da capitano un po' di confusione all'interno dei 16 Met del Lecce con kovic che prova a tenere palla sul rinvio dei propri compagni di squadra del reparto difensivo non riesce però a distribuire verso il suo compagno di reparto ed allora nuovamente l'Inter della corsia di sinzia con Federico di Marco che si ferma alle sue spalle mikitarian siamo all'altezza dei 35 m il colpo di tacco di barella viene intercettato da kovi che prova ad andare in contropiede barella alle sue spalle in maniera fallosa secondo L'arbitro al centro del campo c'è il calcio di punizione in favore del Lecce minuti sul cronometro che sono quattro nel corso del primo tempo a San Ziro Inter 0 Lecce 0 Monza 2:30 sul cronometro 0-0 tra Monza e Genoa Monza che attacca In questo primo tempo da sinistra a destra rispetto al nostro punto d'osservazione con la classica divisa casalinga rossa con unica maglia unica riga Bianca verticale sulla sinistra mentre la divisa Total White per gli ospiti con richiamo al Rossoblu sul sulle spalle e sul lato dei pantaloncini Genoa adesso in avanti con messias sul settore di destra prova a andare sul fondo il cross a cercare Vitigna c'è però il colpo di testa in anticipo di Izzo Poi prova ad allontanare Kiria copul che svirgola pallone che termina in fallo laterale resta in zona offensiva il Genoa rimessa laterale sulla trequarti offensiva per il Grifone va ad incaricarsi Sabelli che è una delle novità rispetto alla gara di di inizio campionato 2-2 con cui Il Genoa ha aperto la stagione contro il contro l'Inter la rimessa lunga all'interno dell'area non riesce a intervenire Vitigna Allora prova il contropiede il Monza con danim mota fermato azione tambureggiante adesso da parte del Genoa lo scambio corto tentato tra Vitigna e pinamonti palla che arriva direttamente nelle braccia di pizzignacco Quarto minuto di gioco Monza 0 gen0 andiamo a Reggio Emilia a Reggio Emilia Siamo al 19o sempre 0-0 tra Sassuolo e ces un Derby davvero vibrante poco fa un'altra grandissima occasione in questo caso per il Cesena due calci d'angolo una mischia in area e poi è stata risolta da satalino dopo un colpo di testa ha segnato l'Inter esattamente al quinto minuto nel corso del primo tempo i nerazzurri passano in vantaggio con darmian abilissimo a sfruttare un rimbalzo in area di rigore un pallone colpito di testa dall'ex terzino di Torre Manchester United e pallone che si è insaccato imparabilmente alle spalle dell'incolpevole minuto 5 Nelso della ripresa è cambiato il parziale a San Siro Inter 1 Lecce 0 il marcatore darmian te la linea e qua Reggio Emilia al 20o minuto quindi siamo ancora sullo 0-0 tra Sassuolo e Cesena Ma si susseguono le occasioni da una parte e dall'altra l'ultimo appunto un colpo di testa di Cioffi del Cesena parato da satalino portiere del Sassuolo che sta aspettando il nuovo portiere rumeno appena acquistato mentre Turati è andato al Monza e soprattutto questa sera non c'è neanche l'oriente in panchina Ormai in rotta completa con il Sassuolo potrebbe andare all'olympic Marsiglia dove ritroverebbe de Zerbi ma mercato a parte 20o minuto Sassuolo Cesena 0-0 Marassi Siamo sul perale di 0-0 al 20o minuto nel corso del primo tempo ma nel periodo non collegato ci sono state due occasioni veramente clamorose per la Reggiana al 15o un batti ribatti all'altezza del vertice destro dell'area piccola con tiro finale di Portanova che si è infranto sul palo e poi al 18o un'azione di Gondo che in area aperto per gara il suo tiro la bella Conclusione è stato bravo a respingere con i piedi il portiere della Sampdoria ghidotti e pertanto il parziale non è mutato sempre sullo 0-0 ricordiamo che le due formazioni arrivano dopo la prima giornata da due pareggi per 2-2 Piuttosto rocamboleschi sono stati raggiunti nel finale tanto la Sampdoria dal Frosinone quanto il la Reggiana dal Mantova addirittura i Reggiani erano in vantaggio per due gol e poi raggiunti nel finale dal Mantova in virtù anche di un autogol sciagurato da parte di Meroni adesso il risultato non si sblocca Ma c'è la Sampdoria in avanti con Tutino che viene anticipato in uscita molto bene dal portiere della Reggiana Bardi che riesce a mandare la palla in calcio d'angolo la partita si sta scaldando Corner per la Sampdoria all'altezza della bandierina di destra aspettiamo che venga battuto questo calcio d'angolo da parte di Giordano per vedere lo sviluppo gli esiti se le manovre saranno sufficientemente rapide Siamo al 21o 0-0 Sampdoria Reggiana partita molto equilibrata ancora si sta aggiustando il pallone Giordano per l'esecuzione di questo tiro dal dischetto dall bandierina di destra con i giocatori della Sampdoria schierati in area l'arbitro però sta faccendo le raccomandazioni di rito E allora eh non indugiamo oltre rimaniamo su questo parziale di 0-0 21o la linea può andare a Sar Meini 22esimo all'Arena Garibaldi Grazie a viazzi il Pisa continua ad essere in vantaggio per 1-0 sul Palermo poco fa però si è fatta vedere dalle parti di semper il portiere del Pisa la formazione guidata da Alessio Dionisi con un tiro del numero 10 ranocchia tiro che è andato di poco all lato della porta difesa proprio dal portiere dei nerazzurri adesso era all'interno dell'area di rigore il Pisa ci sarà un calcio d'angolo per la formazione di Pippo Inzaghi che comunque continua ad essere la formazione più propositiva in campo 23o minuto Pisa 1 Palermo 0 Cremona 22 Cremonese 0 Carrarese 0 Ma 2 minuti fa una grandissima occasione per la Cremonese il destro a incrociare all'interno dell'area di Bonazzoli e la risposta acrobatica di del portiere della Carrarese Bleve e poi De Luca che ha mancato il tappin di testa davvero per un soffio Ma questa è stata forse l'occasione migliore per la Cremonese dall'inizio della partita insieme al colpo di testa di De Luca che vi avevamo raccontato in precedenza Fatto sta che siamo al 22o del primo tempo il parziale non si sblocca 0-0 tra Cremonese e Carrarese studio a Riga Monti di Brescia il 24 0-0 fra Brescia e Cittadella un po' più indietro il cronometro al Picco di La Spezia dove siamo nel 15o minuto il parziale è lo stesso 0-0 fra Spezia e Frosinone Milano nono minuto in corso a Milano Siamo nel primo tempo e come segnalato nel Flash sul Reggio Emilia L'Inter è passata in vantaggio al quinto grazie a Matteo darmian nell'azione della sinistra di di Marco il cross in mezzo svetta taremi all'interno dell'area piccola riesce a sporcare il pallone mandandolo verso il secondo palo sempre all'interno dell'area di rigore giallorossa a leccese e lì bravissimo dobbiamo dire darmian ad anticipare subito dopo il primo rimbalzo del pallone andare incontro la sfera colpirla di testa cogliendo in controtempo il portiere Falcone depositando la sfera sotto il set alla destra dell'estero difensore leccese l' 1-0 in favore dell'Inter la reazione del Lecce che Cè stata un minuto più tardi affidata al destro di banda che è riuscito sia a calciare a giro ma non in maniera precisa verso la porta difesa da Sommer c'è una rimessa dal fondo in favore del Lecce con Baschirotto che decide di costruire Dal Basso col propio portiere Falcon in rinvio di quest'ultimo Verso valz il quale colpisce di testa si tratta di Baldassar Pierre il pallone che finisce fuori la rimessa laterale sarà in favore dell'Inter all'interno della propria metà campo fronte difensivo sinistro dei nerazzurri Campioni d'Italia che ora affidano a chalanoglu la possibilità di andare a giostrare all'interno della propria metà campo scambiando in orizzontale con Cervi nella posizione di mezzo destro va a superare la linea mediana del campo poi si ferma improvvisamente Cerca e trova nuovamente il regista turco da questi sul settore di sinistra dove si trova bastoni viene incontro m itarian le triangolazioni strette degli uomini di Simone Inzaghi che fanno circolare il con una certa velocità mandando per il momento a vuoti tentativi di pressione da parte degli avversari ancora calanog sempre del centro centrale del campo questa volta decelera serve bastoni da questi per Capitan barella il quale già nella metà campo avversaria Alza lo sguardo va in verticale per l'incursione di taremi che non riesce a colpire il pallone con la punta scavalcando come aveva tentato di fare con un pallonetto Falconi che riesce ad abbrancare il pallone in presa a mezza altezza 11o minuto nel corso del primo tempo a San Siro Inter 1 Lecce 0 Monza e qui siamo al decimo ma non si gioca da un paio di minuti ormai problema tecnico per il direttore di gara il signor Mariani immagino dalla sua gestualità un problema di collegamento con la salava anche se poi nella pratica la salard di Lissone è a pochi chilometri da qui e dunque si è fermi in questo momento in attesa a che il collegamento sia ripristinato sembrano arrivare dei segnali positivi da parte del quarto uomo fatto sta St che non si riprende a giocare avverrà tra pochi secondi però con il Monza in avanti rimessa laterale sulla trequarti offensiva se ne incarica a Birindelli che si appoggia da Petagna stoppa con il petto Prova a girarsi poi affida il pallone a anota anche lui in difficoltà a girarsi allora si torna da Birindelli che deve ripartire dalla difesa riparte direttamente da Izzo siamo all'11 0-0 tra Monza e Genoa andiamo a Reggio Emilia dove siamo al 26o c'è un calcio d'angolo per il Cesena 0-0 il risultato sempre tra Sassuolo e Cesena angolo dalla destra battuto da Curto la palla va in mezzo satalino viene anticipato il portiere del Sassuolo la palla però viene spazzata via e parte in contropiede antist per il Sassuolo vediamo se si sviluppa in modo interessante questa azione boloca nel cerchio di centrocampo Cerca e trova sulla destra bairami entra in area l'albanese il trequartista albanese la palla rimane lì prova un altro passaggio indietro per boloca che va perdere palla al limite dell'area quindi tra gli applausi dei 1500 tifosi del Cesena al seguito con il contropiede adesso che parte con Carbo Siamo sullo 0-0 al 27o minuto tra Sassuolo e Cesena Teniamo la linea perché c'è spendi che arriva davanti alla porta calcio d'angolo per il Cesena 0-0 tra Sassuolo Cesena 27o Marassi stesso risultato 0-0 anche a Marassi tra Samp Floria e Reggiana quando siamo quasi al 27o minuto nel corso del primo tempo c'è un'azione di rimessa della Reggiana che viene portata avanti sulla fascia sinistra il tentativo di tiro che viene però ribattuto da Romagnoli della Sampdoria ancora la Reggiana sta manovrando la palla adesso si è spostata sulla fascia destra e arretra verso il centrocampo è più la Reggiana che sta faccendo possesso palla e sta tutto sommato giocando meglio questa partita la Sampdoria si affida a alcune rimesse di contropiede ricordiamo che avanti a due terminali importanti come Tutino e coda ma che vengono serviti poco e male un po' sfilacciata la Sampdoria sul calcio d'angolo Dove ci eravamo lasciati il collegamento precedente c'è stata una manovra della Sampdoria che si è conclusa con un tiro di belinski dalla lunga distanza quasi dalla Tre quarti comunque un tiro insidioso che è stato respinto dal portiere della Reggiana Bardi ancora la Reggiana che sta manovrando entra in area la fascia destra Vergara tenta il dribbling si cerca di liberare di Giordano il tiro di poco va fuori bene questa azione di Vergara la palla termina fuori santoria e Reggiana Sono sullo 0-0 27o minuto di gara nel corso del primo tempo andiamo a a Pisa da Saram Maini Stena Garibaldi 2O minuto del primo tempo il Pisa ancora in vantaggio sul Palermo per 1-0 ma aumenta la pressione la formazione di Alessio Dionisi tardano Però ad arrivare i tiri in porta soltanto un tentativo sempre con il numero 10 ranocchia la palla però è finita di poco al lato della dalla porta difesa da semper adesso ci sarà un calcio di punizione per il Palermo Siamo al 29o minuto Pisa 1 Palermo 0 Cremona e a Cremona il Cremonese 0 Carrarese 0 non si sblocca il risultato Ma c'è la netta supremazia in campo della Cremonese poi al di là delle due occasioni da gol costruite Ora però è la Carrarese che prova ad attaccare lo fa dalla destra con Zuelli sul lato corto dell'area di rigore ci sono due giocatori della Cremonese su di lui il tentativo di cross di Zuelli ribattuto da sernicola con la Carrarese che conquista una rimessa laterale molto vicina alla bandierina di destra e dunque può respirare la formazione Toscana respirano in generale tutti i giocatori perché inizia ora il cooling Break come detto Fa molto caldo a Cremona Siamo al 28o minuto Cremonese 0 Carrarese 0 studio a Brescia Siamo al 30o 0-0 fra Brescia e Cittadella allo stadio Picco di La Spezia 21 minuti di gioco sul parziale di 0-0 Fra Spezia e Frosinone facciamo anche il punto su sudtirol Salernitana gara ad orario sfalsato iniziata alle 19:30 Qui si gioca il secondo tempo e nella ripresa è arrivato il pareggio di braff per la Salernitana Siamo sul 2-2 72o Inter Lecce Siamo al 16 minuto nel corso del primo tempo a Lecce l'Inter in vantaggio per 1-0 sono successe però un paio di cose interessanti nel pero collegato ora però l'azione diretta della Formazione D azurra calog al limite scambia sinistra con di Marco che si riferma altezza lato corto dell'area di rigore parte un traversone deviato da Casar con pallone che finisce sul fondo e quindi calcio d'angolo vi dicevamo che all'altezza del 14o minuto Inter vicina al gol del raddoppio con la volata di di Marco Dalla corsia di sinistra Dopo l'errore di Gaspari la suo traversone maligno costringe ad una respinta piuttosto avventurosa il portiere Falcone pallone che rimane in area di rigore la girata di barella respinta dal corpo di Baschirotto che Evita la seconda capitolazione della sua porta sulla proseguimento dell'azione però pericoloso il Lecce da destra con Dorgo il suo tentativo di cross rimpallo tra pavara e darmian in area di rigore qualche protesta ma poi la difesa dell'Inter allontana ora l'Inter che batte il Corner corto calolo di Marco C laolo il cross in mezzo con i pugni ancora Falcone da andare allontanare la sfera concedendo la rimessa laterale all'Inter al fronte offensivo destro il suo schieramento con barella stesso che si fa porgere il pallone raccat palle e poi andrà a distribuirlo all'interno del terreno di gioco i minuti sul cronometro che sono 17 nel corso del primo tempo l'Inter in vantaggio per 1-0 sul Lecce a marcare la rete all'altezza del quinto minuto È stato Matteo dariana che si occupa adesso della rimessa laterale probabilmente a lunga gittata tentando di far pervenire il pallone all'interno dell'area di rigore avversaria così È infatti Salt in molti più alto di tutti Gaspar poi Gallo poi nuovamente il tentativo di barella con un colpo di tacco sul quale talemi però non riesce a intervenire c'è Vanda che si fa fermare E allora taremi ancora c'è lanlo Inter ora in possesso del pallone all'interno della metà campo del Lecce 17 i minuti sul cronometro nel corso del primo tempo a San Siro Inter 1 Lecce 0 Monza 16-05 sul cronometro qui a Monza dove sempre 0-0 tra i padroni di casa e il Genoa padroni di casa che negli ultimi minuti hanno preso in mano il pallino del gioco ma non sono riusciti a portare grandi pericoli dalle parti di di Gollini che adesso è in possesso di palla si appoggia da Dev vinter la verticalizzazione per Vitigna il tacco che che mette in movimento Vessi allarga sulla sinistra per Martin il cross all'interno dell'area anticipato pinamonti che stava attentando di intervenire in acrobazia pallone che torna da Martina libera ancora la difesa del Monza ma la palla resta lì c'è l'opportunità sul secondo palo per Sabelli di stoppare e concludere conclusione respinta da Kiria copul ha rischiato in questa occasione il Monza prima con il tentativo acrobatico di pinamonti poi con la respinta corta che è terminata sui pi di Sabelli è proprio Sabelli adesso andrà ad incaricarsi della rimessa laterale settore destro del fronte offensivo del Genoa rimessa con le mani lunga direttamente all'interno dell'area di rigore del Monza libera Caldirola di testa pallone che rimbalza poco fuori dall'area di rigore poi alla fine Dev vinter ne entra in possesso e fa ripartire tutto da Gollini siamo arrivati al 18 0-0 tra Monza e Genoa andiamo a Reggio Emilia 33o 0-0 tra Sassuolo e Cesena sentite sottofondo i tifosi Romagnoli 1500 al seguito invece i tifosi neroverdi Sono praticamente in silenzio dall'inizio della partita Sassuolo che gioca una partita di serie B in casa dopo 11 stagioni consecutive in a quindi non c'è grandissimo entusiasmo invece ce n'è dalla parte degli ospiti Romagnoli che hanno avuto un paio di occasioni davvero notevoli soprattutto il colpo di testa di Cioffi di qualche minuto fa parato da satalino adesso in attacco c'è il Sassuolo però il Cesena Si difende davvero bene una squadra una matricola terribile che darà sicuramente filo da torcere a quasi tutti in questo campionato cadetto 33o minuto Sassuolo in attacco ma sempre sullo 0-0 con il Cesena e andiamo a Genova Marassi Siamo al 33o esatto e il parziale di 0-0 tra Sampdoria e Reggiana una partita intensa anche se non ci sono state occasioni da gol nel periodo non collegato con la Sampdoria però che sta cercando di riannodare i fili del proprio gioco in questo momento il gioco si è fermato per l'infortunio a un giocatore della Reggiana che peraltro adesso si è già rialzato ovvero il numero 13 Meroni e approfittano tutti i giocatori per abbeverarsi Quindi c'è la pausa rinfrescante parziale 0-0 TR sampt regiana al 33o andiamo a pisa- Palermo dove siamo nel corso del 33o minuto il Pisa continua ad essere in vantaggio per 1-0 sul Palermo poco fa un'occasione importante per i siciliani all'interno dell'area di rigore dopo il cross di saric però si sono dati fastidio due giocatori in particolar modo Pierozzi e di Francesco e quindi si è conclusa con un nulla di fatto questa azione d'attacco del Palermo adesso è davanti il Pisa la palla però finisce sul fondo e dunque il 3o minuto all'Arena Garibaldi Pisa 1 Palermo 0 Cremona interrompo da Reggio Emilia Sassuolo in vantaggio con la rete di testa di antist quindi Sassuolo che passa al 34o con un cross dalla destra di mulattieri per antist 1-0 Sassuolo sul Cesena linea che stava parlando Cremona Cremona è iniziato il 34o minuto di gioco 0-0 tra Cremonese e Carrarese Cremonese che attacca dalla destra con un cross di Barbieri la mette fuori di testa Janes che prova a far ripartire l'azione della Carrarese c'è però l'intervento di Bianchetti che va a contrastare riconquista un ottimo pallone poi sernicola uno spioventi in area con il destro voleva la testa di De Luca ha capito tutto però il portiere Bleve che va ad anticipare l'attaccante della Cremonese e a bloccare il pallone 34o Cremonese 0 Carrarese 0 studio i campi non collegati al 36o Brescia e Cittadella 0-0 al 27o Spezia e Frosinone 0-0 al Druso di Bolzano Siamo invece nel secondo tempo 2-2 fra Sut ti Rolle Salernitana Siamo al 78o andiamo ora con un giro veloce Ripartiamo dalla Milano solo minuto e punteggio 21o Inter 1 Lecce 0 Monza v1o anche qua Monza 0 Genoa 0 Reggio Emilia 36o che comincia adesso Sassuolo passato in vantaggio per 1-0 poco fa sul Cesena Marassi am Marassi 35o minuto nel primo tempo Sampdoria Reggiana 0-0 Pisa 36o minuto Pisa 1 Palermo 0 Cremona Cremona 3o Cremonese 0 Carrarese 0 studio 37o e Brescia 0-0 fra Brescia e Cittadella 27 0-0 fra Spezia e Frosinone 79o a Bolzano su Tirol Salernitana 2-2 Milano attacca l'Inter della corsia di silin siamo ala 22o i nerazzurri in vantaggio per 1-0 al quinto minuto la rete di darmian attenzione a m itarian che si gira bene centralmente per barella all'altezza dei 35 m il capitano si ferma il velo di taremi che non riesce a far filtrare palla all'indirizzo del proprio compagno di squadra tuam poi la difesa del Lecce riesce proprio conpar un retropassaggio per il proprio portiere Gaspara per il proprio portiere Falcone chiamarlo in causa quest'ultimo con le mani a sinistra per Gallo il lancio in profondità a cercare kristovic alle alle prese con Acerbi il quale ne rallenta l'azione poi gli soffia il pallone Va via sulla corsia di destra il numero 15 anche lui affrontato regolarmente da Gallo perde il possesso palla kristovic che allarga sul settore di destra perlomeno provava a farlo perché lì lorgo Viene anticipato da di Marco il va con una fiondata a cercare Marmi sulla corsia di destra il cross arretrato il tentativo di rovesciata da parte di taremi pallone che sbatte sul corpo di un avversario lisciato dall'iran sfera sul fondo e quindi il calcio d'angolo ossero gli sviluppi di questo tiro della bandierini in favore dell'Inter il terzo nel corso di questo primo tempo e poi accederemo sicuramente la linea Monza c'è chalanoglu che si occupa di andare ad effettuare questo calcio d'angolo da sinistra con l'interno del piede destra la traiettoria a rientrare verso il portiere del Lecce Falcone sare con cura il pallone sul punto di battuta il regista della Formazione campione d'Italia osserva poi la posizione dei propri compagni di squadra all'interno dell'area di rigore del Lecce la sua breve rincorsa il pallone tagliato che sta per partire in questo momento Ecco il cross nel cuore dell'area di rigore svetta in qualche modo il numero 75 si trattava di perr che allontana Poi però finisce a terra barella secondo il direttore di gara l'azione di mandà è regolare Allora L'attacco di Dorgo con lo spazio a sinistra a beneficio di Pi il quale scambia con il compagno di squadra il quale continua a scivolare all'interno del terreno di gioco poi barella Si oppone al tentativo di costruzione da parte di ramadani e il Lecce rimane nella metà campo avversaria ma ha perso l'inerzia del suo contropiede della sua ripartenza ai minuti sul cronometro che sono 24 nel corso del primo tempo a Milano Inter 1 Lecce 0 Monza qui siamo un po' indietro 23o del primo tempo non si sblocca lo 0-0 di inizio gara tra Monza e Genoa una chance per parte nel periodo non collegato al 18 Genoa vicinissimo al vantaggio con un pregevole scambio tra messias e pinamonti doppio colpo di tacco per liberare il sinistro secco dai 25 m del brasiliano ex Milan terminato di pochissimo sul fondo la risposta dei padroni di casa 4 minuti più tardi azione personale di Daniel Maldini terminata però con un destro da 20 m debole e centrale facile preda di Gollini Geno adesso in possesso di palla con de vinter che scambia per con frendrup si appoggia da pinamonti tenta l'intervento Bondo ma il pallone ancora in possesso del Genoa adesso c'è Vitigna che prova a cercare all'interno dell'area proprio PIN Monti ancora una volta in anticipo il Monza con Bondo che salva tutto si va adesso sul settore di destra dove c'è Dani mota in ripiegamento difensivo non trova spazi deve ripartire direttamente da pizzignacco prova ad allargare sulla destra dalle parti di Kir acopos grande pressing adesso del Monza del Genoa che non fa uscire il Monza dalla propria area di rigore anzi Recupera palla attenzione al Genoa con pinamonti che ha provato a liberarsi al limite dell'area è stato chiuso all'ultimo istante da Pablo Maria adesso dall'altra parte c'è il tentativo di contropiede di Petagna uno contro quattro però deve Allora attendere l'arrivo a rimorchio di Daniel Maldini sul settore di sinistra fa correre sempre su quella fascia Kiria culos che viene chiuso da De vinter tenta l'uno contro uno alla fine messias ci mette il piedo il piede mette in fallo laterale e chiude l'azione offensiva del Monza 2O del primo tempo 0-0 tra Monza e Genoa andiamo a Reggio Emiliano dove siamo al 40o di questo derby ilano Emiliano romagnol tra Sassuolo e Cesena padroni di casa in vantaggio 1-0 con il gol al 34o di antist che ha cominciato il contropiede poi ha servito palla a mulattieri che gliel'ha servita di nuovo con un assist per la testa del francese di origini della Martinica che ha segnato appunto mandando la palla a baciare il palo la base del palo alla destra di pisser che non ha potuto hanno potuto arrivarci e poco fa occasionissima per il 2-0 in controp piede sempre con mulattieri che ha servito bairami Il sinistro dell'albanese è stato parato da pisseri troppo centrale davvero Sassuolo che riparte dai suoi giovani 7 su 11 sono nati dopo il 2000 i titolari di oggi schierati da Fabio grossa adesso il Cesena Cerca con carb di pareggiare Ma la palla va fuori di parecchi metri 41o che comincia adesso a Reggio Emilia Sassuolo 1 Cesena 0 Genova 40o Genova Sampdoria Reggiana Sono sullo 0-0 con la Reggiana che si sta proiettando in avanti la Sampdoria fa fatica a costruire azioni gol va detto anche che la formazione blucerchiata in questo momento sta schierando otto giocatori nuovi quindi arrivati dal mercato estivo e quindi deve ancora forse trovare una buona Intesa una sufficiente Intesa la Reggiana che invece ha tenuto bene il campo per i primi 25 minuti adesso sta comprensivamente calando di intensità invece è bello lo spettacolo Sugli spalti con questo tripudio blu cercato di colori bluc cerchiati oltre 20.000 tifosi che stanno sostenendo la formazione di casa che peraltro come abbiamo detto non in nel periodo non collegato c'è stata anche un'ammonizione ai danni di Gondo della Reggiana per un fallo su Tutino il parziale non muta 41o 0-0 tra sampor Reggiana andiamo a Pisa dove il gioco è fermo perché si è infortunato moreo siamo all'incirca la linea del centrocampo ci sarà Dunque un calcio di punizione per il Pisa che continua ad essere in vantaggio per 1-0 sul Palermo e poco fa dopo diversi minuti si è rivista all'interno dell'area di rigore la formazione allenata Da Pippo Inzaghi bello il sinistro di tramoni con la palla che però si è fermata sulla rete esterna 42o minuto Pisa 1 Palermo 0 Cremona 41o a Cremona Cremonese 0 Carrarese 0 un paio di occasioni da raccontare la prima ed è anche la prima della partita per gli appuani per la Carrarese con il cross dalla destra quasi da fondo campo di Zanon sul secondo palo La deviazione piuttosto goffa A dire il vero di panico il tocco con il bacino che però per poco non prendeva fulignati che non se la sente di tentare la presa in qualche modo mette il pallone in calcio d'angolo e poi sugli sviluppi di un altro calcio d'angolo il contropiede della Cremonese con Bonazzoli che vede lo spazio per servire De Luca sulla corsa ma il numero 9 della Cremonese non riesce a controllare il pallone Dunque sfuma una grande occasione per i padroni di casa si resta dunque sullo 0-0 tra Cremonese e Carrarese al 42o minuto studio i campi non collegati Brescia Cittadella 0-0 Siamo al 44o Spezia Frosinone 0-0 34 84o siamo nella ripresa a Bolzano 2-2 fra suttil Rol e Salernitana e torniamo a Milano Inter Lecce attacca chalanoglu dalla sinistra 29o minuto nel corso del primo tempo a San Siro 1-0 per l'Inter la rete al quinto minuto di darmian nulla di particolare da segnalare nel corso del periodo non collegato se non un robusto cimbre che fa veramente molto caldo Questa sera a Milano e c'è un Altissimo tasso di umidità si sono dissetati a dovere i 22 in campo gli 11 dell'Inter guadagnano adesso un tiro dalla bandierina il quarto di questa prima frazione di gioco è sempre chalanoglu sempre da sinistra e sempre con l'interno destro la traiettoria a rientrare rispetto alla porta difesa da Vladimiro Falcone sistema con cura il pallone sul punto di battuta il numero 20 neroazzurro poi Osserva il piazzamento dei propri compagini all'interno di 16 m avversari prende un'adeguata rincorsa parte il suo cross in mezzo verso la porta con i pugni Falcone all'altezza dei 25 m trib barella le prese con banda sicuramente il più attivo tra i suoi assieme a kovic di Marco scopre ancora il campo verso sinistra dove era rimasto nel frattempo calano il tentativo di tazione con taremi che però non trova sbocco c'è l'intervento in chiusura da parte degli uomini di cotti che poi però perdono il pallone Attenzione taremi nel rigore spalla la porta colpo di tacco di turam ancora per l'iraniano in uscita Falcone protetto dai propri difensori riesce ad abbrancare e la sfera in presa bassa ci prova l'Inter ad arrotondare il parziale ci prova anche il Lecce con qualche scorribanda in profondità ma anche quando lo spazio a disposizione la formazione di Gotti sbaglia sempre L'ultimo passaggio la rifinitura che potrebbe dar modo a uno degli attaccanti in particolare kristovic di andare a rendersi minaccioso dalle parti di un Summer fino a questo momento costretto si fa per dire all'ordinaria amministrazione darmian in maniera corretta su Vanda va sulla corsia di destra servito barella attaccato poi dariano una volta liberatosi del pallone in maniera fallosa da Gallo calcio di punizione in favore dell'Inter e primo cartell giallo della partita proprio all'indirizzo del terzino sinistro della Formazione pugliese calcio di punizione del quale osserveremo gli sviluppi prima di cedere nuovamente la linea Monza perché perché la zona di terreno dalla quale partirà La punizione è sicuramente insidiosa più o meno all'altezza del vertice sinistro dell'area di rigore del Lecce con di Marco che si prepara assieme a calanog a distribuire la sfera all'interno dei 16 m avversari immaginiamo con l'interno del piede sinistro tritor a rientrare rispetto alla porta difesa e da Falcone l'arbitro che adesso va ad annotare sul suo to acquino il nome di gallo ripetiamo prima monito della partita per un fallo ai danni di darmian autore della rete che sta decidendo la sfida al quinto minuto dal quinto minuto con adesso di Marco e calanus sul pallone due omani in barriera per il Lecce con il numero 8 raffia anzi ramadani e gallo che si vanno a porre come muro di fronte al tentativo da parte dei nerazzurri Campioni d'Italia ripetiamo ci sono chalanoglu e di Marco sul pallone dalla corsia di destra parte di Marco traversone in mezzo quasi un tiro in porta la spinta con i pugni Falcone poi mkhitarian secondo palo tentativo di testa da parte di pavara anticipato proprio da gallo che gli mette la palla sul fondo e quindi in calcio d'angolo teniamo ancora la linea per osservare gli sviluppi di questo tiro D bandierina in favore dei padroni di casa questa volta da destra il quinto Corner in favore dell'Inter che quando siamo giunti al minuto 32 nel corso del primo tempo conduce per 1-0 sul Lecce di Marco sul pallone da destra interno del piede sinistro e traiettoria rientrare rispetto la porta avversaria adeguata rincorsa da parte dell'esterno sinistro della formazione di Simone Inzaghi parte il suo traversone in mezzo salto di molti turama anticipato all'ultimo momento Poi spazza banda alzando un campanile all'altezza della Proia trequarti Siamo al 32o conduce l'Inter su Lecce a San Siro per 1-0 e la linea può tornare a Monza 31:15 sul cronometro Power Stadium sempre 0-0 tra Monza e Genoa non si è giocato tantissimo qui nel periodo non collegato perché oltre al cooling break c'è stata una lunga pausa per uno scontro doloroso ma assolutamente non pericoloso tra messias e Bondo Fatto sta che insomma le azioni non sono state granché interessanti in questo scorcio di partita adesso è il Monza in possesso di palla in zona difensiva con Caldirola scambia corto con Pessina prova ad appoggiarsi proprio da Bondo sull'out di sinistra Cerca in profondità Kiria copul che è in orizzontale trova danim Prova a girarsi e ci riesce con qualche difficoltà fa salire Izzo che Varca ora la linea di metà campo ha davanti a sé però Vitigna in ripiegamento difensivo Allora deve affidarsi in orizzontale ancora una volta a Pessina che Prova a mettere ordine nel gioco della formazione di casa si va sull'out di sinistra dove Kiria copul prova a far correre in profondità Bondo viene chiuso però da Bani con il pallone che termina direttamente a metà campo all'altezza della linea di centrocampo Siamo al 33o del primo tempo Monza 0 Genoa 0 linea Reggio Emilia secondo e ultimo minuto di recupero concesso dall'arbitro massimi di Termoli sull' 1-0 per il Sassuolo sul Cesena Eccolo qua Il duplice fischio di di massimi di Termoli che mette fine a un primo tempo davvero con tantissime occasioni da una parte e dall'altra l'ultima Pochi istanti fa clamorosa per il ceseno con Carbo che da 3 m davvero 3 di numero ha tirato addosso a satalino il portiere del Sassuolo quindi si è salvato un primo tempo in cui ci sono state almeno tre grandi occasioni per parte ma Conduce il Sassuolo 1-0 con il gol di antist linea a Marassi a Genova le squadre sono appena rientrate negli spogliatoi dopo un minuto di recupero nel primo tempo con il parziale di 0-0 tra Sampdoria e Reggiana Negli scampoli finali della partita ci sono stati due am moniti uno per parte ovvero Romagnoli nella Sampdoria e maggio nella Reggiana tutti e due per gioco scorretto e poi nella fase finale c'è stato un calcio di punizione di coda della Sampdoria all'altezza della Lunetta un tiro insidioso che dalla barriera è stato deviato in calcio d'angolo E pertanto non si è sbloccato il parziale a Marassi Dopo i primi 45 minuti di gara 0-0 tra Sampdoria e Reggiana andiamo a Pisa e dopo 2 minuti di recupero è finito il primo tempo anche a Pisa le squadre sono già all'interno dello spogliatoio ricordiamo il parziale Pisa 1 Palermo 0 a portare in vantaggio il Pisa un autorete di nedel sear Cremona è appena finito anche qui il primo tempo dopo 2 minuti di recupero 0-0 tra Cremonese e Carrarese vi racconto soltanto una grane occasione per gli ospiti al 45o minuto il destro in area di Pan per Finotto che davvero da due passi al volo ha colpito malissimo con la palla terminata in curva Dunque il parziale Cremonese 0 Carrarese 0 studio finale di primo tempo anche a Brescia 0-0 fra Brescia e Cittadella squadre negli sfogliato mentre al Picco di La Spezia Siamo al 41o con il Frosinone che è passato in vantaggio grazie alla rete segnata da cuni al 3o quindi Spezia 0 Frosinone un al 41o Siamo in finale di gara invece al Druso di Bolzano Siamo al 92o nel sta per finire il secondo di 5 minuti di recupero sul parziale di 2-2 Fra sudtirol e Salernitana abbiamo tutti i finali dei primi tempi dai campi non collegati si gioca solo in Serie A Allora andiamo a Milano da Repice per Inter Lecce poi Monza Genoa e Cesaretti restituirà la linea nello studio Milano approvato di Marco ad intercettare un lancio dalle retrovie dall'estrema settore di sinistra non è riuscito a intercettare il pallone il lancio era di ceranoglu la sfera che è finita oltre il perimetro di gioco rimessa laterale in faore del Lecce dalla corsia difensiva destra il suo schieramento è il numero 17 gendre che va ad occuparsene i minuti sul filometro che sono 36 nel corso del primo tempo a San Siro l'Inter che conduce per 1-0 in virtù della rete segnata al quinto minuto proprio da darmian intanto kovic la mette a terra non ci sono compagni di squadra disponibili allo scambio ed allora ecco barella a mettere in movimento tra le linee ed in traffico wikit Arian scambio corto dei neroazzurri che consentono ad C di trovarsi abbastanza indisturbato nel centro del campo lo scambio e poi retropassaggio per pavar pavar che libera la corsia di sinistra dove nel frattempo è andato ad appostarsi barella da questi ancora all'indietro su bastoni Inter che adesso prova a congelare la partita prova a tenere il Lecce all'interno della Proia trequarti campo cercando magari gli sviluppi di un'azione offensiva con un uomo tra le linee non è facilissimo perché il Lecce in fase difensiva Perlomeno quando il pallone è a terra si comporta abbastanza bene in maniera anche abbastanza ordinata irrazionale non dando così possibilità agli uomini di Simone Inzaghi se non quando si allungano le squadre l'Inter può andare Come di consueto con le verticalizzazioni improvvise ad attaccare appunto a gran velocità l'area di rigore è presata da Falcone intanto l'Inter Riparte dalla propria trequarti sempre con pavari minuti che passano sono 38 nel corso del primo tempo a San Siro nerazzurri in vantaggio per 1-0 ora bastoni sulla corsia di sinistra Cerca e trova tra line taremi che viene incontro con la punta del piede sinistra di Marco di prima intenzione ancora per bastoni che arriva Toco in profondità tremi da sinistra cross retrato mikitarian anticipato all'ultimo momento da gallo che chiude una splendida diagonale bellissima l'azione dell'Inter triangolazioni a velocità siderale che non danno la possibilità agli uomini di Gotti di andare a intercettare quei passaggi e Quei movimenti che liberano parecchi uomini all'interno della loro area di rigore ancora un calcio d'angolo ancora in favore dell'Inter sempre da sinistra barcial nlu posiziona il pallone all'interno della Mezzaluna delimitata dalla bandierina e poi uno sguardo all'interno dei 16 metri avversari per cercare di pennellare a favore di uno dei suoi compagni la rincorsa da parte dei calanog il traversone che parte in mezzo molto tagliato pallone che filtra finisce Dalla parte sinistra difensiva del Lecce con band che prova a ingaggiare il duello in velocità con barella lo salta di fisico evita anche pavar il lancio in profondità per kristovic troppo interno nessun problema per Sommer all'interno della propria area andare a intercettare la palla e quindi mettere in movimento i propri compagni e tutto questo gentili ascoltatori quando abbiamo raggiunto il 39 minuto nel corso del primo tempo a San Siro Inter 1 Lecce 0 Monza Attenzione il Genoa in avanti con il tentativo sull'out di sinistra di Vitigna che si era liberato benissimo della marcatura di Birindelli poi il Cross al nel tentativo di trovare l'arrivo a rimorchio di pinamonti bravissimo a chiudere Pablo Maria ad immolarsi in scivolata perché era una situazione pericolosissima siamo al 38o 0-0 tra Monza e Genoa Genoa adesso che andrà a battere il suo primo calcio d'angolo di questa partita settore sinistro dell'attacco del fronte offensivo della Formazione ospite con lo spagnolo ex Magonza Aaron Martin che si incarica della battuta e i fischi che sentite sono dei tifosi del Genoa per Izzo che rientra dopo essere stato al di fuori del rettangolo di gioco per curare un colpo subito in preceden adesso Izzo viene anche ammonito dopo uno scambio di cortesia all'interno dell'area di rigore del Monza si scalda la situazione un ex della sfida beccato da quelli che erano i suoi tifosi Fatto sta che c'è il fallo offensivo da parte dei giocatori ospiti si riprenderà Dunque con un calcio di punizione all'interno della propria area di rigore a favore del Monza che sarà battuto da pizzignacco Siamo al 3o del primo tempo non si sblocca lo 0-0 di inizio gara line allo studio alla Spezia siamo nel recupero 30 secondi oltre il 45o 3 minuti di recupero concessi In questo primo tempo Frosinone in vantaggio per 1-0 sullo Spezia la ri di cuni al 38o a Bolzano invece siamo al 97o 2 minuti oltre i 5 di recupero concessi dall'arbitro e il su tiol si è riportato in vantaggio sulla Salernitana quindi il parziale ora di 3-2 al 96o la rete di della squadra di casa fra pochissimo vi daremo il nome del marcatore intanto ci fermiamo per la pubblicità che spettacolo l'estate al cinema fino al 14 settembre il biglietto del cinema per i film italiani ed europei costa solo €350 Grazie al contributo straordinario del ministero della cultura tutti dettagli su cinemar evolution.it 21:27 minti Tutto il calcio minuto per minuto con gli anticipi della seconda giornata di Serie A e le gare della seconda di B poco fa il vantaggio del sudtirol sulla Salernitana gara che è iniziata alle 19:30 Siamo al 97 Adesso arriva il triplice fischio finale è finita il sudtirol ha battuto la Salernitana per 3-2 su in vantaggio al 28o con Casiraghi momentaneo pareggio della Salernitana con tong già al 36o nuovo vantaggio dei padroni di casa con Molina al 42o poi il pareggio nella ripresa di braf al 61o per la la Salernitana e poi il gol in estremis di Rover al 96o che dà la vittoria al sudtirol per 3-2 sulla Salernitana si gioca ancora alla Spezia come dicevo prima siamo al 47o il secondo dei 3 minuti di recupero nel primo tempo Frosinone in vantaggio sullo Spezia per 1-0 torniamo a Milano Inter Lecce dove siamo al 42o nel corso di questo primo tempo l'Inter continua a condurre per 1-0 sul Lecce Lecce che si affida a delle sortite abbastanza sporadiche in avanti Inter che è padrona della campo ora sulla corsia di terra la scorribanda di Matteo darmian l'autore della rete al quinto minuto che sta decidendo la sfida ancora darmian dopo lo scambio con barella alle sue spalle arriva centralmente pavar spalle la porta taremi gioca di Sponda con calanog il quale apre il gioco dalla parte opposta quella sinistra bastoni è pronto al traversone verso il secondo palo gallo che non c' arriva pallone che termina sul fondo l'arbitro dice che si tratta di rimessa in favore del Lecce nulla di fatto inizia il 43o a San Siro inter1 Lecce 0 linea Monza 41:20 sul cronometro 0-0 tra Monza e Genoa Monza ancora una volta in possesso di palla 62% di possesso In questa prima frazione di gioco per la formazione Brianzola che però fatica davvero tanto negli ultimi 30 Met a produrre occasioni da rete ancora uno scambio corto a centrocampo da parte dei giocatori del Monza che poi ripartono direttamente dalla difesa Pablo Marì in orizzontale per Caldirola poi si va da Bondo ancora una volta Pessina all'interno del cerchio di centrocampo porta palla al piede salta un giocatore del Genoa poi allarga sulla destra dove è salito Izzo l'appoggio in verticale per Birindelli raddoppiato dalla difesa del Genoa allora si torna all'indietro da Izzo e poi ancora da Pessina che riparte allargando verso l'out di sinistra dove trova Caldirola prima e Kiria copul poi scambiano ancora corto il difensore di scuola Inter Scambia ancora una volta corto con Bondo e poi Pessina ragnatela di passaggi da parte del mza che però davvero non riesce assolut amente a trovare nulla in fase offensiva ci prova adesso con danim mota il cross ribattuto E allora attenzione perché ha spazio adesso Vitigna sull'out di sinistra del attacco del Genoa per partire messo giù da parte di Pessina chiede il fallo Anzi chiede evidentemente il cartellino il giocatore del Genoa perché il fallo su quello è indiscutibile non arriva la sanzione da parte del direttore di gara ci sarà punizione poco oltre la linea di metà campo per la formazione ospite quando siamo arrivati al 43o sul parziale di 0-0 tra Monza e Genoa studio finale di primo tempo anche alla Spezia L'ultimo dei campi di serie B ancora aperto Frosinone in vantaggio al termine dei primi 45 minuti per 1-0 con la rete di cuni al 38o torniamo a Milano Inter Lecce errore di pavar che sbaglia il passaggio e mette il pallone direttamente in fallo laterale rimessa con le mani in favore del Lecce dalla fronte difensivo destro del suo schieramento Gaspara le prese con taremi il lancio in profondità facile preda però dei difensori interisti che perdono il pallone sull' incombere di gendre all'ultimo momento però alle spalle del giocatore del Lecce arriva C laogo Gli soffia il pallone Lancia sulla sinistra un filtrante che trova Tuttavia il ritardo di Marco e allora sempre dalla parte opposta proprio il numero 13 d'oru che prova a destreggiarsi ma interviene su di lui con grande determinazione grande impeto c'an gli SDR che il pallone tra i piedi i minuti sul cronometro sono 44 e 40 secondi nel corso del primo tempo qui a San Siro con l'Inter che conduce sempre per 1-0 ai danni del Lecce grazie alla rete segnata al quinto minuto da darmian Pava cerchio centrale del campo al piccolo trotto ora gli uomini di Simone Inzaghi c'è bastoni dalla posizione di mezzo sinistro può avanzare palla al piede viene incontro questa volta a tuam e non taremi che dobbiamo dire si sta disimpegnando a sai bene anche nel ruolo di suggeritore va mikitarian a cercare il limite dell'area di rigore poi il pallone dopo un rimpallo termina sul piede sinistro di di Marco che prova una delle sue conclusioni al volo pallone Questa volta però si perde abbondantemente sopra la traversa della porta difesa da Falcone è stato indicato il recupero al quarto uomo due da giocare da qui al termine del primo tempo 45:20 sul cronometro Inter 1 Lecce 0 Monza e a Monza siamo per entrare nel recupero 20 secondi al termine dei 45 minuti regolamentari non si gioca perché c'è il primo cambio della partita per la formazione ospite Esce Mattia Bani problema fisico per per lui problema muscolare entra al suo posto Alessandro vogliacco e dunque primo cambio forzato da parte del Genoa non cambia Evidentemente nulla a livello tattico un difensore per un altro difensore 3 minuti di gioco segnalati in questo momento i 3 minuti di recupero segnalati in questo momento dal quarto uomo si arriverà dunque fino al 48o minuto In questa prima frazione di gioco il parziale dopo 45 minuti e 20 secondi è sempre 0-0 tra Monza e Genoa studio ci avviciniamo Dunque verso la fine di questa prima parte di Tutto il calcio minuto per minuto dedicato agli anticipi del campionato di Serie A e le gare della seconda giornata del campionato di Serie B torniamo a Milano da Francesco Repice per Inter Lecce Anche perché c'è stata un'iniziativa piuttosto interessante da parte del Lecce con rafia sul suggerimento di kristovic che da posizione abbastanza defilata è andato alla conclusione c'è stata la chiusura di Celano il pallone che è finito sul fondo il tiro dalla bandierina in favore degli ospiti C'è Pier a destra con l'ano il piede sinistro la traiettoria entrale rispetto alla porta di Sommer il traversone in area di rigore tuam che spazza poi il pallone che rimbalza sulla testra di un avversario termina sul fondo ci sarà semplice rimessa in favore dei nerazzurri E tutto questo gentile ascoltatori quando sta per scadere il secondo ed ultimo minuto di recupero concesso dal direttore di gara siamo Infatti al 46o adesso al 47o l'Inter che conduce per 1-0 su Lecce La rete al quinto minuto e di Matteo darianna il portiere nerazzurro Sommer che si incarica di questa rimessa al fondo mentre l'arbitro il signor di Marco della sezione di Ciampino va a verificare proprio il suo cronometro attenderà evidentemente il rilancio del portiere di casa prima di mandare le squadre negli spogliatoi così infatti finisce il primo tempo a San Siro squadre che vanno a riposo l'Inter conduce per 1-0 sul Lecce il marcatore darmian al quinto minuto e la Lina può tornare a Monza a Monza Manca 1 minuto e 15 secondi al termine dei 3 minuti di recupero decretati dal direttore di gara non si sblocca lo 0-0 iniziale tra Monza e Monza sempre in possesso di palla in zona offensiva ma il Genoa chiude tutti gli spazi Allora alla fine Petagna non riesce a girarsi ed è costretto a ripartire direttamente dalla difesa direttamente da Pablo Marì che scambia in orizzontale con Caldirola si va sull'out di sinistra dove c'è Bondo anche lui ha addirittura sulla linea di metà campo difficoltà a girarsi per via del grande pressing da parte della Formazione ospite Allora ancora una volta Monza costretto a retrocedere a tornare da Pablo Marì stavolta Cerca Pessina di incaricarsi del possesso di palla di inventare qualcosa chiama Izzo a salire a cavallo della linea di metà campo poi si va da Caldirola lo scambio ancora una volta corto da abondo si torna da Pablo Marì Cerca con questa ragnatela di passaggi il Monza di trovare lo spazio alla fine il pallone arriva dopo una deviazione da Petagna si appoggia sulla sinistra da Kir copul ma il suo cross non trova nessuno all'interno dell'area non è finita però perché c'è Petagna con il miracolo e alla fine Daniel Maldini sblocca la gara Anzi no perché c'è fuorigioco fischiato subito dal direttore di gara il signor Mariani giocatori del Monza che protestano ci sarà verosimilmente un cck al Var sul cross dalla sinistra di Kiria culos nessuno del Monza c'era arrivato di testa pallone che ha attraversato tutta l'area di rigore sul secondo palo l'ha raccolto Birindelli il colpo di testa a quel punto sul Cont controc cross di Maldini prima salvato con un vero e proprio miracolo da Gollini ma Maldini era stato il più lesto a raccogliere la respinta e a insaccare nella porta sguarnita gol annullato dal direttore di gara il signor Maurizio Mariani ma adesso siamo fermi evidentemente anche se il 48o minuto è passato da 45 secondi per il check del Var per capire se sarà confermato l'annullamento del gol oppure se il fuorigioco non c'è e il Monza riesce a sbloccare proprio in extremis questa gara in cui c'era stato il colpo di testa di Petagna Sì come avevo visto in presa diretta salvato con un miracolo da Gollini Poi però Maldini è stato il più lesto sulla respinta ad avventarsi sul pallone il fuorigioco dovrebbe essere proprio di Petagna forse sulla prima conclusione in realtà sul primo colpo di testa quella sul controc cross da da parte di Birindelli dal settore di destra alla fine si decide che sì effettivamente è fuorigioco e dunque non c'è il gol da parte del Monza il recupero viene prolungato saranno 6 i minuti di recupero A questo punto si dovrebbe giocare per un altro minuto e 15 ad arrivare almeno al 51o tarda però la ripresa del gioco Dunque Chissà che non si abbia un secondo allungamento prolungamento dei minuti di recupero il 51o minuto inizia proprio in questo momento con la il calcio di punizione battuto da Gollini che termina direttamente in fallo laterale all'altezza del limite dell'area di rigore del Monza Monza che si incarica Allora Cesaretti visto che si prolungano i tempi ne approfittiamo perché sono iniziati i secondi tempi su diversi campi in serie B Allora facciamo un giro di aggiornamento e ripartiamo da Sassuolo per Sassuolo Cesena con zanarini 3 minuti e mezzo della ripresa ancora 1-0 per il Sassuolo sul Cesena con rete di antista al 34o minuto al 46o nel Sassuolo è entrato Lovato per Jefferson pass esterno destro colombiano classe 2002 che è stato sostituito appunto da Lovato che è andato però sulla sinistra con deig avanzato più avanti l'esterno scozzese Siamo adesso al 49o minuto con l'arbitro massimo di termine che fischia un calcio di punizione in favore di un Cesena Cesena molto agguerrito nel primo tempo ma sotto per 1-0 sul campo del Sassuolo e lì nello studio minuto e punteggio da Genoa per Sampdoria Reggiana viazzi qui a Genova siamo giunti al secondo scusa il vantaggio del Genoa il vantaggio del Genoa al 52o il colpo di testa del debuttante pinamonti e dunque la sblocca il Genoa segnato pinati al 52o del primo tempo a te e Allora riprendo da Genova Siamo al terzo minuto sempre 0-0 tra Sampdoria e Reggiana le squadre sono rientrate in campo con una sostituzione nelle file della Sampdoria è stato cambiato il portiere bismar ha preso il posto di ghidotti probabilmente per un infortunio di gioco 0-0 Quindi al terzo minuto la linea Massimiliano Graziani Pisa per Pisa Palermo Sar Meini minuto e punteggio siamo al quarto della ripresa allo stesso parziale del primo tempo Pisa 1 Palermo 0 studio Cremona per Cremona Carrarese Signorelli qui siamo al secondo minuto della ripresa il risultato tra Cremonese e Carrarese sempre 0-0 studio si gioca nel secondo tempo anche a Brescia fra Brescia e Cittadella siamo ormai al quinto minuto sul parziale di 0-0 mentre sono ancora negli spogliatoi Spezia e Frosinone perché la gara era iniziata in ritardo per un problema all'impianto di illuminazione al termine del primo tempo il Frosinone è in vantaggio sullo Spezia per 1-0 torniamo a Monza per Monza Genoa da Cesaretti fino alla fine ormai penso che manchi pochissimo dovrebbe Sì perché siamo ormai al 53o minuto di gioco Fatto sta che il Genoa è passato in vantaggio Monza che allo scadere del 51o stava letteralmente buttando via il pallone ma è in intervenuto Sulla sfera Sabelli che l'ha recuperato sulla trequarti offensiva il cross immediato dall' out di destra con pinamonti bravissimo a svettare tra Caldora e Pablo Marì in posizione millimetrica in gioco pinamonti colpo di testa sul secondo palo impossibile intervenire per pizzignacco e dunque il primo termina in questo momento dopo 53 minuti di gioco con il Genoa avanti 1-0 Qui a Monza La rete è di pinamonti studio benissimo linea velocemente al gr1 all'onda verde poi ritorna tutto il calcio minuto per minuto [Musica] gr1 Rai radio 1 la tua finestra sul mondo [Musica] gr1 Buonasera da Elena Canonico apriamo questa edizione del Giornale Radio con l'attacco di ieri a zingen in Germania per gli aggiornamenti studio Fabrizio Noli della redazione esteri Sì la notizia appunto è quella dell'arresto di un Siriano presunto attentatore ieri a zingen è stata la Build a comunicare questa notizia anche se la polizia non ha ancora confermato il Fatto Fatto sta che l'uomo un Siriano si trovava in un un centro per rifugiati dove hanno fatto irruzione le forze speciali della polizia tedesca centro che distava appena 300 m dal luogo dell'attacco di ieri sera intanto poco fa con un comunicato l'isis lo Stato islamico aveva rivendicato l'attacco condotto per vendicare i musulmani in Palestina e ovunque si legge i gisti hanno definito l'autore dell'attacco un soldato del gruppo dello Stato islamico capace di portare un attacco a un raduno di cristiani una festa interrotta trauma In effetti quella dei 650 anni della fondazione di Singen che doveva durare 3 giorni ed è costata tre morti ed otto feriti di cui cinque gravi e in Francia cresce l'allerta antisemitismo dopo l'incendio doloso davanti a una Sinagoga nel sud del paese un poliziotto è rimasto ferito una persona sospetta ripresa dalle telecamere a circuito chiuso davanti al Tempio aveva una bandiera palestinese poteva essere un dramma assoluto così il premier attal prenderemo il responsabile assicura il presidente Macron oggi all'hot spot di Lampedusa sono sta accolti 450 ospiti arrivati sull'isola dopo otto sbarchi a bordo di una delle imbarcazioni una donna di origini etiopi che proprio all'alba di stamane a poche ore dalla fine della traversata che l'ha portata nel nostro paese ha dato alla luce una bimba la piccola e la mamma stanno bene aumentano sempre di più le case fatiscenti in Italia anche nelle grandi città come Roma Napoli e Palermo dal 2011 la crescita è stata del 123% i dati sono di confedilizia e fotografano anche la lo spopolamento dei piccoli Borghi per contrastare il fenomeno secondo l'associazione servirebbe un'esenzione dell'imu nei piccoli comuni sotto i 3000 abitanti Che favorisca il recupero di queste aree nuovo fine settimana di temperature record in Italia 38° in alcune località nel centro sud ma la situazione spiegano gli esperti è destinata a cambiare con l'avvio della prossima settimana weekend caratterizzato anche dai primi rientri da le vacanze bollino rosso per il traffico oggi e domani sull'intera rete autostradale sentiamo la situazione in Emilia Romagna sabato e domenica da bollino rosso per gli spostamenti in autostrada in mattinata traffico molto sostenuto in direzione mare con lunghe code a partire dall'a 22 nell'innesto con la1 poi ancora da Modena fino a Castel San Pietro sulla 14 verso sud e la Riviera Adriatica fino a Bologna tranquillo da Bologna in avanti sull' Ancona è abbondante molti che scelgono fino agosto per le vacanze già dalla mattinata molto sostenuto anche il traffico in direzione opposta verso le grandi città ha aumentato ulteriormente nel pomeriggio le previsioni dicono che andrà peggio nella giornata di domani praticamente tutta hoda dal Riccione fino a qui fino verso Bologna grossi rallentamenti adesso speriamo che verso Milano sia un po' più scorrevole i navigatori spesso consigliano di uscire dall'autostrada Sì bravissimo infatti la mia partner che mi dice tutte le strade che devo fare e siete usciti e siamo usciti e siamo rientrati dopo Purtroppo le affari sono finite Adesso ritorniamo al lavoro e dai via ci rivediamo l'anno prossimo da Bologna Paolo Pini per il gr1 su Radio 1 c'è tutto il calcio minuto per [Musica] minuto ritorniamo in diretta alle 21:43 minuti con la seconda parte di Tutto il calcio minuto per minuto siamo nell'intervallo gli anticipi di Serie A Inter Lecce Monza Genoa mentre sono in corso le gare della seconda giornata del di serie B prima di ripartire sui campi cadetti con il giro andiamo a ribadire come sono finiti i primi tempi in Serie A Ripartiamo da San Siro Inter Lecce Francesco Repice Inter 1 Lecce 0 al quinto minuto darmian studio Monza per Monza Genoa Luca Cesaretti Monza Monza 0 Genoa 1 La rete al 52o del primo tempo di pinamonti studio Ripartiamo con il giro di serie B ripartendo partendo ovviamente dal Mapei di Reggio Emilia per Sassuolo Cesena a seguire Sampdoria Reggiana poi Pisa Palermo e Cremonese Carrarese ai microfoni Nicola zanarini Alberto viazzi Sar Meini e Marco Signorelli Sassuolo Cesena e qua il risultato è cambiato dall'ultimo collegamento il Cesena Ha pareggiato quindi 1-1 il parziale con la rete al 53o da parte di Curto in prestito dal Como al primo gol Curto che fra l'altro aveva favorito ottenuto anche un rigore nella partita vinta contro la Carrarese quindi un difensore molto utile in fase offensiva cross dalla sinistra di donnaruma Curto lasciato colpevolmente da solo in area ha colpito di destro che non è neanche suo piede e ha battuto satalino davvero una difesa quella del Sassuolo da rivedere una difesa che è passata da 4 a 5 Però con molti uomini un po' messi lì in posti che non sono adatti a loro come caligara sulla destra e Lovato sulla sinistra quindi Fatto sta che il Cesena pareggiato e continua ad attaccare 1-1 tra Sassuolo e Cesena al 13o della ripresa Genova e a Genova riprende il gioco dopo una lunga pausa Siamo al Deo minuto nel corso della ripresa ed è sempre 0-0 tra Sampdoria e Reggiana siamo stati con il fiato in sospeso e non siamo intervenuti perché c'era un calcio di rigore assegnato alla Sampdoria da parte dell'arbitro il signor Cosso di Reggio Calabria poi un lungo consulto al Var il rigore poi è stato annullato e comunque si è trattata di una serpentina nell'area della Reggiana condotta da il giovane eh Ain samiro della Samp e poi un pestone di Vergara che aveva determinato la decisione del calcio del del calcio di rigore poi dopo la revisione alv probabilmente l'arbitro ha valutato che non c'è stato che non ci sia stato il contatto falloso da parte di Vergara ai danni di Akin sanmiro e Pertanto nulla da fare adesso c'è la regiana che sta manovrando in avanti con una manovra che viene portata avanti Sulla sinistra da maggio e che passa in mezzo a vari avversari è arrivato anche il dato ufficiale degli spettatori presenti a Marassi sono ben 24.000 per questa prima prima partita in casa della Sampdoria contro la Reggiana che per ora rimane sullo 0-0 al 12o minuto di gara nel corso della ripresa la linea va a Pisa Dove siamo nel corso del 12o minuto e da qualche minuto il gioco è fermo perché è rimasto a terra un giocatore del Palermo ma facciamo il punto della situazione il Pisa continua ad essere in vantaggio per 1-0 proprio contro i siciliani a portare in vantaggio il Pisa nel primo tempo un autorete di nedelcearu al quarto minuto Adesso Dionisi sarà costretto Dunque ad effettuare la seconda sostituzione perché già al primo del secondo tempo aveva tolto dal campo Insigne per lasciare spazio a vasic due sostituzioni le ha effettuate anche il Pisa con Pippo Inzaghi che ha tolto dal campo Il centrocampista Touré per lasciare spazio a Bonfanti e poi beruatto per dare spazio invece ad angori nel frattempo è entrato per il Palermo anche peda Siamo al 13o minuto riprende adesso il gioco con un calcio di punizione per il Palermo sulla linea del centrocampo Pisa 1 Palermo 0 Cremona Cremona è l'uno Cremonese 0 Carrarese 0 ma c'è molto da raccontare a partire dai cambi effettuati da Stroppa durante l'intervallo dentro jonsen per van de putte e Vasquez in campo al posto di Bonazzoli decisamente azzeccato finora l'inserimento di johnen Perché dal quarto al sesto minuto si è reso pericolosissimo due volte la prima con un inserimento in area da sinistra e poi la conclusione di destro sul secondo palo la parata di Bleve 2 minuti dopo ancora la conclusione di Destro dal limite dell'area questa volta Bleve battuto ma il pallone sul palo al nono minuto un'occasione anche per la Carrarese con una conclusione di Destro da una ventina di metri di Finotto che ha impegnato fulignati che ha messo il pallone in calcio d'angolo in tuffo 12o minuto allo Zini Cremonese 0 Carrarese 0 studio i campi non collegati al Mario Rigamonti di Brescia Siamo al 60o il parziale ancora inchiodato sullo 0-0 fra Brescia e Cittadella in ritardo il picco di La Spezia gara che è cominciata in ritardo per un problema all'impianto di illuminazione qui siamo al quarto minuto della ripresa il Frosinone è in vantaggio sullo Spezia per 1-0 la rete l'ha segnata cuni al troto Ripartiamo stanno per tornare in campo credo le squadre di Serie A Però intanto Ripartiamo con un giro veloce solo un minuto e punteggio dai campi di B Ripartiamo da Reggio Emilia Sassuolo e Cesena 61o minuto il derby è di nuovo in parità sull' 1-1 tra Sassuolo e Cesena 14o a Genova Sampdoria Reggiana sempre sullo 0-0 Pisa 15o minuto Pisa 1 Palermo 0 Cremona 13o a Cremona Cremonese 0 Carrarese 0 studio a Brescia Siamo sul parziale di 0-0 Fra Brescia e Cittadella Siamo al 60o alla Spezia 51o Spezia 0 Frosinone 1 Ripartiamo con la scaletta originale in primo in primo piano San Siro per Inter Lecce a seguire Monza per Monza Genoa poi Sassuolo Cesena Sampdoria Reggiana Pisa Palermo e Cremonese Carrarese ai microfoni Frances Repice Luca Cesaretti Nicola zannarini Alberto viazzi sarini e Marco Signorelli Milano Inter Lecce Sta per iniziare la ripresa qui a San Siro l'Inter riprenderà in vantaggio per 1-0 sul Lecce grazie alla rete segnata al quinto minuto da Matteo darmian nel corso della prima frazione di gioco un paio di azioni pericolose dell'Inter che ha siato il raddoppio in particolar modo con barella e poi il Lecce che si è fatto vedere nel finale con una scorribanda adopera del numero 8 rafi in corner da recupero di calanog Inter comunque padrone del campo nel corso dei primi 47 minuti per effetto dei due di recupero concessi al direttore di gara il signor di marco della sezione di Ciampino un solo ammonito si tratta di gallo del Lecce per fallo ai danni di barella Inter che questa ripresa attacca da destra verso sinistra rispetto alla nostra postazione non ci sono stati cambi e quindi le squadre si sono ripresentate con i medesimi 22 che hanno disputato il primo tempo Inter in possesso di palla dalla corsia di destra con Pav che allarga a beneficio di darmian tocco di di prima intenzione il tentativo di triangolazione con barella corre darmian alle prese con Garro che però lo sopravanza non riesce a controllare il pallone all'ultimo momento e di fatto ci sarà un tiro della bandierina in favore dell'Inter proprio ad inizio ripresa Sono passati solo 30 secondi ripetiamo in nerazzurri campioni d' Italia sono in vantaggio sul Lecce per 1-0 il marcatore che sta decidendo la sfida al quinto del primo tempo Matteo Darian calcio d'angolo n quale va ad occuparsi da destra con il piede sinistro e con la traiettoria rientrare rispetto alla porta di Falc con è proprio Federico di Marco omonimo del direttore di gara la rincorsa da parte del campione d'Italia il pallone corto per barella tocco di ritorno ancora per di Marco il cross che parte in mezzo kovic all'altezza del Primo palo vertice sinistro dell'area piccola ribadisce sul fondo il pallone quindi nuovo tiro della bandierina il secondo consecutivo in favore dei nerazzurri sempre di Marco sempre con l'interno del piede sinistro sempre da destra e sempre con la traiettoria a rientrare rispetto ai pali della porta avversaria di Marco che adesso va a sistemare con cura il pallone sul punto di battuta serve il amento dei propri compagni all'interno dei 16 Met del Lecce prende un'adeguata rincorsa il pallone che sta per spiovere nell'area di rigore degli ospiti della Formazione allenata da Gotti il traversone all'altezza del Primo palo taremi che colpisce di Tezza alzi cerbi alza campanile all'altezza del limite dell'area il Lecce che riesce Tuttavia con pi ad andarsene sulla corsia di destra c'è la sovrapposizione di dorg che viene servito in profondità la chiusura da parte del numero 56 darmian che sarebbe un esterno a destra Ma che si trova Dalla parte sinistra del suo settore difensivo con grande attenzione va a interrompere questo tentativo di contropiede da parte del Lecce minuti sul cronometro 2 Sta per iniziare il terzo nel corso del secondo tempo qui a San Siro conduce l'Inter sul Lecce per 1-0 noi torniamo a Monza e qui non si gioca Evidentemente per il maxi recupero che ha chiuso la prima frazione di gioco prima frazione di gioco che dopo 53 minuti ha visto il Genoa chiudere in vantaggio 1-0 sui padroni di casa del Monza grazie al gol al 52o di pinamonti che ha bagnato con la rete il debutto con la maglia del Genoa Vedremo cosa proverà Alessandro Nesta per scuotere l'attacco del Monza in questa ripresa anche se Insomma il riscaldamento blando dei componenti della panchina Brianzola non fanno pensare a cambi a inizio secondo tempo Fatto sta che ancora non si gioca e Allora direi di andare subito a Reggio Emilia qua si gioca e come cross nell'area del Cesena ed è il gol da parte di Flavio Russo 2-1 A questo punto per il Sassuolo che ripassa in vantaggio con il bomber della Primavera che è entrato per la seconda volta in questo campionato e di testa ha incornato su un cross alla destra e quindi ripassa in vantaggio Sassuolo dei Giovanissimi OT giocatori su 11 nati dopo il 2000 Flavio Russo classe 2004 capocannoniere del Campionato Primavera vinto dal Sassuolo l'ultimo quello scorso in settimana ha vinto anche la Supercoppa italiana e Sassuolo di di Fabio grosso in questo caso di bigica La Primavera Fabio grosso quindi riporta in vantaggio il suo Sassuolo con Flavio russo con l'ingresso pochi minuti fa del bomber giovanissimo classe 2004 Sassuolo 2 Cesena 1 al veso della ripresa Genova a Genova Siamo sul parziale di 0-0 al 18o minuto nel corso della ripresa Sono in corso alcune sostituzioni nella Reggiana sta entrando con il numero 25 ignacchiti al posto di maggio mentre la Sampdoria ha appena effettuato due cambi De Paoli al posto di Giordano e Benedetti è subentrato ad Chin samiro e proprio il nigeriano è stato protagonista di un'azione al 15o con una serpentina in area conclusa con un tiro di di poco al lato e anche Gondo ha risposto per la Reggiana con un tiro che è terminato di poco oltre il palo comunque la partita rimane equilibrata è abbastanza piacevole Anche se le manovre delle due squadre sono piuttosto sfilacciate Vivono di alcune fiammate di alcune impennate da una parte dall'altra Soria in avanti nella trequarti avversaria con Tutino che sta manovrando il pallone sta cercando di guardare il piazzamento dei propri compagni poi cede a jepes che apre per binski siamo sulla fascia destra il cross di binski al centro dell'area La deviazione da parte de difensori della Reggiana non si sblocca il parziale al 19o 0-0 tra Sampdoria Reggiana linea Sar Meini contropiede del Pisa all'interno dell'area di rigore c'è Bonfanti il raddoppio da parte della formazione di Pippo Inzaghi proprio con il na entrato il numero 9 Nicolas Bonfanti che va a festeggiare sotto la curva nord un contropiede velocissimo da parte dei nerazzurri ha portato di nuovo al gol la formazione Toscana stava giocando meglio in questa ripresa il Palermo che aveva avuto due opportunità con Brunori Sulla sua strada però il numero 9 del dei siciliani aveva sempre trovato il portiere del Pisa semper 21o minuto all'Arena Garibaldi Pisa 2 Palermo 0 e la linea va a Cremona ed è sempre inchiodato sullo 0-0 il risultato allo Zini tra Cremonese e Carrarese quando siamo al 19o minuto del secondo tempo ora la Cremonese che prova ad attaccare con il pallone ceduto all'indietro da jonsen arriva Vasquez al limite dell'area il sinistro ribattuto da chiavi il tentativo del numero 20 grigi rosso che però viene ribattuto appunto dalla da un centrocampista della Carrarese ora la Carrarese che può ripartire con il pallone gestito dal neoentrato Palmieri nel cerchio di centrocampo Palmieri che come detto È appena appena fatto il suo ingresso in campo al posto di Zuelli gioco fermo ora per un calcio di punizione nella metà campo della Cremonese in favore della Carrarese Siamo al 19o 0 0-0 tra Cremonese e Carrarese studio al Rigamonti di Brescia Siamo al 22o della presa il parziale è cambiato perché il Cittadella si è portato in vantaggio un paio di minuti fa con carissoni e quindi Brescia z0 Cittadella 1 Siamo al 67o minuto un po' più un po' in ritardo La Spezia perché qui siamo al 58o minuto con il Frosinone in vantaggio sullo Spezia per 1-0 torniamo a Milano Inter Lecce 2 minuti sono 7 nel corso del secondo tempo e l'Inter continua a condurre sul Lecce per 1-0 c'è un calcio di punizione in favore degli ospiti della corsia di sinistra nel periodo non collegato però l'Inter minacciosa per due volte protagonista assoluto Marcos turam prima dall'interno dell'area di rigore da sinistra apre troppo il piot lo manda Largo rispetto al montante destro della porta difesa Falcone poi proprio il numero 9 con un colpo di tacco agevolo la conclusione dal limite collo esterno pieno da parte di di Marco il pallone ribattuto la disperata da Caspar attacca ancora il Lecce il traversone di banda in area di rigore un colpo di testa docile per la parata di sommeri il colpo di testa che era stato operato da rafi all'interno Anzi da Baschirotto Al limite se non di poco all'interno dell'area di rigore nerazzurra Inter in possesso di palla ora con cerbi che va l'impostazione lascia l'incombenza del cucire il tema offensivo a mikitarian c'è bastoni sulla corsia di sinistra praticamente a cavallo tra le due metà campo supera la propria al passo poi decide di fermarsi rallenta l'azione l'Inter vuole evidentemente far circolare palla vuole andare a quelle triangolazioni che hanno consentito alla formazione D azurra di rendersi minacciosa in particolare in questi primi 8 minuti nel corso del secondo tempo con la doppia conclusione quella diam finita d' alto e quella ribattuta da gpar sul sinistro molto violento e sembrava preciso ad opera di di Marco ancora un colpo di tacco di turam questa volta troppo leggibile per la difesa del Lecce che allontana lo fa però in malo modo e allora chalanoglu spalle la porta a taremi l'altezza dei 20 Met chalanoglu posizionato alle sue spalle imbecca di Marco con l'esterno del piede in profondità taremi salta il portiere in uscita difende il pallone termina a terra secondo L'arbitro è tutto regolare poi di Marco poi turam il miracolo da parte di Falcone col pallone che finisce sul fondo giocatori dell'Inter che si arrabbiano per l'atterramento di taremi adopera di un difensore del Lecce quando stava concludendo verso la porta avversaria dopo aver saltato Falcone tutti attorno al signor di marco della sezione di Ciampino che evidentemente attenderà istruzioni dal Var Il Tocco in profondità di di Marco con il sinistro poi tremi che salta il portiere termina a terra alle sue spalle Gaspar pallone lì in mezzo sinceramente molto complicata da cifrare questa azione ci penserà sicuramente il Var poi sul proseguo dell'offensiva nerazzurra c'è stata la conclusione di tuam e quella di Marco con la parata ad opera del portiere Falcone che ha messo in corner sembra deciso l'arbitro a confermare quella che è la sua presa di posizione quindi a concedere il semplice tiro dalla bandierina all'Inter calano da sinistra interno del piede destra trore di rientrare rispetto alla porta del Cese la ricorsa da parte del giocatore turco gran ressa all'interno dei 16 m salentini il cross di chalanoglu si alza Gaspar e Come di consueto spazza la propria area di rigore all'inseguimento del pallone di Marco Federico di Marco 10 sul cronometro nel corso del secondo tempo a San Siro Inter 1 Lecce 0 Monza qui siamo molto più indietro 3:30 sul cronometro Genoa sempre in vantaggio 1-0 sul Monza si è ripartito con i 22 che hanno chiuso la prima frazione di gioco visto il cambio causa infortunio del Ma attenzione ancora il Gena in avanti il pallone arriva dalle parti di pinamonti con l'uscita di pizzignacco chiedono il calcio di rigore giocatori del Genoa Ma pizzignacco è stato bravo ad anticipare in uscita bassa a pinamonti e poi sul pallone che gli è sfuggito dai guantoni il la sfera è carambol nuovamente sul giocatore che fin qui decide questa sfida e dunque si ripartirà Anzi si è appena ripartiti con una rimessa dal fondo proprio per la formazione ospite dicevo si è ripartiti con i 22 che hanno chiuso la prima frazione di gioco visto il cambio a cui è stato costretto il Genoa in chiusura di primo tempo con vogliacco che ha rilevato l'infortunato Bani Monza ancora in possesso di palla sull'out di destra il cross Completamente sbagliato però stavolta da parte di Birindelli termina direttamente sul fondo 4:40 sul cronometro Monza 0 Genoa 1 andiamo a Reggio Emilia dove siamo Sul 2-1 per Sassuolo sul Cesena voto della ripresa che comincia adesso è appena terminato il kolim break effettivamente anche Reggio Emilia molta umidità temperatura vicina ai 30° fino a poco fa primi cambi anche per mignan allenatore del Cesena che ha inserito Adamo e Antonucci per sisai e calò Cesena che aveva meritato il pareggio l' 1-1 ottenuto da Curto al 53o dopo che era passato in vantaggio il Sassuolo al 34o del primo tempo poi al 65o Flavio Russo il bomber della Primavera neroverde è entrato dopo pochi minuti era entrato da 6 minuti esatti e Si è tuffato con incornata su un cross di antist quindi gol e assist per antist i giovani trascinano il Sassuolo a una vittoria momentanea non particolarmente meritata perché il Cesena davvero ha avuto tantissime occasioni Ma fatto sta che al voto della ripresa il Sassuolo conduce 2-1 sul Cesena e torniamo a Marassi 26o am Marassi è 0-0 tra Sampdoria e Reggiana in questa fase la Sampdoria si sta riversando maggiormente nella metà campo avversaria l'allenatore della Reggiana William viali ha proceduto a due sostituzioni è entrato Cigarini al posto di Portanova Ed è subentrato vido invece di Gondo sempre 0-0 il parziale ma ci sono state alcune palle gol la Sampdoria al 22o ha avuto una azione una respinta del portiere della regiana con la palla che è arrivata sui piedi di De Paoli ben appostato in area ma il suo tiro è andato alle stelle e quindi si è persa questa opportunità aspettiamo che venga battuto questo calcio d'angolo da parte della Formazione blu cercata dalla bandierina di sinistra con la formazione della Sampdoria schierata nell'area della Reggiana partita quindi continuamente in equilibrio 27o 0-0 parte il cross dal calcio d'angolo della Sampdoria poi Dev via un difensore della Reggiana la palla arriva De Paoli esattamente dall'altra parte Quindi qui sulla fascia destra il tentativo di traversone di De Paoli viene ribattuto da ignacchiti della Reggiana non se ne fa nulla 0-0 27o tra Sampdoria e Reggiana andiamo a Pisa dove il Palermo stava richiedendo un calcio di rigore per un intervento in area di Marin su Brunori per l'arbitro Colombo però era tutto regolare sta attaccando il Palermo è in vantaggio però per 2-0 il Pisa che in questo momento è un po' in difficoltà 29o della ripresa Pisa 2 Palermo 0 Cremona 26o Cremonese 0 Carrarese 0 ora è la crem la Carrarese che prova ad attaccare con Panico però c'è l'arbitro che proprio in questo momento manda i giocatori a rinfrescarsi a recuperare un po' di liquidi io ne approfitto per raccontarvi le due sostituzioni appena effettuate dalla Cremonese un cambio in attacco con nastica ha preso il posto di di Luca e poi cambia anche il titolare della fascia destra con zanimacchia che sostituisce Barbieri Siamo al 27o minuto non cambia il parziale Cremonese 0 Carrarese 0 studio campi non collegati a Rigamonti di Brescia Siamo al 74o il Cittadella in vantaggio su Brescia per 1-0 al Picco di La Spezia 65o Frosinone in vantaggio sullo Spezia per 1-0 Inter Lecce una conclusione di ramadani all'altezza del deuno con pallone sulla fond una buona manovra lo dobbiamo dire da parte degli ospiti ma l'Inter che continua ad attaccare quando siamo giunti al 14o la nerazzurri sono sempre in vantaggio per 1-0 sul Lecce guadagna una rimessa con le mani darmian dall posizione offensiva destra dello schieramento dei Campioni d'Italia lo stesso darmian che si incar girà si incaricherà della battuta di questo fallo laterale va a cercare compagni di squadra smarcati ne trova uno in pavaga alle sue spalle dalla posizione di mezzo destro si accentra va a servire in orizzontale adesso bastoni pronto alla traversone prefer invece toccare tre linee per Celano lo scambio corto mikitarian al limite barella di prima intenzione con l' sterno non ci può arrivare turam ed allora piel dis impedio del Lecce molto ordinato ed elegante che libera sulla Coria di sinistra banda di prima intenzione ancora per il numero 8 rafale prese però con un aggressivo barella che lo costringe il retropassaggio per il proprio portiere Falcone che Riparte dalla sua area di rigore appoggiando verso il settore di testra per Gaspar in verticale si trova adesso gendre il quale si ferma prossimo all'altezza della linea mediana cambia corto con Pier nuovamente gendre che decide poi di chiamare all'azione con il numero 20 ramadani avanza palla al piede serve poi Largo per Baschirotto dalla posizione di mezzo sinistra in verticale per band prova il gioco di prestigio i danni di pavar che non molla la presa sul numero 22 avversario che comunque riesce a girarsi poi sbaglia il suggerimento ne approfitta l'Inter barella che potrebbe andar via viene attaccato alle spalle proprio da bandai in maniera irregolare secondo cartellino giallo della partita sempre distribuito i danni di un giocatore del Lecce dopo gallo nel primo tempo per fallo su B finisce sul tacchino dei cattivi anche band sempre per fallo su barella calcio di punizione in favore dell'Inter 15o sul cronometro nel corso della ripresa San Siro Inter 1 Lecce 0 Monza qui siamo al Deo Genoa in vantaggio 1-0 sul Monza Monza che continua nello sterile possesso palla che abbiamo visto nella prima frazione di gioco senza riuscire a creare vere e proprie chance da gol invece Genoa che in un paio di occasioni con ripartenze veloci con verticalizzazioni si è F fto vedere pericoloso dalle parti di pizzignacco Caldirola in possesso di palla in orizzontale per Bondo quasi preso di sorpresa dal passaggio del compagno di squadra deve liberarsi del pressing prima di messias e poi di pinamonti trova in orizzontale danim mota che prova a far salire Izzo siamo poco oltre la linea di metà campo all'interno della metà campo in cui difende il Genoa Caldirola sull'out di sinistra pensa al cross poi cambia idea guarda nu nuovamente all'interno dell'area di rigore poi decide di ripartire da Pablo Mari Dunque dalla difesa Pessina Prova a mettere ordine nel centrocampo nelle idee di gioco della formazione di casa non trova movimenti utili Allora ancora giro palla difensivo da parte del Monza con lo scambio sull'out di sinistra tra Maldini e Kiria copul prova un dribbling Maldini il primo gli riesce il secondo però no la chiusura è di vogliacco sarà rimessa in fallo da fallo laterale nella trequarti offensiva per la formazione di casa quando siamo arrivati all'uno della ripresa Monza 0 Genoa 1 andiamo a Reggio Emilia e qui siamo al 34o del secondo tempo col Sassuolo in vantaggio 2-1 sul Cesena ed esce in questo momento antist grande protagonista della partita con un gol e un assist per il Sassuolo Sassuolo che conduce 2-1 e per la terza volta in questa stagione tra Coppa Italia e campionato era passato in vantaggio poi era stato raggiunto ma ha avuto un'altra volta la capacità e la forza Fabio grosso di provare a vincerla inserendo un giovane attaccante come Flavio russo che appunto segnato il gol del 2-1 al 65o ma il Cesena non demorde assolutamente anche se poco fa mulattieri ha avuto una grandissima occasione in contropiede l'ha sprecata un tiro a Porta praticamente vuota da solo in contropiede contro il portiere del Cesena ma mulattieri non ha trovato la porta Siamo al 34o della ripresa Sassuolo 2 Cesena 1 Marassi sempre 0-0 tra Sampdoria e Reggiana a Genova e poco fa proprio un istante fa c'è stata una iniziativa della Sampdoria con un cross di De Paoli dalla trequarti destra il colpo di testa in area da parte di coda che è andato eh verso la porta poi è stato deviato in calcio d'angolo da un difensore della Reggiana un calcio d'angolo che sta per battere la Sampdoria con il suo numero 18 venuti dalla bandierina di sinistra nel periodo non collegato non ci sono state grandi azioni da gol Salvo un'iniziativa della Reggiana che si è conclusa con un tiro di Vergara abbondantemente alto sopra la traversa aspettiamo allora ancora che venga battuto questo calcio d'angolo quando gentili ascoltatori Siamo al 33o minuto nel corso della ripresa de 0-0 tra Sampdoria e Reggiana è venuti che dalla bandierina fa partire il cross a centro area svetta di ignacchiti e riesce a liberare poi recupera De Paoli sulla fascia destra controc crosso in area ancora libera la difesa della Reggiana 33o Sampdoria Reggiana 0-0 pisa- Palermo si è concluso poco fa un l'ennesimo contropiede del Pisa partito dalla sinistra con angori dall'interno dell'area di rigore questa volta è mancato di precisione Bonfanti che ha mandato la palla direttamente in curva il Pisa che quando siamo al 34o della ripresa continua ad essere in vantaggio per 2 A 0 sul Palermo Cremona a Cremona è il 32o minuto sempre 0-0 il risultato tra Cremonese e Carrarese con la Carrarese che sta effettuando due cambi è già entrato giovane al posto di schiavi sta per entrare anche il numero 77 Belloni al posto del numero 11 cicconi un tentativo della Carrarese nel periodo in cui non eravamo collegati un'azione da destra di Palmieri che ha messo il pallone in area per Finotto che ha provato a calciare con il destro ma da posizione molto defilata pallone che è terminato sull'esterno della rete non un vero e proprio pericolo questo per la Cremonese siamo entrati nel 33o minuto della ripresa 0-0 tra Cremonese e Carrarese studio i campi non collegati a Brescia Siamo nel all'80 minuto Cittadella in vantaggio sul Brescia per 1-0 alla Spezia il 71o Frosinone in vantaggio sullo Spezia per 1-0 Milano Inter Lecce Siamo alla vesimo l'Inter continua a condurre sul Lecce per 0 una fase di stanca della partita Ne ha approfittato Luca Gotti per effettuare due cambi sono entrati Tete morente al posto di band E Santiago Pierotti al posto di Raffi e tutto questo ripetiamo quando siamo giunti al 20o minuto nel corso della ripresa quando L'Inter è ancora in vantaggio per 1-0 sul Lecce il marcatore al quinto minuto della prima frazione di gioco Matteo darmian Inter che manovra con cellano va sul settore di strizza barella attaccato da dorg costretto a retrocedere mantiene il pallone tra i piedi il capitano di serata nerazzurra vista l'assenza di lautaro Martinez in tribuna con la sua signora e la sua splendida bambina Intanto c'è Acerbi dal settore di destra si ferma supera la linea mediana poi Appoggia le sue spalle ancora a beneficio di ceranoglu che scoperchia la metà campo chiamando in causa darmian inizia la sua corsa verso la metà campo avversaria di Marco la sovrapposizione di bastoni che evita l'intervento di dorg con una sterzata improvvisa serve ancora a ritroso per mikitarian da ques in orizzontale AC cerbi che può avanzare si allarga d'armand riceve il pallone Va a puntare gallo in surplus darmian chiede ottiene l'aiuto di barella alle sue spalle però riviene Pierre gli mette con la punta del piede destro il pallone fuori dal perimetro di gioco e quindi la rimessa laterale effettuata da barella per calanog al limite taremi prova a duettare con turam non riesce per l'intervento in chiusura da parte del numero 20 ramadani e poi piar che può involarsi nella metà campo avversario inseguito da due uomini servito krstovic che sta per entrare in area di rigore da sinistra in due su di lui prova una conclusione abbastanza avventurosa che gli viene respinta da cerbi il pallone che finisce sul fondo ci sarà calcio d'angolo in favore del Lecce che si fa vedere adesso all'interno dell'area di rigore dell'Inter 21 Sta per iniziare il 22o minuto nel corso della ripresa qui al Giuseppe Meazza di Milano con i campioni d'Italia ancora in vantaggio sul Lecce per 1-0 Pierre da sinistra con l'interno del piede sinistra la traiettoria di uscito rispetto alla porta difesa da Sommer fino a questo momento l'estremo difensore neroazzurro costretto all'ordinaria amministrazione sta per partire il traversone da parte del centrocampista giallorosso Salentino il pallone che sta per spiovere in area di rigore chi ammucchi nei 16 m dell'Inter il cross che parte all'altezza del Primo palo Ah sbrogliare la difficile matassa ci pensa darmian che poi anzi mikitare che poi serve in profondità trova Gallo ancora a sinistra con Pierre Lecce il cross in mezzo kovic colpo di testa abbastanza indisturbato il numero 9 si arrabbia cerbi la parata non difficile di Sommer l'Inter che riparte ora con barella e poi sulla cosia di sinistra Ecco trovato taremi il quale punta l'avversario si tratta di gendre va al cross dalla parte opposta di Marco anticipato all'ultimo momento dal recupero prodigioso di perr che gli concede semplicemente la rimessa laterale 23 quasi minuti sul cronometro nel corso della ripresa continua ad attaccare l'Inter che è in vantaggio per 1-0 sempre con di Marco posizione di alla destra pallone centralmente direzionato su Paval e angolazione tra i due al limite taremi di prima per calanog costretto a raggiungere un pallone e a mantenerlo all'interno del perimetro di gioco c'è darmian a destra anzi barella parte un traversone turam di testa in tuffo e la parata è il calcio di rigore calcio di rigore in favore dell'Inter Gaspar che si è letteralmente appeso al corpo di turam che era riuscito a colpire il pallone di testa la posizione decentrata con una traiettoria che ha costretto alla parata non difficilissima dobbiamo dire Falcone ma l'arbitro Aveva già deciso di concedere il tiro dagli 11 m alla formazione di casa per appunto la presa irregolare di Gaspar ai danni dell'avversario dobbiamo dire che i due si sono strattonati abbastanza a vicenda poi però aveva preso bene il tempo e lo spazio il centravanti dell'Inter e a quel punto è stato affondato dal numero 4 della formazione del Lecce Ovviamente il tutto sarà verificato al Var Vedremo cosa diranno e soprattutto cosa decideranno gli addetti al Var Quindi al video Assistant refree per dirimere questa questione vanno a parlamentare con il direttore di gara i due Capitani Baschirotto e barella Ma sembra abbastanza deciso il direttore di gara da segnare quindi a fermare attenzione ha segnato la Reggiana Vergara ha segnato la Reggiana in un'azione di contropiede con video che ha aperto sulla destra il gran tiro di Vergara cambia il parziale am Marassi esattamente al 38o minuto nel corso della ripresa Reggiana 1 Sampdoria 0 linea Francesco replice Grazie viazzi e quindi l'esecuzione di questo calcio di rigore che è stata affidata Come di consueto a calan noglu alla sinistra della nostra postazione all'interno dell'area di rigore del Lecce ovviamente sistemato il pallone sul diset gli 11 m sta per partire la rincorsa del giocatore turco Siamo al 24o minuto L'Inter è già in vantaggio per 1-0 grazie alla rete segnata al quinto minuto del primo tempo ad opera di darmian andrà con il destra una rincorsa di circa 3 m massimo 4 il numero 20 dei Campioni d'Italia scrut il piazzamento di Falcone al centro della sua porta parte con il destro e lo spiazza ha raddoppiato l'Inter ha raddoppiato su calcio di rigore Acana e canoglu Inter 2 Lecce 0 Siamo al 2O e possiamo tornare a Monza Stadium Siamo più indietro 19o minuto della ripresa Monza 0 Genoa 1 è stato il momento dei cambi nel periodo non collegato tre per il Genoa due per il Monza il Genoa inserito torsby i malinovski e Zanoli al posto di Vitigna Sabelli e badel e dunque messias che avanza come spalla offensiva adesso di pinamonti e malinovski invece che va a prendere il ruolo di mezzala di metronomo nel centrocampo del Genoa per il Monza all'ingresso in campo di duric e Caprari al posto di Petagna e Maldini qui non cambia nulla a livello tattico cambia però du3 del suo Tridente d'attacco Nesta alla ricerca del gol del pareggio ciha provato sempre nel periodo non collegato al 14o Petagna bravo a sgusciare alle spalle di Vasquez Ma poi è arrivato il tiro sinistro strozzato da parte del numero 3 del Monza che è terminato direttamente sul fondo senza creare problemi all porta difesa da Gollini adesso sbaglia in controllo lo stop Sbaglia lo stop de vinter E allora regala un calcio d'angolo al Monza che lo andrà a battere tra Pochi istanti con Gianluca Caprari siamo però entrati nel 21o minuto di gioco il parziale Monza 0 Genoa 1 andiamo a Reggio Emilia mezzo più recupero alla fine con il Sassuolo avanti ancora per 2-1 ma il Cesena in area adesso riesce a sbrogliare La matassa boloca e il Sassuolo dei Giovanissimi riparte con Obiang che non è giovanissimo uno dei pochi veterani inseriti da Fabio grosso oggi Fabio grosso che davvero ha dato molta spazio alla linea verde e trovando anche un assist e un gol da antist e un gol da Flavio Russo il bomber della Primavera palla ancora nell'area del Sassuolo che ha un po' registrato la difesa dopo che aveva cominciato il secondo tempo con una retroguardia praticamente sperimentale Fabio grosso però comunque ha ragione lui 2-1 per il Sassuolo sul Cesena 2 minuti più recupero alla fine linea a Genova a Genova Reggiana in vantaggio sulla Sampdoria per 1-0 salgono i decibel della della tifoseria bluc cerchiata su segno della squadra mela Reggiana in avanti calcio di punizione di Vergara Cross al centro area poi interviene Benedetti e riesce a mandare la palla sulla linea di fondo Anzi viene recuperata ancora da un giocatore della Soria su questo insidioso cross da parte di Vergara E allora riepiloghiamo il gol segnato dalla Reggiana errore di vieira a centrocampo viira che era da poco entrato in sul terreno di gioco Ne ha approfittato vido che è velocissimo ha condotto il contropiede dal centrocampo sino all' area avversaria allargato per la destra dove stava arrivando Vergara più veloce dei difensori BL cercati Vergara ha tirato subito e ha trafitto il portiere della Sampdoria ghidotti nel periodo non collegato ci sono stati Due ammoniti uno per parte vido nella Reggiana e Benedetti nella Sampdoria e sono state effettuate ancora le ultime sostituzioni con i giocatori che hanno cercato di giocarsi le ultime carte nella Reggiana sampirisi ha preso il posto di sersanti mentre la Sampdoria ha cambiato Tutino con sekulov e ancora bellemo con viir quando siamo giunti al 42o minuto nel corso della ripresa sampor 0 Reggiana 1 linea Pisa Mancano 60 secondi Scusami interviene Cremona perché c'è un calcio di rigore per la Cremonese Dunque sul al 41o minuto calcio di rigore per la Cremonese A tra poco per il tentativo di trasformazione E tra pochissimo tenemo Dunque da Signorelli a Cremona qua Giusto il tempo per dire che all'Arena Garibaldi Siamo al 44 della ripresa Pisa 2 Palermo 0 a te Marco Signorelli Siamo al 42o minuto di gioco risultato sempre di 0-0 Ma come detto la Cremonese sta per battere un calcio di rigore una trattenuta in area dianes su jonsen il calcio di rigore è arrivato anche il cartellino rosso per il difensore della Carrarese che ha negato una chiara occasione da gol al giocatore della c'è Franco Vasquez sul punto di battuta ora l'arbitro che va a dire qualcosa ai giocatori che stanno al limite dell'area Controlla la posizione di tutti i giocatori sia quelli di casa che gli ospiti con Vasquez che è pronto sulla linea di Porta il portiere Bleve prende posizione L'arbitro è tutto pronto sta per partire la rincorsa di Vasquez Dunque Vasquez contro Bleve la Cremonese che ha la possibilità di sbloccare il risultato Quando mancano 3 minuti più però alla fine della partita ma c'è l'arbitro che deve tornare a redarguire alcuni giocatori al limite dell'area che evidentemente non riescono a tenere la posizione ora dovremmo esserci arriva il fischio dell'arbitro partirà parte ora Vasquez con il sinistro il tiro di Vasquez il gol la palla alla destra di Bleve all'incrocio dei pali imprendibile il calcio di rigore battuto da Franco Vasquez e dunque al 43o minuto si sblocca il risultato all lo zzini Cremonese 1 Carrarese 0 ha segnato Vasquez su rigore studio sui campi non collegati a Brescia Siamo al 90o minuto siamo oltre il 90o minuto il la il Cittadella è in vantaggio sulla Cremonese per 1-0 ricordiamo che il Cittadella gioca con un uomo in meno dal 15o del secondo tempo doppio giallo per Pavan 4 minuti prima di andare in vantaggio con carissoni nel frattempo alla Spezia è arrivato il pareggio della squadra di casa Spezia 1 Frosinone 1 il l'1 A1 su calcio di rigore al di Esposito andiamo con un giro veloce solo minuto e punteggio Ripartiamo da Milano siamo alla mezz'ora a San Siro Inter 2 Lecce 0 Monza 25o Monza 0 Genoa 1 Reggio Emilia secondo dei 6 minuti di recupero Sassuolo 2 Cesena 1 Marassi a Genova è appena incominciato il recupero che durerà 7 minuti il parziale è di Sampdoria 0 orgiana 1 Pisa 7 minuti di recupero anche all'Arena Garibaldi Pisa 2 Palermo 0 Cremon Cremona è il 4 Cremonese 1 Carrarese 0 studio 92o a Brescia il Cittadella in vantaggio su Brescia per 1-0 82o alla Spezia 1-1 fra Spezia e Frosinone Milano tra il 26o e il 3uno i quattro cambi di Simone Inzaghi che ha cambiato gli esterni dfis e Carlos Augusto sono entrati rispettivamente in campo al posto di darmian che aveva aperto le marcature al quinto del primo tempo e di di Marco poi fuori barella per frattesi e adesso ar al posto di Tur applauditissimo al pubblico nerazzurro l'Inter che conduce per 2-0 vi abbiamo detto i marcatori al quinto del primo tempo dariana su calcio di rigore al 2O della ripresa calanog per atterramento di turam ad opera di Gaspar calcio di punizione in favore dell'Inter guadagnato Peraltro la turam nella sua ultima azione della sua Buona partita anche se non è andato a Segno dobbiamo dire il centravanti neroazzurro c'è proprio calano sul pallone da destra il cross in mezzo pericoloso l'incornata ad opera di Carlos Augusto il pallone che finisce fuori di pochissimo lambendo la parte alta della traversa buono dobbiamo dire l'iniziativa dell'esterno dell'ex esterno del Monza il brasiliano è andato ad incornare sulla pennellata da destra dalla trequarti dice la logo che l'ha trovato nel cuore della trequarti campo avversaria Anzi dell'area di rigore avversaria chiediamo Scusa non si trattava di Carlos agusto bensì proprio del nuovo entrato arnat VII al suo primo pallone toccato ha rischiato tra virgolette di portare a tre le reti dell'Inter retropassaggio di allinterno della propria area di rigore con i piedi va Sommer ad allontanare cercando proprio arnov le prese con Gaspar duello fisico tra i due c'è posizione di offside da parte dell'austriaco il calcio di punizione già battuto a Lecce quando siamo giunti al 33o minuto nel corso del secondo tempo Inter saldamente al comando delle operazioni la formazione campione d'Italia che conduce per 2-0 sul Lecce un Lecce abbastanza ordinato anche in campo ma molto molto leggero in fase offensiva nonost l'impegno di kov di fatto L'unico attaccante schierato da Luca Gotti ora Pier re che se ne va commettendo Fallo però ai danni di un avversario l'arbitro che ferma l'azione comanda il calcio di punizione in favore dei padroni di casa all'interno della loro metà campo Siamo al 33o a San Siro Inter 2 Lecce 0 Monza e qui siamo al 28o non si gioca perché è appena iniziato il cooling Break con il Genoa sempre in vantaggio 1-0 nei confronti del Monza e Genoa che nel periodo non collegato è effettuato il quinto e ultimo cambio è entrato in campo ekuban che ha rilevato pinamonti l'uomo che fin qui decide questa sfida con il suo colpo di testa al 52o del primo tempo 28o della ripresa Monza Monza 0 Genoa 1 culin Break in corso linea Reggio Emilia e qua Manca 1 minuto e 15 secondi dei 6 minuti concessi dall'arbitro massimi di Termoli con il Sassuolo sempre in vantaggio 2-1 sul Cesena derby davvero vibrante con il Cesena che negli ultimi minuti però si è un po' spento il Sassuolo adesso sta controllando la partita con i cambi di Fabio grosso che ha inserito lipani per cumi e poi anche insomma un po' messo a posto la difesa con Missori sulla fascia destra difesa che aveva molto traballo Allora mancano ormai 50 secondi alla fine vediamo soltanto questa azione delle Cesena in attacco con Cristian spendi che non riceve palla il Bomber il gemello d'arte che aveva segnato quattro gol in questo inizio di stagione tra Coppa Italia e campionato davvero non si è visto questa sera mancano 40 secondi alla fine Sassuolo Cesena 2-1 Marassi am Marassi la Reggiana ha appena sprecato l'occasione per il raddoppio con un contropiede un errore ancora della Sampdoria innestato ignacchiti sulla fascia destra che arrivato sino all'area poi è stato recuperato al momento del tiro adesso c'è un calcio d'angolo a favore della Reggiana siamo giunti al 49o minuto nel corso della ripresa significa quindi che sono sono trascorsi quattro dei 7 minuti di recupero concessi dall'arbitro il signor Cosso di Reggio Calabria Ma il primo minuto praticamente non si è giocato per un infortunio a Vergara Pertanto ci potrebbe essere ancora un prolungamento del tempo di recupero e Allora ribadiamo quando siamo al quarto di recupero Sampdoria 0 Reggiana 1 andiamo a Pisa Scusa Scusate scusa viazzi scusa Sara è finita Sassuolo batte Cesena 2-1 gol di antia al 34o pareggio momentaneo di Curto al 53o per il Cesena e poi la rete decisiva con Flavio Russo è entrato da poco il bomber della Primavera del Sassuolo che vince con i suoi giovani nonostante Cesena molto gagliardo qui al Mape Stadium finisce 2-1 il derby tra Sassuolo e Cesena vittoria neroverde per Fabio grosso linea S mancano Dunque 80 secondi alla fine della partita dell'Arena Garibaldi sono stati concessi 7 minuti di recupero al 45o è in vantaggio per 2-0 l'Inter allenata da Simone Inzaghi è in vantaggio 2-0 anche il Pisa sempre neroazzurro allenata invece dal fratello Pippo Inzaghi che ovviamente continua a dare indicazioni dalla sua panchina ma oggi davvero il Pisa ha giocato molto meglio del Palermo mancano 40 secondi al 52o Pisa 2 Palermo 0 Cremona a Cremona invece si gioca il quarto dei 7 minuti di recupero concessi dall'arbitro ghersini Effettivamente si è perso molto tempo un paio di minuti per il Cim break e poi il tempo per battere il calcio di rigore che finora sta decidendo questa partita perché siamo sul risultato di 1-0 per la Cremonese decide la rete realizzata Appunto su calcio di rigore al 43o da Vasquez ci sono stati alcuni cambi mentre non eravamo collegati due nella Carrarese dentro capello e Cerri per per capezzi e Finotto e poi un cambio anche nella Cremonese con lcos Vili che è entrato al posto di uno stremato antov che poco prima era a terra con i crampi Ricordiamo anche che la Carrarese è in 10 uomini perché nell'occasione che ha portato al rigore per la Cremonese è stato espulso Ianes dunque al 50o Ese 1 carese 0 studio intervengo da Pisa per dire che è finita la gara all'Arena Garibaldi Pisa batte Palermo per 2-0 il gol al quarto del primo tempo autorete di nedel seu che ha portato in vantaggio il Pisa al 21o della ripresa ha raddoppiato per i neroazzurri Bonfanti studio al Rigamonti di Brescia Siamo al 98o 2 minuti oltre i sei di recupero con Celi il Cittadella in vantaggio sul Brescia per 1-0 grazie alla rete di carissoni al 60 queso alla Spezia siamo all'88 1-1 Fra Spezia e Frosinone Milano i minuti sono 37 Sta per iniziare il 38o a Milano tra Inter e Lecce con l'Inter in vantaggio per 2-0 il contropiede del Lecce Però sulla corsia di sinistra con r madami pallone in profondità su Dorgo spera che finisce sul fondo Dopo il contatto fisico trae Francesco intervengo da Genova per segnalare il risultato finale dopo 7 minuti di recupero la Reggiana prevalso sulla Sampdoria per 1-0 sventando gli ultimi assalti della Formazione blucerchiata il gol partita è stato segnato nella ripresa da Vergara in precedenza c'era stato un calcio di rigore prima segnato e poi annullato alla Sampdoria per un intervento ai danni di Akin samiro al nell'area avversario un fallo che poi non è più stato ravvisato dopo il controllo al Var da parte di Vergara In conclusione la Reggiana ha disputato una buona partita ordinata e dirigente la Sampdoria conferma il suo enorme potenziale per questa serie B Ma ancora c'è molto da fare per affinare l'in tra i giocatori ne è scaturito questo risultato a Marassi la Sampdoria sbaglia la prima partita casalinga e perde ad opera della Reggiana per 1 a0 da Genova è tutto linea Francesco Repice Grazie finale anche a Brescia Francesco Il Cittadella ha battuto il Brescia per 1-0 la rete di carissoni All Milano Grazie Massimiliano Graziani Siamo al 39o minuto nel corso del secondo tempo a Milano l'Inter in vantaggio per 2-0 Quinto cambio per Simone inzai è entrato aslani in luogo di chalanoglu esausto marcatore della seconda rete su calcio di rigore al 24o per atterramento di tuam ad opera di Gaspar turam che è uscito anche lui per la cfa ad arnautovic che ha immediatamente sfiorato la marcatura appena entrato in campo Un colpo di testa sul traversone proprio di giolan ovolo c'è il Lecce in avanti dalla corsia di destra con gendre provao a farsi vedere tra due avversari Pierre anticipato tutto regolare secondo l'arbitro va addirittura tarem ad impostare il contropiede per l'Inter AZ centralmente sulla corsia di sinistra si libera arnautovic in area di rigore arnautovic la palla sul destro all'indietro mikitarian destro pallone sul fondo e tuttavia c'era una posizione in partenza di fuorigioco degli uomini di Simone Inzaghi tutto riprenderà con un calcio di punizione in favore del Lecce Lecce che sta per operare due sostituzioni stanno per entrare in campo koubara di Pierre questa la decisione di Gotti e poi l'altro cambio l'altra sostituzione con berisa in luogo del numero 9 kristovic dobbiamo dire si è dannato l'anima kristovic non è riuscito Tuttavia ad essere pericoloso in area di rigore avversario Dopo aver corso tantissimo e soprattutto dopo aver cercato il dialogo il fraseggio con i suoi compagni di Scusa Repice solo per il finale da Cremona Cremonese batte Carrarese 1-0 decide al 43o della ripresa un rigore di Franco Vasquez tutto da Cremona terf grazie grazie a Signorelli 4o in corso a San Siro 2-0 vantaggio dell'Inter sul Lecce Lecce che sta operando le sue sostituzioni di quanto abbiamo di cui abbiamo parlato poco fa e la linea può tornare a Monza 3o in corso a Monza una grossa chance per parte nel periodo non collegato un minuto fa il palo colpito da Caprari cross dal settore di sinistra che ha attraversato innocuo tutta l'area di rigore un po' troppo perché alla fine si è appoggiato sulla faccia interna del palo ed è terminato tra le braccia di Gollini al 2O invece Genoa vicinissimo al raddoppio tiro svirgolata da parte di malinowski che è arrivato però sui piedi di torsby tutto solo al limite dell'area piccola La deviazione di prima intenzione del centrocampista norvegese che non è riuscito a trovare lo specchio della porta difesa da pizzignacco e dunque palla che è terminata direttamente sul fondo i fischi adesso perché il gioco viene fermato per prestare il soccorso a Vasquez che è rimasto a terra dopo un pestone doloroso Fatto sta che si riprenderà con una rimessa laterale a favore del Genoa che verosimilmente restituirà il pallone al Monza che ne era in possesso nel momento in cui il direttore di gara ha consigliato ai giocatori di depositare la sfera in fallo laterale per poter soccorrere il giocatore infortunato così è riparte il Monza Stavolta però direttamente dalla zona difensiva con Caldirola siamo arrivati nel frattempo al tre 36o minuto di questa ripresa Monza 0 Genoa 1 e la linea che va a Pisa Se non vado errato no la linea va Torna allo studio perché abbiamo tutti i finali in serie B ad eccezione di La Spezia dove si gioca ancora perché la gara era cominciata in ritardo e c'è il vantaggio dello Spezia sul Frosinone al 92o in rimonta quindi nel terzo dei 7 minuti di recupero concessi Spezia 2 Frosinone 1 quando siamo al 93 A più tardi per il nome del marcatore Anzi ve lo diciamo subito la rete di Aurelio Spezia che si porta in vantaggio con Aurelio al 92o Spezia 2 Frosinone 1 ma c'è ancora da giocare nel recupero torniamo a Milano Inter Lu Siamo al 43o attacca il Lecce al limite dell'area di rigore con Dorgo lo scambio col compagno di squadra la conclusione centrale facilmente neutralizzata da Sommer forse questo è il primo intervento da parte dell'estero difensore neroazzurro ripetiamo Siamo al 43o minuto nel corso della ripresa e l'Inter è in vantaggio sul Lecce per 2-0 c'è adesso bastoni che ha indossato la fascia di capitano n momento alluscita dal terreno di gioco di barella sostituito da Davide frattesi dfis sul settore di destra Cerca e trova aslani pressato alle spalle da un avversario anche lui un nuovo entrato berisa l'arbitro che ferma l'azione poiché proprio l'intervento del numero 5 del Lecce è stato irregolare ai danni dell'avversario del centrocampista campione d'Italia quindi calcio di punizione in favore dei padroni di casa e tutto tutto questo gentili ascoltatori quando siamo giunti al 43o minuto nel corso della ripresa vi rivediamo che L'Inter è in vantaggio sul Lecce per 2-0 in questa sua prima prova casalinga nel campionato edizione 2024-2025 l'Inter campione d'Italia intanto Sommer all'interno dell'area piccola scambia con frattesi di fatto non concedendo possibilità la pressione degli avversari in particolare di biscia che poi entra in maniera piuttosto ruvida ai danni di Acerbi che aveva allontanato il pallone se ne accorge il direttore di gara sollecitato dal guardalinee e dal collaboratore proprio sotto la nostra postazione che era a pochi passi dall'azione quindi calcio di punizione in faori dei nerazzurri 44 sul cronometro Inter 2 Lecce 0 Monza e qui siamo invece al troto quando si alza un vento piuttosto fastidioso anche per il Monza che sta provando a riequilibrare questa partita Adesso Kiria copulo in avanti Santo giocatore salta due il destro secco la parata la respinta anzi con i pugni di Gollini non è finita qui Bondo Prova a girarsi la chiusura di Zanoli con il calcio d'angolo per il Monza Monza che ha effettuato altre due sostituzioni sono entrati Vignato e Gagliardini per danim mota ed Izzo ed è dunque 4-2 3-1 a livello tattico in questo finale per Alessandro Nesta il calcio d'angolo battuto velocemente il tentativo di colpo di testa all'interno dell'area di Petagna pallone rimane lì rimane in possesso dei giocatori di casa che però sono costretti a ripartire direttamente da pizzignacco dall'estremo difensore che si appoggia da Bondo poi ancora Kiria copul sull'out di sinistra dove c'è anche Caprari uno contro due prova a passare in mezzo a due difensori del Genoa che lo chiudono e interrompono l'azione del Monza Poi però la verticalizzazione da parte di frendrup è sbagliata e allora ancora Monza in avanti il ritmo che si è alzato vertiginosamente negli ultimi minuti dopo un secondo tempo al piccolo trotto da parte di tutte e due le formazioni il tentativo di verticalizzazione di Gagliardini Anzi no scusate di Vignato poi il cross dalla destra è ancora Vignato che va a colpire di testa a rimorchio sul cross dalla destra di Birindelli termina direttamente sul fondo e chiude e si chiude qui questa azione offensiva da parte del Monza che è sotto 1-0 al 40o minuto di gioco o nei confronti del Genoa studio ultimo minuto di recupero il picco di La Spezia con lo Spezia vantaggio in rimonta sul Frosinone per 2-1 Frosinone che era passato in vantaggio al 3o del primo tempo con cuni Poi è arrivato il pareggio dello Spezia al 7o con Esposito su calcio di rigore e il vantaggio poco fa al 92o con Aurelio siamo nell'ultimo dei sette di recupero Spezia 2 Frosinone 1 torniamo a Milano 6 minuti di recupero concessi al direttore di gara il signor di marco della sezione di Ciampino L'Inter è ancora in vantaggio sul Lecce per 2-0 che in questo finale però sta intensificando la sua manovra offensiva un cross di Dorgo allontanato da pavar arrivi là a perfezione il disimpegno aslani non è preciso però E allora nuovamente Lecce con beris ridosso dell'area di rigore neroazzurra attaccato alle spalle d'ori in maniera irregolare aslani che prova ad andar via il lancio in profondità su taremi la chiusura più che mai opportuna di Gaspar poi un rientro salvifico per il Lecce ad opera di koulibaly pallone che finisce fuori nel contrasto tra arnov e Gallo la rimessa laterale sarà in favore degli ospiti 37 minuti sul cronometro nel corso della ripresa a San Siro l'Inter conduce per 2-0 sul Lecce risultato ancora in bilico a Monza e noi lit torniamo per Monza Genoa Luca Cesaretti Grazie Francesco 40 E55 sul cronometro Genoa in vantaggio 1-0 ma Monza che adesso sta spingendo calcio d'angolo per la formazione di casa Tenta lo stacco diuri che viene però anticipato all'ultimo secondo da Zanoli pallone messo fuori solo di pochi metri lo Recupera a Bondo che va alocross stravolta da al settore di sinistra ancora colpo di testa a liberare da parte dei giocatori del Genoa frendrup prova ad andarsene tutto solo verso pizzignacco viene chiuso però con decisione da parte di Pablo Mari si riprenderà con una rimessa sulla trequarti difensiva a favore del Genoa che conduce grazie alla rete al 52o del primo tempo di pinamonti che è bagnato col gol che fin qui decide questa sfida il suo debutto in maglia rossoblù del Genoa adesso Genoa che prova anche con un po' d'esperienza a perdere qualche secondo nella ripresa del gioco Vasquez che allarga le braccia perché non trova compagni utili nel movimento si deve anche far allacciare le scarpe a Caprari all'interno del cerchio di centrocampo un po' di discussioni tra i giocatori e il direttore di gara e dunque tarda la ripresa del gioco 43o minuto appena iniziato 0 Genoa 1 line allo studio è finita Proprio ora alla Spezia dopo quasi 9 minuti di recupero con la vittoria dello Spezia sul Frosinone per 2-1 Frosinone in vantaggio nel primo tempo con cuni al 38o poi il pareggio di Esposito per lo Spezia al 75o su calcio di rigore è il gol che vale la vittoria per lo Spezia al 92o con Aurelio Spezia 2 Frosinone 1 torniamo a Milano dove continua ad attaccare il Lecce nel periodo collegato conclusione di berisa deviata in corner terzo tiro della bandierina consecutiva in favore degli ospiti che quando siamo giunti al 48o e 20 secondi di gioco nel corso della ripresa sono sotto di due gol Però quelli segnati nel primo tempo al quinto minuto da darmian il raddoppio su calcio di rigore al 24o di chalanoglu quindi Lecce che in questo ultimo scampolo di partita Prova a rendersi minaccioso dalle parti di Sommer Tete morente Gallo a sinistra prova il cross ancora una ribattuta cross smorzato dalla scivolata di pavar pallone poi allontanato in corner da Davide ftese anzi in rimessa laterale rimessa con le mani affidata ancora una volta a Tete morente che cerca compagni smarcati ne trova uno in varisa come detto pericoloso pocanzi con la sua conclusione che è stata deviata conclusione rasoterra molto molto precisa che è stata deviata in corner dall'ottimo intervento adopera di Sommer che adesso va a stoppare addirittura con il petto un traversone all'interno della sua area di rigore e poi a giocare il pallone con i suoi compagni di squadra 6 minuti di recupero ripetiamo concessi dal signor di marco della sezione di Ciampino qui a San Siro 49-15 sul cronometro Inter 2 Lecce 0 Monza 4350 qui all Power Stadium Dove dove siamo indietro a causa degli 8 minuti di recupero o al termine della prima frazione di gioco Il Monza che adesso continua a spingere alla ricerca del gol del pareggio perché il Genoa è sempre avanti 1-0 Grazie al gol al 52o del primo tempo di pinamonti Caldirola in possesso di palla a cavallo della linea di metà campo allarga sulla destra per Vignato Cerca lo cambio con in profondità Pessina poi ancora Pessina in possesso di palla visto che non trova movimenti utili da parte dei compagni in orizzontale per Bondo allarga sulla sinistra dove Kiria copul pensa solo per un attimo all'uno contro uno poi si affida a Caprari la scodellata all'interno dell'area di rigore djuric di testa prova a far scorrere il pallone a prolungarlo per un inserimento dei compagni sul secondo palo non lo capisce Pedro Pereira o quantomeno è in ritardo e dunque non arriva su sul pallone il portoghese che è stato il quinto e ultimo cambio da parte dei padroni di casa e ha preso il posto di Birindelli Sem senza cambiare nulla a livello tattico sull'out di destra della difesa del Monza si riprenderà a giocare tra Pochi istanti con la rimessa a fidata da Gollini siamo arrivati al 46o minuto di gioco che inizia proprio in questo momento 6 i minuti di recupero Monza 0 Genoa 1 linea allo studio Milano aggancia arnov in area di rigore il cross in mezzo deviato i difensori del Lecce Caspar all'ultimo momento riesce a spazzare i propri 16 m sta per scadere L'ultimo dei 6 minuti di recupero concessa il direttore di gara qui a San Siro con l'Inter in vantaggio per 2-0 sul Lecce partita virtualmente chiusa i primi tre punti in campionato per la formazione campione d'Italia che aveva perso anzi aveva pareggiato all'esordio a Genova per 2-2 perso invece nella prima partita il Lecce in casa per 4-0 dall'atalanta e perde anche questa partita la formazione di Luca Gotti perché possiamo dare il finale dopo il fischio del signor di Marco di Ciampino l'Inter ha battuto il Lecce per 2-0 a San Siro le reti al quinto minuto del primo tempo dimi il raddoppio su calcio di rigore al 24o Dian noglu è veramente tutto dal Giuseppe Meza di Milano grazie per la collaborazione tecnica Daniele bulgarini è linea che può tornare definitivamente agli Studi di Roma no andiamo andiamo a Monza Monza Genoa 46:10 sul cronometro si giocherà fino al 51o per effetto minuti di recupero attenzione a Vignato sull'out di destra Prova ad andare sul fondo ci riesce il cross in mezzo rasoterra lo chiude Vasquez Ma sarà ancora l'ennesimo calcio d'angolo degli ultimi minuti per la formazione padrona di casa che è sotto però il Monza 1-0 con il Genoa Settimo angolo di questa partita per il Monza si incarica della battuta Pedro perera e si avvicina Kiria culos per dargli Un'opzione di scarico stretto non è così il cross è direttamente all'interno dell'area di rigore a cercare dric che viene però anticipato dalla massa dei difensori del Genoa pallone che poi termina docile tra le braccia di Gollini che lo afferra e si getta a terra per guadagnare qualche secondo 48o minuto appena iniziato si giocherà Dunque per altri 4 minuti con il Genoa sempre in vantaggio 1-0 Gollini prende secondi alla fine è costretto a a far prendere il gioco con il rilancio lungo Dalle parti di ekuban esce con i pugni pizzignacco al limite dell'area di rigore in qualche modo salva tutto poi c'è un fallo a centrocampo da parte di malinowski che estende e senza troppe senza troppi complimenti Gagliardini intervento duro Arriva anche il cartellino giallo per il centrocampista ucraino e dunque si perderà altro tempo Vedremo se ci sarà un prolungamento del recupero ma ancora grossa chance per il Genoa perché sul rilancio di Gollini anche grazie al vento che si è alzato qui aow Stadium di cui vi parlavo in precedenza La traiettoria si è allungata dismisura è arrivata addirittura al limite dell'area di rigore del Monza con ekuban che è sgusciato alle spalle di Pablo Marì e stava andando direttamente in porta salvato dall'uscita con i pugni di pizzig Allora allora Cesaretti Sì approfittiamo del fatto che il gioco è firmo e prima di concentrarci sul finale da Monza Torniamo a San Siro da Francesco Repice per commentare questa vittoria dell'Inter su Lecce per 2-0 Repice non sentiamo Repice Va bene Allora torniamo torniamo a Monza torniamo a Monza per Monza Genoa da Cesaretti Quanto manca alla fine Luca 48 e40 Dunque 2 minuti e 20 teoricamente Però ancora non si gioca perché rimane a terra Gagliardini soccorso dallo staff medico del monze e dunque L'impressione è che insomma il recupero andrà oltre i 6 minuti inizialmente indicati da parte del direttore di gara il signor Maurizio Mariani di Aprilia Anche perché il Monza ha effettuato tutte e cinque le sostituzioni come anche il Genoa non c'è nemmeno la possibilità di sostituire Gagliardini e quindi si cercherà di riprendere a giocare nel momento in cui il centrocampista ex Inter sarà riuscito a tornare in piedi scontro doloroso quello con malinowski e adesso Gagliardini riesce a rialzarsi è costretto a uscire dal terreno di gioco evidentemente e attendere l'ok da parte del direttore di gara per poi tornare in campo Monza momentaneamente in 10 Monza però in possesso di palla con un calcio di punizione sulla sua trequarti difensiva che sarà battuto tra Pochi istanti dall'estremo difensore Samuel pizzignacco nella scorsa stagione protagonista in serie B e con la Feralpi Salò ottime prestazioni le sue nonostante la retrocessione della Formazione Gardesana e adesso la chance di giocare titolare almeno queste prime due partite in Serie A visto l'arrivo poi sul mercato di Turati e cerca ancora una volta il Monza di buttare il pallone all'interno dell'area di rigore del Genoa che però libera poi l'intervento con un eccesso di foca da parte di di Pablo Marì arriva il cartellino giallo anche per lui il giocatore steso dal difensore del Monza è frendrup continua a scorrere il cronometro 50 minuti 27 secondi mancano 30 secondi Dunque allo scadere dei 6 minuti inizialmente indicati come extra Time per questo secondo tempo Vedremo se poi Mariani visto i lunghi soccorsi per Gagliardini deciderà di dare un set minuto di recupero si riprende a giocare con il tentativo del Genoa di cercare in profondità torsby palla che termina direttamente sul fondo la rimette velocemente in gioco pizzignacco prova Pedro Pereira a salire poi sceglie di servire in orizzontale Bondo sale palla al piedi Il centrocampista del Monza scodella il pallone è al limite dell'area di rigore dove Giuri di testa la prova prova a prolungarla riesce a prolungarla ma non trova l'inserimento di Messina ancora però il Monza che riesce velocemente a recuperare il possesso del pallone Gagliardini adesso è lui a scodellare il pallone all'interno dell'area del Genoa ancora una volta si salva la difesa del Genoa che però restituisce immediatamente il pallone a Gagliardini Tenta la soluzione stavolta rasoterra per mandare sul fondo Pereira libera in qualche maniera Martin senza andare troppo per il sottile rimessa laterale in zona offensiva per la formazione di casa rimessa lunga a cercare e djuric direttamente all'interno dell'area di rigore Si deve però ripetere perché c'era a terra Vasquez il difensore messicano del Genoa e dunque tutto da rifare con il direttore di gara che arriva all'interno dell'area di rigore del Genoa per tenere calmi i giocatori di tutte e due le formazioni in questo finale siamo nel 53o minuto di gioco appena iniziato da un momento all'altro potrebbe arrivare il triplice fischio finale vediamo Bondo che prova a fermare ekuban ci riesce dopo essere stato sbilanciato In un primo istante Allora forse c'è spazio per un ultimo assalto da parte del Monza con Caprari sull'out di sinistra sceglie di passare da Kiria copulas pallone gettato all'interno dell'area di rigore il colpo di testa di Caldirola poi sono i difensori del Genoa solo per un attimo Pessina Recupera il possesso del pallone l' allarga sulla sinistra per Caprari l'uno contro uno va sul fondo la chiusura di Zanoli sarà calcio d'angolo per il Monza non finisce più questa partita i giocatori del Genoa che chiedono il triplice fischio da parte di Mariani ma saranno otto evidentemente almeno i minuti di recupero anche nel secondo tempo Sale anche pizzignacco il calcio d'angolo battuto Veloce però non arriva dalle parti dell'estremo difensore se non solamente adesso quando termina oltre il il fallo laterale ed è lo stesso pizzignacco a rimettere in gioco con le mani ultimo assalto del Molza altro pallone scodellato ancora una volta Vasquez di testa ad allontanarlo Bondo in possesso di palla per il Monza arriva il triplice fischio finale di Mariani il Genoa vince una partita interminabile qui a Monza Monza Genoa batte Monza 1-0 decide la rete al 52o del primo tempo di pinamonti Vittoria direi meritata per la formazione ospite perché è l'unica che è riuscita a creare pericoli e azioni da gol troppo davvero troppo la sterilità offensiva del Monza per cercare e anche solo di pensare di portare a casa i tre punti studio Genoa che si impone quindi a Monza e si porta in testa la classifica con quattro punti insieme all'Inter che ha battuto il Lecce per 2-0 insieme a udinese- Parma ma è una classifica ovviamente molto parziale perché ci sono ancora molto gare molte gare da giocare negli anticipi delle 18:30 la vittoria del Parma sul Milan per due a 1 e quella dell'Udinese sulla Lazio sempre per Eh 2-1 andiamo a vedere quello che è successo nella giornata di serie B seconda giornata di Serie B a Brescia la vittoria del Cittadella su Brescia per 1-0 Cremonese Carrarese 1-0 Modena Bari 2-1 pisa- Palermo 2-0 a Genoa Reggiana Sampdoria 1-0 poi Sassuolo Cesena 2-1 Spezia Frosinone 2-1 su Tirol Salernitana 3-2 le gare che chiudono il secondo turno di Serie B sono in programma domani alle 20 30 Catanzaro Juve Stabia e Mantova e Cosenza in testa la classifica di serie B c'è il sudtirol a punteggio pieno con se punti poi seguono Pisa Spezia Sassuolo e Reggiana con quattro Juve Stabia Cosenza Salernitana Cesena Modena Cittadella Brescia e Cremonese con tre punti Mantova Catanzaro Frosinone Sampdoria 1 e poi in fondo alla classifica zero punti ci sono Carrarese Bari e Palermo in testa alla classifica dei marcatori spendi del Cesena e Rover del su tiol con due reti a testa Siamo in chiusura di questa puntata di Tutto il calcio minuto per minuto dedicata agli anticipi della seconda giornata di Serie A alle gare della seconda giornata di Serie B ma ci ritroviamo fra pochissimo per i commenti con Sebino Nela e con Filippo graia [Musica] abbiamo trasmesso tutto il

Share your thoughts

Related Transcripts

🔴TORINO VS ATALANTA - SERIE A 2024/2025 - LIVE MATCH thumbnail
🔴TORINO VS ATALANTA - SERIE A 2024/2025 - LIVE MATCH

Category: Sports

Torniamo in olanda da manuel manuel eccoci rieccoci qua è uscito il sole definitivamente tra l'altro per la prima volta in 4 giorni fa caldo in cabina e questa è una notizia particolare tanto che ho dovuto anche aprire la finestra forse sentirete qualche spiffero di vento dicevi bene un podio completamente... Read more

🔴JUVENTUS VS ROMA - SERIE A 2024/2025 - LIVE MATCH thumbnail
🔴JUVENTUS VS ROMA - SERIE A 2024/2025 - LIVE MATCH

Category: Sports

Il ricordo di sengor erikson rispettato ovviamente in tutti gli stadi ex arrivò in italia proprio alla roma dopo le cose visionarie innovative che aveva fatto vedere in patria col gotenborg e poi col ben col benfica direttore tecnico vince una coppa italia poi sappiamo ovviamente degli altri trionfi... Read more

🔴CAGLIARI VS COMO - SERIE A 2024/2025 - LIVE MATCH thumbnail
🔴CAGLIARI VS COMO - SERIE A 2024/2025 - LIVE MATCH

Category: Sports

[musica] nuova cupra formentor hybrid tua da €75 al mese tan 595 tig 713 anche con i co incentivi statali la passione per lo sport è personale ma la passione è la stessa ecco perché sostegn di grandi e piccoli tutta italia perché per noi la passione fa la differenza punto sport in cosa credi nella routine... Read more

S.A.W. European Football Draws (Champions League/Europa/Conference League Draws) For Serie A Teams thumbnail
S.A.W. European Football Draws (Champions League/Europa/Conference League Draws) For Serie A Teams

Category: Sports

[music] the draw in the conference league puts fiorentina who finished eighth in serria last season are playing lask third last season in austrian budesa apol cypriot champions laston victoria sc fifth in primer liga the new saints welsh champions st galla swiss super league hos fourth last season in... Read more

INTER VS LECCE | 2ª Giornata di Serie A | LIVE thumbnail
INTER VS LECCE | 2ª Giornata di Serie A | LIVE

Category: Sports

Dallo stadio giuseppe meazza di milano san siro una buona serata da maurizio compagnoni e luca marchegiani il pari all'esordio di genova non ha minimamente intaccato l'entusiasmo del popolo neroazzurro per la prima a san siro contro il lecce con la seconda stella sul petto e sold out oltre spettatori... Read more

LA MIA REACTION AI SORTEGGI di CHAMPIONS LEAGUE 🏆 DI ATALANTA | BOLOGNA | JUVENTUS | INTER E MILAN! thumbnail
LA MIA REACTION AI SORTEGGI di CHAMPIONS LEAGUE 🏆 DI ATALANTA | BOLOGNA | JUVENTUS | INTER E MILAN!

Category: Sports

Ciao a tutti eccoci qua con la reaction la reazione visto che molti si arrabbiano cuus sti termini inglesi la reazione ai sorteggi di champions league delle nostre squadre italiane ovviamente dell'atalanta in primis e poi di tutte le altre squadre italiane perché poi vi spiego un po' come funziona perché... Read more

GIUDIZI PESANTI, GIUDIZI SEVERI. TUTTI GIUSTI! I GIORNALI: “IL MILAN VA A FONDO”, “IPOTESI DI MILAN” thumbnail
GIUDIZI PESANTI, GIUDIZI SEVERI. TUTTI GIUSTI! I GIORNALI: “IL MILAN VA A FONDO”, “IPOTESI DI MILAN”

Category: Sports

Non ti lasceremo [applauso] ma un saluto car amiche e cari amici vi invito a iscrivervi al mio canale youtube ad attivare la campanella mettere i vostri like ai miei video e non dimenticate mai di scaricare il link in descrizione la palla di rassegna stampa di oggi domenica 25 agosto la palla di pelle... Read more

JUVENTUS ROMA 0-0 | PARTITA BRUTTA, È PALESE, MA OCCHIO A BUTTARSI GIÀ GIÙ DEL TUTTO! thumbnail
JUVENTUS ROMA 0-0 | PARTITA BRUTTA, È PALESE, MA OCCHIO A BUTTARSI GIÀ GIÙ DEL TUTTO!

Category: Sports

Una brutta partita stasera ragazzi stasera c'è c'è solo da dire questo che purtroppo la juve non ha giocato una buona partita non ha fornito una buona prestazione io non so se è una coincidenza se sia una coincidenza che proprio nella nell'unica partita in cui la juve non riesce a fare la prestazione... Read more

VERONA-JUVENTUS | VLAHOVIC DOPPIETTA e PRIMO GOAL di SAVONA! - REACTION STADIO #SerieAEnilive thumbnail
VERONA-JUVENTUS | VLAHOVIC DOPPIETTA e PRIMO GOAL di SAVONA! - REACTION STADIO #SerieAEnilive

Category: Gaming

Quanto casa quanto mi casano verona sto volando in questo momento reaction a bordo campo wow veramente wow non so quanto si sentirà perché è tosta però microfono più vicino così non si può se urlerò urlerò speremo parte la juve inizia primo minuto di questa partita i primi secondi dai pavel corri corri... Read more

🚨 JUVENTUS-ROMA, INTER-ATALANTA, LAZIO-MILAN e NAPOLI-PARMA‼️😱 FANTAGABBO e PRONOSTICI SERIE A #3 thumbnail
🚨 JUVENTUS-ROMA, INTER-ATALANTA, LAZIO-MILAN e NAPOLI-PARMA‼️😱 FANTAGABBO e PRONOSTICI SERIE A #3

Category: Sports

Come sempre prima di cominciare col video ci tenevamo di cuore a ringraziarvi per il grande supporto che continuate a dare a queste serie vi chiediamo semplicemente di continuare a supportarci quindi lasciate mi piace iscrivetevi attivate le notifiche fatelo se volete che questa serie continui detto... Read more

ANALISI TORINO-ATALANTA 2-1 | UN SUPER VANOLI BATTE LA DEA thumbnail
ANALISI TORINO-ATALANTA 2-1 | UN SUPER VANOLI BATTE LA DEA

Category: Sports

Torino atalanta 2-1 ilic adams per il toro rghi per la dea eh quattro punti in due gare per il torino che potevano essere sei come potevano essere due su questa cosa magari ci torniamo perché effettivamente eh è tutto molto labile negli ultimi minuti delle partite del toro dea invece che si ferma dopo... Read more

MILAN, SI CAMBIA! SUI GIORNALI: LEAO-DI CANIO, VOS, SPALLETTI, OSIMHEN thumbnail
MILAN, SI CAMBIA! SUI GIORNALI: LEAO-DI CANIO, VOS, SPALLETTI, OSIMHEN

Category: Sports

Non ti lasceremo [applauso] mai un saluto care amiche e cari amici vi invito sempre a iscrivervi al mio canale youtube ad attivare la campanella mettere i vostri like ai miei video e non dimenticate mai di scaricare il link in descrizione la palla di pelle rassegna stampa di oggi martedì 3 settembre... Read more