Ep.19 – "ll meraviglioso viaggio di Octavio" di Miguel Bonnefoy - Il Maggio dei Libri 2024
Published: May 19, 2024
Duration: 00:02:15
Category: People & Blogs
Trending searches: miguel bonnefoy
[Musica] una storia che non deve forse mancare in una biblioteca nessuno impara a dire di non saper né leggere né scrivere È qualcosa che non si impara che rimane in una profondità priva di struttura di luce è una religione che non esige confessione Eppure Don Ottavio scavato nel suo pugno aveva sempre mantenuto il segreto fingendo un'invalidità che gli risparmiava la vergogna con gli scambiava solo parole semplici plasmate dall'uso e dalla necessità aveva attraversato l'umanità contando sulle dita indovinando certe parole dalla somma delle loro lettere leggendo altrove negli occhi e nelle mani la mimica delle persone estraneo alla gelosa relazione tra suoni e lettere Quando fu il momento non gli permisero di andare a scuola era un'epoca in cui i suoi libri e delle elementari nei capitoli di Storia indigena si trovava ancora la parola scoperta per parlare della conquista dell'America stiamo parlando di Il meraviglioso viaggio di Octavio di Miguel Bon Foy 66 second è la casa editrice E perché non può mancare perché è una storia di viaggio è sicuramente una storia da che parte con una leggenda di di una nave che attracca il porto di San Paolo del limone dalla cui dal cui al tracco esce in realtà un sacco di peste di abitanti che curano la peste con la polpa del limone e di una casa che prosegue la sua storia accogliendo anche Don Octavio Octavio è un uomo che non sa leggere non sa scrivere ma che ne ha anche altri di segreti incontrerà durante un un suo sopralluogo in farmacia incontrerà una donna Venezuela che è un'attrice di Maracaibo che si impegnerà e gli insegnerà a leggere a scrivere perché non può mancare in biblioteca perché l'importanza di di saper comunicare passa anche e non solo attraverso la scrittura e la lettura e soprattutto perché c'è sempre tempo per imparare